In giro per Barcellona con un compagno di viaggio eccezionale: Pablo Picasso
Anche se il grande Picasso nacque a Málaga, il viaggio in sua compagnia non può che iniziare da Barcellona, centro nevralgico della Catalogna, dove l’artista trascorse la sua adolescenza e si formò. Qui, oltre ad una serie di appuntamenti e mostre, nei prossimi mesi potrete scoprire i luoghi che ispirarono questo genio del Novecento e che ne hanno segnato la personalità. Al termine del viaggio picassiano avrete incontrato capolavori, provato grandi emozioni e vi sarete arricchiti culturalmente e nello spirito.
I luoghi di Barcellona legati a Picasso: una ricognizione
A Barcellona iniziate passeggiando sotto i portici d’en Xifré, dove abitò Picasso, per poi raggiungere la sede dell’ordine degli architetti di Catalogna – vicino alla Cattedrale: qui ammirerete un graffito sulla facciata del palazzo realizzato dallo scultore e fotografo norvegese Carl Nesjar basandosi su disegni dell’artista, oppure potrete recarvi nel mitico locale Els Quatre Gats dove Picasso realizzò la prima esposizione delle sue opere.
Il tour sulle tracce di Picasso deve includere la visita del Museo Picasso che raccoglie una delle più vaste collezioni delle sue opere ed è uno dei più famosi e frequentati musei della città.
Non è certo un caso che Pablo Picasso abbia scelto proprio Barcellona per istituire il suo museo: qui visse per nove anni, aprì il suo primo studio, maturò la sua vena artistica e instaurò un rapporto profondo, durato sino alla morte, con la città.
Per il museo Picasso scelse un luogo peculiare e affascinante: l’istituzione che oggi porta il suo nome occupa infatti cinque edifici medievali in Carrer de Montcada, una delle vie più signorili del quartiere Ribera. Aperta nel 1963, questa collezione permanente raccoglie oltre 4.000 opere, la maggior parte risalenti ai primi anni della formazione di Picasso, tra cui spiccano alcuni dei suoi lavori più rappresentativi, ‘La prima comunione’ del 1896 e ‘Scienza e carità’ del 1897.
Eventi a Barcellona
Vi segnaliamo alcune delle iniziative e delle mostre più interessanti per vivere Barcellona nel segno di Picasso.
PICASSO Y LA CERÁMICA ESPAÑOLA
Museu del Disseny, 21.06.2023 – 17.09.2023
Si racconta che nel 1957 Picasso visitò la mostra sulla ceramica spagnola organizzata dal Palais Miramar di Cannes e, profondamente colpito, pare avesse affermato “Ma è possibile che l’abbiano fatto prima di me?”. Questa è l’origine della donazione delle 16 opere in ceramica di Picasso al Museo d’Arte di Barcellona. Oggi sono custodite al Museu del Disseny, collezione di design che ospita cinque mostre permanenti con oggetti dedicati alla storia della ceramica spagnola ed esposizioni temporanee.
MIRÓ – PICASSO
Museo Picasso – Fundació Joan Miró, 19.10.2023 – 25.02.2024
Per la prima volta viene organizzata, prodotta e ospitata una mostra in contemporanea nelle rispettive sedi dei due artisti, il Museo Picasso e la Fundació Joan Miró. Una mostra unica che testimonia l’intenso rapporto che Mirò e Picasso ebbero con Barcellona. I due artisti furono amici per tutta la vita e questa rassegna è un bel modo per celebrare il loro intenso rapporto.
Per approfondire tutte le iniziative legate al cinquantesimo anniversario della morte di Picasso, visitate il sito ufficiale delle celebrazioni a lui dedicate.