Moda estate plus size: la guida di Stephanie Yeboah per il guardaroba di viaggio perfetto

Uno dei miei primi ricordi dell’andare in viaggio è visitare i miei parenti in Ghana quando avevo circa 6 anni. Ricordo l’umidità soffocante, ricchi odori di spezie e carne ben marinata nell’aria e l’odore della mia pelle da ragazzina che si scaldava lentamente mentre passavo l’intera vacanza a bollire nel mio sudore sotto un cardigan e pantaloncini da corsa.

Stephanie Yeboah è bellissima con il sole estivo © Stephanie Yeboa
Stephanie Yeboah è bellissima con il sole estivo © Stephanie Yeboa
Pubblicità

Il tema della diversità e dell'inclusione è uno degli argomenti centrali di Best in Travel 2021, nel quale ci siamo impegnati e divertiti a profilare quelle che saranno le tendenze del turismo nell'anno che verrà, come ciò che fa Jeff Jenkins, che usa il suo blog Chubby Diaries per fornire informazioni pratiche ai viaggiatori oversize.

Era una bambina in carne e sin da piccola mi sono sentita imbarazzata o mi sono vergognata del mio corpo.

Crescendo pensavo che partire o andare in vacanza mi avrebbe dato una tregua temporanea dalle risatine, le occhiate e il giudizio delle persone nel paese; ahimè l’idea di andare in vacanza portava una nuova serie di problemi, soprattutto, cosa diavolo dovrebbe mettersi una persona che veste taglie forti?

Durante la mia adolescenza, ho cercato di evitare di andare in viaggio dal momento che il pensiero di mostrare i miei *sussulto* tricipiti flaccidi e le mie smagliature*Oh mamma mia*  mi faceva rabbrividire d’orrore. Associavo il viaggiare con la vergogna, e quando dovevo partecipare ai viaggi di famiglia, portavo sempre i miei cardigan a tre-quarti migliori, bermuda e, se mi sentivo particolarmente coraggiosa, un camice oversize con la vita alta in stile impero con lo scopo di sembrare più magra.

È stato solo recentemente che ho scoperto il movimento di accettazione per persone grasse e ho cominciato il mio percorso di amore verso me stessa che ho realizzato che stare in spiaggia non doveva essere un trauma. L’influencer americana plus size Gabi Gregg ha decisamente cambiato le carte in tavola quando ha reso il “fatkini” famoso; questo ha scatenato un grande trend verso i costumi da bagno plus size, ma anche l’intimo e l’abbigliamento in generale di cui non potrei essere più contenta.

Non avrei dovuto più fare diete drastiche e prendere lassativi per ottenere un fisico da spiaggia perfetto: la spiaggia si sarebbe presa qualsiasi corpo le avrei dato! Quando risparmi in continuazione per concederti una meravigliosa vacanza in spiaggia, vuoi goderti e assaporare ogni momento del viaggio. Non ci dovrebbe essere alcun momento d’estate per metter in programma la vergogna!

Durante il mio percorso di accettazione del mio corpo, ho cominciato a acquistare costumi da bagno, tankini e vestitini, e, ad un certo punto, biki. E non SOLO i bikini “da madre di famiglia che coprono l’intera pancia”; bikini minuscoli a triangolo in stile Sports Illustrated. Perché? Perché ho finalmente realizzato di meritarli.

Ero sicura di me. Volevo che il mio corpo fosse in mostra. Volevo sentirmi alla moda. Non volevo stare rintanata in una stanza d’albergo a sudare nei miei leggings mentre i miei amici stavano seduti in piscina. Grazie al movimento di accettazione delle persone grasse e il trend body positive, le persone plus size hanno adesso più accesso che mai alla moda di tendenza.

Pubblicità
Stephanie Yeboah che indossa un vestitino cool e moderno © Stephanie Yeboah
Stephanie Yeboah che indossa un vestitino cool e moderno © Stephanie Yeboah

Abbigliamento da giorno: vestitini

Partiamo con calma con un caposaldo estivo: il vestitino. I vestitini normalmente sono leggeri, larghi, senza maniche che vi tengono fresche mentre siete in giro quando fa caldo. Sono tra i miei pezzi preferiti da indossare perché sono versatili, sono disponibili in una serie di bellissime fantasie e materiali, e sono facili da trasformare dal giorno alla sera.

Tra quelli che amo di più, consiglierei i kimoni, soprattutto neri per esaltare l’abbronzatura da abbinare con un cappello di paglia e espadrillas di giorno e con tacchi con il cinturino la sera, da abbinare a accessori vistosi.

Un’alternativa intelligente per l’estate sono i maxi dress, di materiali sottili con uno scollo tondo, perfetto per chi può essere un po’ titubante nell’indossare vestiti senza spalline o con spalline molto sottili ma che vuole sempre avere i benefici di non avere le mezze maniche.

Infine, i vestitini a trapezio sono i miei preferiti assoluti perché sono estremamente freschi d’estate. È come indossare una specie di "federa", e non hai il tessuto che si attacca alla pelle sudata tutto il giorno. Se volete optare per una meta molto calda e umida, assicuratevi di avere almeno un vestito a trapezio in valigia.

Come indossare una tuta in maniera chic d’estate © Stephanie Yeboah
Come indossare una tuta in maniera chic d’estate © Stephanie Yeboah
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Abbigliamento da sera: Tute! Salopette!

Una delle cose positive di portare i vestiti in vacanza è che possono anche essere abbinati in maniera chic per la sera (a seconda del clima). Ma se state pianificando una serata glam in città, tute e salopette sono la soluzione migliore. Le tute hanno un’aria di sofisticatezza smart-casual che le rende perfette per stare comodi mentre vi godete la vita notturna della vostra destinazione prescelta.

Abbinatele con mules piatte e una borsa di bambù per un semplice look da sera che vi permetterà di ballare tutta la notte essendo anche stilose!

Potrete anche essere "la bella del ballo" indossando una salopette con più fantasie o una colorata abbinata a tacchi con cinturino alla caviglia.


Stare fresche in piscina senza sacrificare lo stile © Stephanie Yeboah
Stare fresche in piscina senza sacrificare lo stile © Stephanie Yeboah

Costumi da bagno

Ritengo che i costumi da bagno siano stati uno degli ultimi ostacoli per raggiungere l’accettazione completa del mio corpo e la body positivity. Una volta che sono riuscita a mostrarmi in pubblico indossando uno costume da bagno senza sentirmi a disagio, ho capito di avercela fatta. La cosa meravigliosa dei costumi da bagno è che al momento c’è così tanta scelta. Se sei una ragazza che ama i bikini, buttati! Se ti piacciono i costumi da bagno interi, c’è un’enorme varietà di scelta.

Io sono una fan dei costumi con le ruches, soprattutto a fantasia.

Pubblicità
Fate a gare con il sole con un bellissimo bikini giallo © Stephanie Yeboah
Fate a gare con il sole con un bellissimo bikini giallo © Stephanie Yeboah

Allora, avete fatto la valigia, avete I vostri costumi e vi sentite sicure di voi! E ora? Bhe, a seconda di dove andate, è importante fare un po’ di ricerca e scoprire un po’ di più sulla cultura del paese che state visitando. Brand come Lonely Planet vi raccontano le cose come stanno davvero e i vostri blogger preferiti e scrittori sono un’ottima scelta per opinioni oneste. Ci sono alcuni posti al mondo dove è difficile trovare vestiti plus size per cui comprare tutti i vostri capi per il viaggio in anticipo è essenziale.

Ci sono anche posti nel mondo dove essere plus size è un po’ un’anomalia per cui potreste essere soggetti ad una serie di sguardi da abitanti del posto curiosi. Sebbene questo possa essere sconvolgente (fidatevi, ci sono passata anche io!) è importante che non facciate sì che vi distragga dal divertimento.

Ricordatevi che avete il diritto di esplorare nuove destinazioni e culture esattamente come chiunque altro: avete lavorato molto duramente, risparmiato per vedere il mondo alle vostre condizioni e lo dovete a voi stessi di godervi il viaggio come qualsiasi altro viaggiatore senza scusarvi di essere lì. Viaggiare vuol dire sperimentare la vita da un altro punto di vista e questo vale sia per i visitatori che per gli abitanti del posto. Fate le valigie, mettete la crema solare e vivete la vostra vita senza scusarvi!

Stare al fresco e sembrare cool esplorando nuove città © Stephanie Yeboah
Stare al fresco e sembrare cool esplorando nuove città © Stephanie Yeboah
Pubblicità

Liberamente ispirato dall’articolo di Stephanie Yeboah.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità