Luna di miele LGBT: le 5 migliori destinazioni

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

L’amore è un diritto universale e ci sono tanti modi per manifestarlo, non è però detto che la meta dei nostri sogni sia il luogo perfetto per esprimerlo e sicuramente non vogliamo che nulla turbi il momento perfetto della tanto desiderata luna di miele. Ecco, quindi, le cinque migliori destinazioni per coppie di sposini LGBT.

Scegliere la meta giusta è fondamentale per una perfetta luna di miele ©Inti St Clair/Getty Images
Scegliere la meta giusta è fondamentale per una perfetta luna di miele ©Inti St Clair/Getty Images
Pubblicità

Berlino

Berlino, città di eccessi e di delizie bohémiennes, è molto amata per la musica, il teatro e l’arte alternativi che invadono letteralmente le strade, per non parlare della sua strepitosa vita notturna. Il panorama LGBT dà il meglio di sé a ovest, nei vivaci quartieri di Kreuzberg e Schöneberg (dove a giugno si svolge il Gay Pride Festival), e a est nelle zone di Prenzlauer Berg e Freidrichshain.

Reykjavik, Islanda. ©Lindsay Douglas/Shutterstock
Reykjavik, Islanda. ©Lindsay Douglas/Shutterstock

Islanda

Mistica, romantica e avventurosa, l’Islanda è una destinazione sicura e accogliente per le coppie LGBT in luna di miele. Esplorate le montagne, i vulcani e i ghiacciai a piedi, sulle slitte trainate dagli husky o in elicottero. Concedetevi un po’ di coccole in una spa di lusso. Infine puntate verso Reykjavik per godervi l’eccitante panorama gay della capitale.

Pubblicità
La Champagne Pool a Wai-O-Tapu è uno dei grandi spettacoli naturali che offre la Nuova Zelanda.  ©Justin Foulkes/Lonely Planet
La Champagne Pool a Wai-O-Tapu è uno dei grandi spettacoli naturali che offre la Nuova Zelanda. ©Justin Foulkes/Lonely Planet

Nuova Zelanda

Dopo l’approvazione della legge che consente i matrimoni tra persone dello stesso sesso nel 2013, la Nuova Zelanda si è aperta al turismo di coppie LGBT in un’area dove altri paesi, come l’Australia e le nazioni del Pacifico, sono più tradizionalisti. I ristoranti e le enoteche sono eccellenti, i paesaggi lasciano senza fiato e si possono vivere avventure strepitose: le opzioni sono infinite.

Cape Town

Questa enclave liberale del Sudafrica è la località più accogliente per le coppie LGBT che vogliono avvicinarsi alla cultura africana e respirare un’atmosfera creativa e avventurosa. Rilassatevi sulle sue spiagge alla moda e scalate la splendida Table Mountain, poi concedetevi un tour dei vigneti delle Winelands e una nottata nei club di De Waterkant.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Argentina

L’Argentina, primo paese dell’America Latina ad aver legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso, è decisamente progressista. Non perdetevi l’animata vita notturna LGBT della cosmopolita Buenos Aires e gli ottimi ristoranti di Mendoza. Se vi piace l’avventura, fate una gita in auto ai piedi delle Ande alloggiando nei ranch a conduzione familiare, nelle eccellenti aziende vinicole e nei lodge nella foresta.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità