La Stazione Spaziale Internazionale potrebbe aprire al turismo nel 2020

1 minuto di lettura

Lo spazio diventerà presto una delle destinazioni più gettonate sulla Terra (o meglio, vicino alla Terra).

Adesso è possibile fare un viaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale ©Jürgen Fälchle/Alamy Stock Photo
Adesso è possibile fare un viaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale ©Jürgen Fälchle/Alamy Stock Photo
Pubblicità

La NASA ha annunciato all’inizio di giugno di voler promuovere più attività commerciali a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, compreso un soggiorno di massimo 30 giorni. L’agenzia, che si era sempre dichiarata contro il turismo spaziale, ha invertito la propria posizione in merito. I voli commerciali verso lo spazio potrebbero partire già dal 2020, in base all’interesse e alla disponibilità della SpaceX e della Boeing, le compagnie che aspirano a fornire alla NASA i veicoli adibiti al trasporto di persone. Nessuna delle due aziende ha mai lanciato delle missioni dagli Stati Uniti, ma entrambe pianificano di farlo entro la fine dell’anno prossimo.

La NASA ha dichiarato che si potrà visitare l’ISS ©Dima Zel/Shutterstock
La NASA ha dichiarato che si potrà visitare l’ISS ©Dima Zel/Shutterstock

Sia la SpaceX che la Boeing hanno ricevuto l’autorizzazione per il trasporto di passeggeri non astronauti, ma ancora non esistono delle regolamentazioni relative al soggiorno a bordo della ISS. Prima del lancio, i futuri turisti cosmici dovranno seguire un training di preparazione alla vita nello spazio e in microgravità. I veicoli della Boeing e della SpaceX possono trasportare fino a sette passeggeri, anche se la NASA intende riempire un massimo di quattro posti a lancio, riservandone tre per i turisti.

“Consentiremo fino a due voli commerciali l’anno con a bordo astronauti privati,” ha dichiarato Robyn Gatens, vicedirettore del programma della stazione spaziale della NASA. “A seconda di quanti saranno i posti disponibili sulla navetta, l’ISS potrebbe ospitare circa dodici astronauti privati ogni anno.”

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Universo

Quanti soldi sottrarrà questa spedizione sulla Stazione Spaziale al vostro fondo viaggi? Jim DeWit, il direttore finanziario della NASA, ha dichiarato che il costo per alloggio e servizi igienici si aggira intorno a 11.250 dollari al giorno; per cibo, aria, sistemi di supporto alla vita bisogna invece aggiungere altri 22.500 dollari. Il prezzo ammonta quindi a quasi 33.750 dollari (circa 29.825 euro) al giorno, senza contare il costo del viaggio nella navetta della Boeing o della SpaceX. Consideratela un'esperienza che si fa una volta nella vita! L’ultima domanda: il passaporto bisogna portarselo?

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità