1000 luoghi da vedere: stadi straordinari - 2° parte
Perché ci ha giocato Maradona ed è il tempio del calcio in Argentina, perché è una meraviglia del XXI secolo e ci hanno suonato gli U2 o perché ricava il proprio fabbisogno energetico dal sole. Sono solo alcuni dei motivi che fanno di questi 5 stadi dei luoghi da non perdere. Per la prima parte di questa top list, clicca qui.
1000 luoghi da vedere: stadi straordinari - 2° parte
GOSPIN DOLAC, IMOTSKI, CROAZIA
I bambini che sognano di diventare stelle del calcio spesso iniziano come raccattapalle. Ma per i piccoli tifosi della squadra croata dell'NK Imotski, l'operazione di recupero può diventare spossante. Imotski è una modesta cittadina della Dalmazia sui Monti Biokovo, un'area scoscesa con un unico fazzoletto pianeggiante su cui è stato ricavato un campo di calcio. Al Gospin Dolac, il piccolo stadio da 4000 posti arroccato sulla cima di uno sperone roccioso, i raccattapalle temono i calci oltre la linea laterale poiché il pallone finisce invariabilmente oltre un dirupo di 500 m, nello specchio del Lago Azzurro sottostante.
I Monti Biokovo si trovano vicino al confine bosniaco e Imotski sorge 280 km a sud di Zagabria; la sua squadra di calcio è nella seconda divisione del campionato croato.
ESTADIO ALBERTO JACINTO ARMANDO, BUENOS AIRES
Il terreno di gioco del Boca Juniors, La Bombonera, ha un soprannome infelice: chiamato 'scatola di cioccolatini' per il design inconsueto - tre imponenti tribune a gradinata e una quarta in verticale - rappresenta il cuore pulsante del barrio La Boca. È uno stadio fin troppo dinamico, anche per gli standard sudamericani, tanto che a ogni esplosione della focosa tifoseria si dice che la tribuna verticale oscilli visibilmente. L'importante partita con i rivali del River Plate è uno degli eventi più attesi nel mondo calcistico argentino.
VELTINS ARENA, GELSENKIRCHEN, GERMANIA
Viviamo in un'era in cui i grandi stadi moderni hanno bisogno di molte risorse per garantire la propria sopravvivenza e la Veltsin Arena di Gelsenkirchen ci mette un impegno particolare. Oltre ad accogliere le partite dello Schalke 04 con 62.000 spettatori scatenati, questo stadio ospita numerosi altri eventi: incontri di boxe e di hockey su ghiaccio, un biathlon invernale e persino uno spettacolo d'opera. La superficie di gioco mobile e l'avveniristica copertura in fibra di vetro ne fanno una meraviglia del XXI secolo.
I biglietti per il calcio tedesco sono tra i più economici d'Europa. Per le partite dell'FC Schalke 04: www.schalke04.com.
KAOHSIUNG NATIONAL STADIUM, KAOHSIUNG CITY, TAIWAN
Se fosse possibile imbrigliare l'energia sprigionata da un evento sportivo di primo piano, la rete elettrica andrebbe sicuramente in cortocircuito. Nessuno ancora è riuscito a farlo, ma gli esperti taiwanesi hanno avuto successo in un'impresa altrettanto brillante: costruire il primo stadio al mondo a energia solare.
Rivestita da 8844 pannelli solari e progettata a coda di drago - un'estremità è aperta e si ripiega su sé stessa rivelando i 55.000 sedili variopinti situati all'interno - questa arena produce la totalità del proprio fabbisogno energetico, giungendo ad alimentare il quartiere circostante quando lo stadio non è utilizzato. Kaohsiung City si trova nella parte meridionale di Taiwan; è collegata a Taipei dalla ferrovia ad alta velocità lunga 345 km, con treni che viaggiano a 300 km/h e coprono la distanza in 90 minuti.
HPCA STADIUM, DHARAMSALA, INDIA
In un paese che vanta il secondo stadio di cricket più grande del mondo - l'Eden Gardens di Kolkata da 82.000 posti - la rivalità per il titolo di miglior campo da gioco è molto accesa. Ma le dimensioni non sono tutto e il palmarès va all'Himachal Pradesh Cricket Association Stadium, situato nella città settentrionale di Dharamsala. Opportunamente abbreviato in HPCA Stadium, questo gioiello è circondato da un formidabile scenario. Situato a più di 1450 m sopra il livello del mare, gli fanno da sfondo i monti innevati del Dhauladhar e la pittoresca valle del Kangra, che lasciano di stucco qualsiasi osservatore.
Nel 2010, l'HPCA Stadium è balzato all'attenzione internazionale come una delle sedi del campionato di cricket dell'Indian Premier League. Numerosi autobus notturni effettuano il collegamento da Delhi (13 ore).