Settembre 2011: le migliori destinazioni del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Appuntamento con l'avventura. Ti emoziona di più un volo in mongolfiera sulle criniere dei leoni africani o un'evasione nell'outback del pianeta rosso? C'è spazio anche per la tua anima romantica con i colori d'autunno in New England.

Il più elegante del Serengeti © Fotografia di Marcello Errichetti
Il più elegante del Serengeti © Fotografia di Marcello Errichetti
Pubblicità

Settembre 2011: le migliori destinazioni del mese

SERENGETI (TANZANIA)
Benvenuto nel luogo in cui il mistero e il fascino dell'Africa si manifestano con immane potenza, e dove si possono toccare con mano la bellezza e il ritmo della natura come raramente accade altrove. Il Serengeti si estende per 14.763 kmq (più o meno come la Campania, per capirci) ed è famoso per i suoi leoni e per la grande varietà di fauna selvatica. Settembre, mese della stagione asciutta, è il giusto compromesso tra possibilità di avvistamenti e assenza di pantani causati dalle piogge. Un'esperienza da non perdere è un viaggio in mongolfiera: circa un'ora di volo all'alba, seguita da una colazione nella boscaglia sotto gli alberi di acacia. Li organizza Serengeti Balloon Safaris.
> Destinazione: Tanzania
> Fotografie: Tanzania

OUTBACK (AUSTRALIA)
Di giorno non fa caldissimo e le notti non sono così fredde: queste due motivazioni banalissime dovrebbero aiutarti a rompere gli indugi e fare dell'Outback australiano la tua meta di settembre.

L'occasione è fantastica per percorrere almeno un tratto della pista sterrata della Great Central Road, nota anche come Outback Way. Collega Laverton con Winton, nel Queensland centrale, passando dal cuore del Northern Territory e attraversando magnifici paesaggi di sabbia rossa. Se la percorri tutta, sono 2720 km (Laverton - Alice Springs).
> Destinazione: Australia
> Fotografie: Australia

HIMACHAL PRADESH
L'India che non ti aspetti. Non solo perché l'Himachal Pradesh, lassù in alto sulla cartina, assomiglia un po' al Tibet. Soprattutto perché qui non c'è nulla di ciò che di solito accompagna l'immaginario del Subcontinente. Prendi Shimla, per esempio, la metà di villeggiatura per eccellenza al tempo del colonialismo britannico. Settembre è il mese migliore per vivere l'atmosfera alpina di questa località. Non indossare il sari, ma infila nello zaino una maglia di lana e le scarpe da trekking.
> Destinazione: India
> Fotografie: India

NEW ENGLAND (STATI UNITI)
Il cuore d'America nella sua stagione migliore. Qui sbarcarono i Padri Pellegrini, Ralph W. Emerson fondò la filosofia americana e Harriet Beecher Stowe scrisse La capanna dello zio Tom. A settembre, però, questi stati sono soprattutto la tavolozza su cui Madre Natura gioca con i colori dell'autunno per creare lo stagionale spettacolo del foliage. Metti nello zaino un po' di poesia, una buona macchina fotografica e parti. Se non trovi posto sul Mayflower, prova su un jet.
> Destinazione: Stati Uniti
> Fotografie: Stati Uniti

MALDIVE
Il richiamo delle Maldive è sempre fortissimo, d'accordo, ma tu fatti un po' di violenza ed evita di andarci nella stagione del monsone: piove spesso, tira un gran vento, la visibilità dei fondali è scarsa. Solo i prezzi sono vantaggiosi.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità