Qual è il periodo migliore per visitare l'Islanda nel 2024?
Non esiste un periodo perfetto per visitare l'Islanda, poiché il clima è notoriamente capriccioso e la stagione migliore dipende interamente da ciò che volete sperimentare. La metà dell'estate è splendida, con la luce eterna del sole di mezzanotte. È il periodo in cui si possono fare escursioni, campeggiare ed esplorare la natura selvaggia e in cui la maggior parte dei servizi è aperta. Il lato negativo è che molte destinazioni saranno affollate di turisti. Ogni volta che decidete di visitare l'Islanda, prestate attenzione alle previsioni e alle condizioni delle strade e seguite i consigli di sicurezza delle autorità islandesi.

I mesi da dicembre a gennaio sono i migliori per vedere l’aurora boreale
Le luci di Natale illuminano l’oscurità e lo spirito di festa è nell’aria quando la stagione buia si avvicina al suo culmine. La brina scintilla e la neve trasforma i paesaggi in paesi delle meraviglie invernali. I mercatini di Natale si tengono a Heiðmörk, fuori Reykjavík, a Hafnarfjörður e nella piazza Ingólfstorg di Reykjavík, che offre anche una pista di pattinaggio. Se le condizioni sono favorevoli, aprono le prime stazioni sciistiche.
La scarsa illuminazione diurna offre maggiori possibilità di vedere l’aurora boreale, soprattutto al di fuori delle aree popolate, dove l’inquinamento luminoso è minore (qui trovate le previsioni dell’aurora boreale). È consigliabile partecipare a tour. Anche se è possibile guidare da soli, le strade sono spesso ghiacciate e le tempeste di neve sono frequenti.
Tra i festival che meritano di essere visitati in inverno ci sono i Dark Music Days e le feste di metà inverno þorrablót, celebrate in tutto il Paese. Per i più coraggiosi, i ristoranti servono spesso piatti speciali a base di þorri.

Febbraio-marzo è il periodo migliore per gli sport sulla neve e le sorgenti termali
È ancora buio e freddo, quindi le comunità illuminano l’oscurità con eventi come il Winter Lights Festival a Reykjavík e il festival List í ljósi a Seyðisfjörður nell’est. Negli stretti fiordi dell’Eastfjords e del Westfjords gli abitanti celebrano il ritorno del sole con sólarkaffi e frittelle. Gli sport sulla neve diventano più piacevoli con il graduale ritorno della luce del giorno.
La primavera è un concetto astratto in Islanda, poiché il tempo non è sempre favorevole. Può essere ancora freddo e nevoso, ma le giornate si allungano e il sole a volte splende sugli sciatori: questo è spesso il periodo migliore per praticare gli sport sulla neve. Arrivano i primi uccelli migratori e, lentamente ma inesorabilmente, la natura riprende vita. A Pasqua, eventi come la caccia alle uova di Pasqua sono un’attività divertente per tutta la famiglia. A Ísafjörður si tiene il festival musicale Aldrei fór ég suður e nello stesso periodo si svolge la Settimana bianca.
Aprile-maggio è il periodo migliore per i viaggi fuori stagione
Mentre il tempo è ancora inaffidabile, le temperature aumentano gradualmente. I primi fiori sbocciano e gli alberi germogliano. Gli uccelli migratori arrivano in stormi e nascono agnelli e puledri. Anche le balene migratorie sono tornate e, con un tempo migliore, l’osservazione delle balene è più piacevole. Inizia la stagione del bird-watching, anche se alcune aree possono essere chiuse a causa della nidificazione.
I turisti sono relativamente pochi e, se le condizioni sono buone, questo può essere un buon periodo per un viaggio in auto. Cercate gli sconti fuori stagione su alloggi e attività. Tuttavia, non tutti i tour e i servizi sono ancora aperti.
Il primo giovedì dopo il 18 aprile è il primo giorno d’estate ufficiale in Islanda, che viene celebrato con parate ed eventi in tutto il Paese, anche se il tempo raramente è favorevole.

Da giugno ad agosto è il periodo migliore per le attività ricreative all’aperto
Anche se non c’è una garanzia di bel tempo, questo è il periodo migliore per il sole e le temperature calde. Tra la fine di giugno e l’inizio di agosto la maggior parte degli islandesi va in vacanza, riempiendo i campeggi ovunque sia previsto tempo buono. È l’apice della stagione turistica e della stagione dell’avvistamento delle balene, quindi, qualunque cosa abbiate in programma, è meglio prenotare in anticipo.
Aspettatevi la folla nelle destinazioni più popolari, come la costa meridionale e il Circolo d’Oro. Ma dato che c’è luce tutta la notte, potete evitare la folla viaggiando molto presto o tardi. A luglio si aprono le strade delle Highlands, ma è necessario prenotare un tour o noleggiare un veicolo 4X4 attrezzato per le strade a scorrimento veloce e l’attraversamento di fiumi (se questo è il vostro piano). L’estate è la stagione migliore per le escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. Verso metà agosto maturano i frutti di bosco.
L’estate è anche la stagione delle feste. La Giornata dei Pescatori è una celebrazione nazionale che si tiene in tutte le città di mare il primo fine settimana di giugno. Intorno al 21 giugno si celebra il solstizio d’estate sull’isola di Grímsey, l’isola abitata più a nord dell’Islanda. Il Festival delle arti di Reykjavík si tiene ogni due anni.
Il festival musicale Bræðslan si tiene a Borgarfjörður eystri l’ultimo fine settimana di luglio. Il Verslunarmannahelgi è un fine settimana di agosto ricco di festival ed eventi, mentre il Reykjavík Pride prevede vari eventi in tutta la città, che culminano nella Pride Parade.
La Notte della Cultura di Reykjavík e la Maratona di Reykjavík si tengono il terzo fine settimana di agosto.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Da settembre a novembre è il periodo migliore per gli eventi culturali
Le notti si fanno più fredde e il campeggio non è più consigliabile quando dall’autunno si passa all’inverno. Tuttavia, il tempo è spesso buono e le escursioni possono ancora essere piacevoli. Prestate attenzione alle previsioni del tempo e portate con voi indumenti caldi. La natura inizia a cambiare colore, dipingendo le foreste e l’erica di giallo, arancione e rosso. Il Parco Nazionale di Þingvellir è al massimo della sua bellezza.
Il viaggio in auto è ancora possibile e ci saranno meno viaggiatori in giro. Tuttavia, l’inverno è alle porte, quindi le strade diventano scivolose non appena le temperature si abbassano e le condizioni possono diventare burrascose.
Nelle campagne si tengono i raduni di pecore e cavalli Réttir e nella capitale si svolge il Festival Internazionale del Cinema di Reykjavík. Nell’Islanda orientale, intorno ad Halloween si tiene il festival Days of Darkness e a Reykjavík si svolge il festival musicale Iceland Airwaves. L’Avvento si avvicina e iniziano i preparativi per il Natale. Questo è un periodo ideale per visitare gallerie e musei, andare ai concerti, rilassarsi nelle piscine riscaldate e mangiare del buon cibo.
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 18 febbraio 2021 e aggiornato il 7 marzo 2024.