I migliori quartieri di Reykjavík: quelli più belli e quelli dove si mangia meglio

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

In un paese rinomato per le la bellezza della natura Reykjavík è una città vivace. In Islanda vivono circa 350.000 persone, quasi due terzi delle quali sta nella regione della Città Metropolitana di Reykjavík. Certo, non è la capitale tentacolare e ricoperta di grattacieli come molte delle sue controparti metropolitane europee: dopo tutto, ci sono solo dieci distretti a Reykjavík. Ma ogni distretto, quartiere e città circostante ha una forza unica, e alcuni di essi meritano di essere inseriti in qualsiasi itinerario islandese. Tra i più importanti ci sono il centro, ricco di musei e negozi, gli spazi aperti e un rifugio tranquillo con un museo all’aperto. Con un moderno sistema di autobus, scooter a noleggio ovunque e strade a misura di pedone, è facile sperimentare i migliori quartieri di Reykjavík nell’arco di due giorni. Ecco i quartieri e le zone di Reykjavík da visitare.

Anche se non ha grattacieli, Reykjavík è una capitale molto forte © ablokhin / Getty Images
Anche se non ha grattacieli, Reykjavík è una capitale molto forte © ablokhin / Getty Images
Pubblicità

Miðborg

Il migliore per le serate e gli eventi culturali


Se troverete un po’ di folla in Islanda - a parte il ritiro dei bagagli all’aeroporto internazionale di Keflavík - sarà nel centro di Reykjavík, noto come Miðborg. All’interno dei suoi confini - costellati di negozietti di quartiere, boutique di alto livello con parka e abbigliamento da neve e residenze a due o tre piani con tetti colorati - si trova la più grande arteria di consumo dell’Islanda, Laugavegur. Se siete alla ricerca di una serata in città, questo è il posto giusto, con punti fermi collaudati nel tempo come il bar-ristorante dell’ostello KEX Bar, il Prikið, tipico saloon, e il rilassato Kaffibarinn, che offrono grandi opportunità di vivere la vita notturna locale.


Miðborg è anche l’epicentro degli eventi culturali: qui si trovano il Museo Nazionale d’Islanda, la Galleria Nazionale d’Islanda e il Museo Fallologico Islandese, eccentrico e per adulti. Sul bordo settentrionale del quartiere, che si affaccia sul Porto Vecchio, si trova la sala concerti Harpa, completamente in vetro, il luogo ideale per assistere a spettacoli di sinfonia e opera.


In mezzo a tutta l’attività di Miðborg, ci sono anche molti luoghi tranquilli in cui rifugiarsi. Per immergere i piedi nell’acqua geotermica senza lasciare la città, recatevi alla spiaggia geotermica di Nauthólsvík, situata a sud dell’aeroporto di Reykjavík. A Miðborg c’è tutto e se cercate comodità e cose da fare, questa dovrebbe essere la vostra base.

Dirigetevi verso Laugardalur per accedere a bellissimi parchi e altri spazi per attività all’aperto © Pall Gudonsson / Getty Images
Dirigetevi verso Laugardalur per accedere a bellissimi parchi e altri spazi per attività all’aperto © Pall Gudonsson / Getty Images

Laugardalur

Il migliore per le attività all’aperto


Questo è il quartiere dove gli abitanti di Reykjavík si allenano. Nel cuore di Laugardalur si trova un enorme spazio verde che comprende il vasto complesso di piscine all’aperto Laugardalslaug, lo stadio della nazionale di calcio islandese, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e, quando le temperature non sono troppo rigide, delle piste da corsa. Proprio lì si trovano anche lo Zoo e il Family Park, un giardino botanico e, al limite sud-occidentale del quartiere, il Museo d’Arte di Reykjavík Ásmundarsafn e il giardino delle sculture. 


Un po’ più tranquillo e residenziale del vicino Miðbor, lungo la via Suðurlandsbraut ospita alcuni hotel di grandi firme. Tra le opzioni ci sono l’Hilton Reykjavík Nordica e il Reykjavík Lights by Keahotels, con vista panoramica sulle montagne e sul parco.

Prenota un hotel su Booking:

Pubblicità
Dirigetevi verso il quartiere di Vesturbær e fate un salto al Grandi Mathöll per mangiare bene © Carolyne Parent / Shutterstock
Dirigetevi verso il quartiere di Vesturbær e fate un salto al Grandi Mathöll per mangiare bene © Carolyne Parent / Shutterstock

Vesturbær

Il migliore per la vita locale


Questo quartiere è caratterizzato da un equilibrio tra industria, tendenza e fascino tradizionale islandese. Lungo e intorno alla strada Fiskislóð, costellata di magazzini, nella parte settentrionale del quartiere, si trovano alcune delle maggiori attrazioni di Reykjavík e i ristoranti più trendy, tra cui la tanto pubblicizzata esperienza di simulazione di volo FlyOver Iceland, la gelateria e fabbrica di cioccolato Omnom e la food hall Grandi Mathöll.


A sud di questa zona, in una regione nota come “Old West Side”, Vesturbær ha un’atmosfera super residenziale. Alcune curiosità: Questo è stato il primo quartiere a svilupparsi a Reykjavík, alla fine del 1800. Oggi è una delle zone più raffinate e richieste della città per quanto riguarda gli immobili. Per questo motivo, questa zona è la scelta migliore per chi cerca un’opzione tranquilla con un facile accesso al centro della città.

Árbær

Il migliore per trovare natura e avventura in città


Situato a circa 10 km a sud-est del centro di Reykjavík, il quartiere di Árbær si trova ancora all’interno dei confini della città e per chi cerca un rifugio urbano con un’atmosfera da piccola città, non c’è niente di meglio. Gli amanti della vita all’aria aperta potranno godere dell’area naturale di Elliðaárdalur, che ospita il fiume Elliðaá e la cascata Kermóafoss. E per la quintessenza dell’avventura in una piscina islandese, recatevi all’Árbæjarlaug.


Sul fronte culturale, il museo all’aperto di Árbær è uno dei preferiti dai locali e dai turisti. Lo spazio comprende più di 20 edifici - molti dei quali sono stati spostati da Reykjavík - che creano un villaggio modello, una piazza e una fattoria. Per quanto Árbær sia affascinante, la scena alberghiera è inesistente e le opzioni di B&B sono molto limitate. Quindi, programmate una gita di un giorno.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Sfuggite alla frenesia di Reykjavík con una gita di un giorno alla penisola di Seltjarnarnes © tanukiphoto / Getty Images
Sfuggite alla frenesia di Reykjavík con una gita di un giorno alla penisola di Seltjarnarnes © tanukiphoto / Getty Images

Seltjarnarnes

Il migliore per uscire dai sentieri battuti


Pur non essendo tecnicamente all’interno dei confini della città di Reykjavík, geograficamente sembra che dovrebbe esserlo. Mentre Árbær emana un’atmosfera di campagna, la penisola di Seltjarnarnes, situata a ovest di Vesturbær, è quanto di più sognante possa esistere in una zona costiera. Qui si trovano un campo da golf a nove buche sull’acqua, il complesso di piscine Sundlaug Seltjarnarness e il faro di Grótta, il punto migliore della zona per catturare l’aurora boreale.


Questo quartiere è super residenziale e le opzioni di B&B sono minime, quindi se siete abbastanza fortunati da trovare una stanza al Blue House B&B, fatelo. Altrimenti, Seltjarnarnes si trova a soli 10 minuti di autobus o di auto a ovest del cuore di Reykjavík.

Leggi anche:

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Islanda

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Reykjavík
Condividi questo articolo
Pubblicità