Perché viaggiare da soli: 10 (ottimi) motivi per farlo

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Perché viaggiare da soli? Perché così potrete imparare a conoscere sia voi stessi sia la vostra destinazione. E queste dieci lezioni vi saranno utili in tanti altri momenti della vostra vita.

perché viaggiare da soli
Viaggiare da soli è un ottimo metodo per imparare a conoscersi, a ogni età ©Horizonman/Shutterstock
Pubblicità

1. Che tipo di viaggiatore siete

Non dovendo adeguarvi alle esigenze degli altri, potrete far emergere il vostro stile di viaggio personale. Forse capirete di preferire un ritmo spedito, o magari vi fermerete ad annusare le rose. Potreste scoprire di amare le feste sfrenate o le sveglie mattutine per evitare la ressa dei turisti. In questo modo potrete programmare viaggi solitari sempre più piacevoli.

2. A essere più aperti

Quando si viaggia da soli, si è più portati a mettere in discussione le proprie credenze e convinzioni. Senza nessuno accanto con cui condividerle, imparerete ad aprirvi a nuovi stili di vita e a dubitare dei pregiudizi che nutrite nei riguardi di alcune culture o tradizioni.

Viaggiando da soli scoprirete i vostri limiti ©vovashevchuk/Getty Images
Viaggiando da soli scoprirete i vostri limiti ©vovashevchuk/Getty Images
Pubblicità

3. A conoscere i vostri limiti

Pensavate di essere a vostro agio pernottando in una camerata con venti letti? Credevate di essere abbastanza determinati per riuscire ad affrontare un’escursione di più giorni nella natura selvaggia senza nemmeno una doccia? Viaggiando da soli scoprirete quali sono i vostri limiti e quanto siete disposti a sfidarli.

4. A stare bene da soli

A volte potreste desiderare di avere qualcuno con cui condividere un pasto, ma viaggiando da soli imparerete a stare bene in vostra compagnia. Dopo qualche giorno trascorso insieme ad altre persone, potreste addirittura sentire il bisogno di un po’ di solitudine.

Viaggiando da soli non potrete dare la colpa ( o il merito) di un'esperienza a nessun altro ©Jean-Philippe Tournut/Getty Images
Viaggiando da soli non potrete dare la colpa ( o il merito) di un'esperienza a nessun altro ©Jean-Philippe Tournut/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

5. A essere responsabili

Potreste smarrire il bancomat, perdere l’autobus, calcolare male il tempo che ci vuole per arrivare in aeroporto e dimenticarvi di prenotare un ostello durante un festival. Viaggiando da soli potrete dare la colpa solo a voi stessi. Imparerete ad assumervi ogni responsabilità e a fare meno sbagli.

6. A fidarvi dell’istinto

Senza un compagno di viaggio che vi indichi la giusta direzione (o quella sbagliata), troverete il coraggio di fidarvi solo del vostro istinto. Dopotutto, non avete altra scelta.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Viaggiare da soli

Pubblicità

7. Ciò che è importante per voi nella vita

Entrando in contatto con nuove persone, situazioni, suoni e odori, sarete in grado di considerare la vostra vita ‘reale’ a casa con maggiore obiettività. Vi chiederete se le cose che prima erano così importanti lo siano ancora.

8. A vivere con poco

Dopo un po’ che si è in viaggio, si impara a vivere con l’essenziale. Improvvisamente, l’acquisto di un paio di jeans ultimo modello quando ne avete parecchi a casa o il trascorrere ore davanti allo specchio a curare il look anziché sulla spiaggia vi sembreranno comportamenti inconcepibili.

Potrete godervi appieno ogni momento della giornata, senza scendere a compromessi con orari altrui  ©Amnartk/Shutterstock
Potrete godervi appieno ogni momento della giornata, senza scendere a compromessi con orari altrui ©Amnartk/Shutterstock
Pubblicità

9. Chi sono i veri amici

La famiglia e i veri amici vi vogliono bene e capiscono (o almeno accettano) che abbiate bisogno di viaggiare da soli. Al ritorno, saranno lì ad aspettarvi. Al contrario potrebbero esserci degli amici a cui non piace il ‘nuovo voi’ e a cui non interessa condividere le esperienze che avete bisogno di raccontare. Ma anche voi potreste scoprire di non avere molto in comune con questi ‘pseudoamici’, e cogliere l’occasione per riconsiderare il loro ruolo nella vostra vita.

10. Che c’è sempre spazio per nuovi amici

Scoprirete ben presto che farsi nuovi amici è facile quando si viaggia da soli, e alcuni rimarranno tali per tutta la vita. Fate sempre due chiacchiere con gli altri viaggiatori e state ad ascoltare che cosa li ha portati nello stesso posto che avete scelto voi: molto probabilmente avete qualcosa in comune.

Consigli

Ora sarebbe il momento dei consigli. Delle cose da fare, delle regole da seguire, visto che viaggiare da soli potrebbe essere, quantomeno, difficoltoso. Roba odiosa, vero? Allora facciamo il contrario: ecco i peggiori consigli di viaggio che si possano dare a un viaggiatore. Fate esattamente il contrario e vedrete che eviterete un sacco di problemi.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità