Marzo: le mete del mese
Da Dublino che celebra il giorno di San Patrizio alla Florida in alta stagione. E poi ancora il Nepal con il suo spettacolare trekking e il capodanno persiano.

Dublino
Il 17 è il San Patrick's day: la festa di San Patrizio. In tutto il mondo le comunità irlandesi organizzano eventi e bevute epiche ma è indiscutibilmente Dublino il centro delle celebrazioni. Se ogni giorno si consumano mediamente 5,5 milioni di pinte di Guinness (la più nota birra irlandese), solo nel giorno di San Patrizio ne vengono bevute oltre 13 milioni. Dal 14 al 17 le strade della città si coloreranno di verde (è il colore nazionale), musica e birra saranno in ogni angolo. Centinaia di persone si ritroveranno in centro per assistere alla sfilata di carri e gruppi teatrali di strada, ballerini e bande musicali provenienti dall'Irlanda e dal mondo intero. Un vero spettacolo che cambia ogni anno tema rinnovandosi, quattro giorni in cui Dublino sarà il teatro di una delle più grandi e divertenti feste d'Europa. Per avere sempre sott'occhio il calendario degli eventi visitate la pagina ufficiale della mitica festa.

Nepal
In Nepal, in questo periodo, la temperatura è in aumento, ciò significa innanzitutto una cosa: riapre la stagione escursionistica. I sentieri sono meno affollati e più piacevoli che in autunno (occhio però agli improvvisi annuvolamenti che potrebbero coprire gli straordinari panorami di questo paese). Il 22 marzo si celebra poi la Holi, nota anche come festa dei colori per via dell'acqua e delle polveri colorate che sono spruzzate ovunque ad annunciare i freschi giorni del monsone in arrivo. Gli stranieri sono bersagli "privilegiati", quindi proteggete bene la vostra macchina fotografica e indossate abiti che non temete di rovinare. Ma soprattutto prendete ogni cosa con lo spirito giusto e vivrete un'esperienza estremamente divertente. E se non credete che questo sia il momento giusto per visitare il Nepal, se credete che sia passato ancora poco tempo dal terribile terremoto che lo ha colpito, leggete il nostro articolo di qualche mese fa (lo trovate qui) e scoprirete decine di buone ragioni per partire: il vostro viaggio assumerà un significato più profondo che mai.

Florida, Stati Uniti
Questo è il periodo di alta stagione nelle località balneari della Florida. Ma le temperature miti e il tempo asciutto rendono il periodo ideale per le escursioni e il campeggio. Allora perché non approfittarne per una visita ai grandi simboli di questo stato? Dalla latina e sorprendente Miami alla magia del Walt Disney World di Orlando, fino alle incredibili Everglades, che rendono ineguagliabile la South Florida. Chiamate mare d'erba dai primi nativi americani che la abitarono, non possono essere considerate solo una zona umida, né semplicemente una palude, un lago, un fiume, una prateria o una distesa d'erba: sono un insieme di tutto ciò, che si intreccia in una serie di dolci orizzonti e ampi paesagggi, con tramonti a perdita d'occhio e una numerosa schiera di rettili striscianti dall'aspetto preistorico. La loro bellezza vi lascerà a bocca spalancata. Per esplorare le Everglades bisogna lasciare la sicurezza della terraferma, calare in acqua la canoa o il kayak da una riva fangosa, vincere la paura e inoltrarsi lungo le piatte vie d'acqua, accettandone le leggi.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Iran
Il clima di questo periodo in Iran è decisamente più adatto di quello estivo ad un viaggio. E poi il 20 si festeggia Norouz, letteralmente "nuovo giorno". È considerato il Capodanno persiano, anche se tradizionalmente si tratta di una cerimonia di rinnovamento e speranza per il futuro. Le radici di questa celebrazione si perdono nella notte dei tempi: l'equinozio di primavera si celebra infatti sin dall'epoca degli anchemenidi (dinastia persiana della metà del VI secolo a.C.). Norouz è una tradizione tipicamente persiana che non ha nulla a che vedere con l'Islam - un fatto di cui molti iraniani vanno fieri, anche se ciò non è visto di buon occhio dalla teocrazia islamica. La notte del martedì che precede l'ultimo mercoledì dell'anno si tiene il chahar shanbesoori (mercoledì rosso), una festa durante la quale la gente canta, balla (solo gli uomini) e salta sui falò (il salto sul fuoco simboleggia la volontà di scacciare la malattia e le sventure). Lo spettacolo è assicurato.
Kenya
Se avete intenzione di fare una strepitosa vacanza in Kenya, pensate a un periodo diverso. Marzo è tra i mesi più piovosi dell'anno in questa parte del pianeta. E ovviamente... raggiungere l'Africa per trascorrere tutto il tempo sotto un ombrello non sarà un'esperienza da raccontare.