Machu Picchu: nuove restrizioni e alternative di viaggio
Machu Picchu è l’emblema del Perù, ma come spesso accade il simbolo di una nazione risente della sua stessa fama. In questo caso la celebre meta è stata talmente prese di mira dal turismo di massa da mettere a rischio la stessa esistenza. Ecco perché è da anni che sono state attivate numerose restrizioni per regolamentare i flussi turistici. Ecco le ultime regole per chi si appresta a visitare Machu Picchu.
Tutte le restrizioni di Machu Picchu
Le nuove restrizioni, che hanno come obiettivo la salvaguardia di un ambiente unico sia a livello storico che naturale, lavorano sul limitare il numero di accessi, ma anche sull’evitare che i visitatori si ammassino al di fuori dell’area archeologica regolamentando il flusso. Le novità, in particolare prevedono:
- l’ingresso a un orario specifico, compreso tra le 6 di mattina e le 14,00 di pomeriggio
- l’obbligo di restare nella cittadella Inca un massimo di 4 ore, a partire dalla data di ingresso
I biglietti si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale di Machu Picchu e, una volta selezionata una data, non è possibile modificarla. Il biglietto, inoltre, ha la validità di un’ora, per cui se perderete la finestra temporale assegnata, il biglietto non potrà essere utilizzato.
Con l’attuazione di queste norme potranno entrare un massimo di 600 persone a ogni ingresso, per una capienza massima di 2400 persone in contemporanea nel sito.
Se avete intenzione di visitare Machu Picchu, quindi, è meglio arrivare presto, anche perché, dato il limite massimo di 4 ore di visita, chi entra alle 14.00 dovrà comunque uscire alle 17.30, all’ora di chiusura.
Mete alternative a Machu Picchu
Se l’idea di trovarvi in un sito affollato e strettamente regolamentato, per quanto bellissimo, non fa per voi, non scoraggiatevi: il Perù è ricco di meraviglie molto meno conosciute me altrettanto affascinanti. Ecco le nostre preferite:
Il Perù del Nord Se preferite la solitudine alla folla e l’esplorazione autonoma ai tour personalizzati, scegliete Kuléap, più antica di Machu Picchu e situata a un’altitudine notevolmente superiore o il piccolo insediamento coloniale di Leimebamba, due ore a sud di Chachapoyas, poco conosciuto al di fuori dei circoli archeologici.
Puno La città è il punto di partenza per le escursioni sul Lago Titicaca e un comodo punto di sosta durante il viaggio tra Cuzco e La Paz e il cuore folklorico del Perù.