Il periodo migliore per visitare l'Inghilterra in base a festival, eventi, vita all'aria aperta
L'Inghilterra sarà anche piccola, ma abbonda di esperienze da vivere. Dalle maestose cascate del Lake District alle bianche scogliere di Dover, tanti paesaggi spalancheranno tutti e cinque i vostri sensi, mentre un calendario ricco di eventi e festival vi attende per farvi scatenare.

Mai sottovalutare il meteo prima di pianificare un viaggio in Inghilterra. Qui il tempo è notoriamente variabile e imprevedibile, anche se gli inglesi non si lasciano intimorire ed escono lo stesso a divertirsi. Ecco un calendario degli eventi annuali che tiene conto anche di temperature e acquazzoni, per aiutarvi a stabilire il periodo migliore in cui visitare l’Inghilterra.
L’alta stagione (giugno-agosto) è il periodo migliore per il clima e le i festival
Il tempo in Inghilterra si mostra al meglio da giugno ad agosto, il periodo che registra il maggior numero di giorni di sole e che coincide con le vacanze scolastiche, sfruttate da molte famiglie britanniche per fare un viaggetto. In questi mesi i prezzi degli alloggi sono elevati, in particolare ad agosto, trovare parcheggio potrebbe rivelarsi un’impresa, soprattutto nei parchi nazionali, nelle zone balneari come la Cornovaglia e il Devon e nelle città più gettonate come Oxford, Bath e York, e spostarsi con i mezzi pubblici a Londra può togliere il respiro con il salire delle temperature. L’estate però è anche la stagione dei festival e in tutto il paese si tengono numerosi eventi all’aperto.

Le stagioni di spalla (primavera e autunno) sono le migliori per esplorare la natura
In primavera e in autunno l’affluenza di visitatori diminuisce e il tempo è spesso mite, due fattori ideali per fare trekking e gite in bicicletta nei parchi nazionali. Aspettatevi piogge improvvise da marzo a maggio e qualche giornata di caldo piacevole a sorpresa da settembre a ottobre. Le attrazioni stagionali aprono i battenti in primavera.
La bassa stagione (dicembre-febbraio) è il periodo migliore per i pub con caminetto
Durante i mesi di bassa stagione il clima è umido e freddo. Si verificano spesso nevicate, soprattutto a nord, dove le condizioni metereologiche possono compromettere il regolare servizio dei mezzi pubblici. Gli orari di apertura di negozi e ristoranti sono ridotti da ottobre a Pasqua e alcuni posti chiudono per tutto l’inverno, ma le principali attrazioni (soprattutto a Londra) rimangono aperte tutto l’anno. Sfruttate al meglio la stagione ai mercatini di Natale e godetevi un pasto nei pub più accoglienti dotati di caminetto.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Gennaio per un weekend in città al risparmio
Dopo le frenetiche festività di Natale e Capodanno, le prime settimane dell’anno potrebbero sembrare un po’ spente, ma in realtà ospitano ancora molti eventi. Gennaio è un buon periodo dell’anno per risparmiare su volo e alloggio.
Eventi principali: London New Year’ s Day Parade, Capodanno cinese (può cadere a febbraio)
Febbraio per il torneo Six Nations
La campagna inglese ha un certo fascino nelle giornate di neve e di sole, ma per il resto ha un aspetto cupamente grigio. In occasione del torneo di rugby Six Nations le città si riempiono di bandiere colorate e nei pub di tutto il paese si diffonde un’allegria travolgente.
Eventi principali: Jorvik Viking Festival (York), Six Nations Rugby Championship, Dark Skies Festival (temporaneamente spostato a ottobre e novembre nel 2022)
L’Inghilterra inizia a fiorire a marzo
La primavera comincia a mostrarsi con l’arrivo di marzo, quando sbocciano narcisi, campanule, crocus e primule. Molti alloggi offrono sconti speciali per il fine settimana per spingere le persone ad abbandonare il piumone.
Eventi principali: Bath Festival, University Boat Race (Londra)
Aprile porta con sé eventi e temperature più calde
Le temperature si alzano e con giornate più asciutte gli alberi cominciano a fiorire. Luoghi d’interesse e attrazioni rimasti chiusi durante la bassa stagione si aprono intorno alla metà del mese e si tengono eventi importanti come il Grand National, una corsa ippica.
Eventi principali: Grand National (Aintree), Maratona di Londra (temporaneamente spostata a ottobre 2022)

I bar all’aperto iniziano a riempirsi a maggio
Il sole comincia a fare comparse più frequenti e il calendario inizia a riempirsi di eventi. Due giorni festivi (il primo e l’ultimo lunedì di maggio) generano una certa affluenza in città e i bar all’aperto vengono presi d’assalto.
Eventi principali: Stratford Literary Festival, FA Cup Final, Brighton Festival, Chelsea Flower Show (Londra), Glyndebourne (da maggio ad agosto, East Sussex), Keswick Mountain Festival
Giugno è il mese dei concerti
Il leggendario Glastonbury sventola la bandiera e segna l’inizio della stagione dei festival musicali e di alcuni grandi eventi sportivi.
Eventi principali: Derby Week (Epsom Downs), Isle of Wight Festival, Trooping the Colour (Londra), Royal Ascot, Wimbledon Lawn Tennis Championships, Glastonbury
A luglio il paese si scalda con la musica dei festival
Ci siamo: l’estate è in pieno svolgimento, festival e spettacoli vi tengono occupati ogni settimana. La scuola finisce, ci si gode la tranquillità e l’aria di vacanza, compromessa solo il venerdì sera, quando le strade si riempiono di auto in fuga per il weekend.
Eventi principali: London Pride, Latitude Festival (Suffolk), Wireless (Londra), Womad (Wiltshire), Truck Festival (Oxfordshire), Camp Bestival (Dorset), regata Cowes Week (fino ad agosto)
Agosto è il mese migliore per esplorare la costa (e godersi ancora altri festival)
Scuole e università sono chiuse, il parlamento è in pausa, il sole splende e l’Inghilterra è in vena di vacanza e infatti le famiglie si dirigono verso le coste del Devon e della Cornovaglia. Inaugura la stagione calcistica e gli stadi saranno pieni fino a maggio.
Eventi principali: Notting Hill Carnival (Londra), Reading and Leeds Festivals, Manchester Pride, Camp Bestival (Shropshire)

Godetevi l’ultima parvenza d’estate a settembre
La prima settimana di settembre sembra di essere ancora ad agosto, finché non riaprono le scuole e il traffico autostradale torna a regime. Le ore diurne iniziano ad accorciarsi notevolmente, ma il clima è ancora decente, con qualche giornata di vero e proprio caldo.
Eventi principali: Great North Run, Last Night of the Proms (Londra), Heritage Open Days
Godetevi i colori autunnali che tingono i paesaggi dell’Inghilterra a ottobre
Le foglie diventano marrone dorato, le temperature iniziano a calare e le giornate si accorciano. Approfittate delle tariffe più convenienti e godetevi le tinte autunnali della natura.
Eventi principali: Falmouth Oyster Festival, Cheltenham Literature Festival, Halloween
Affrontate il freddo di novembre al Bonfire Night
Il tempo è spesso freddo e umido a novembre, adeguatamente cupo per il Remembrance Day, mentre Guy Fawkes Night fa scoppiettare i fuochi d’artificio per commemorare il tentativo fallito di far saltare in aria il parlamento del 1605.
Eventi principali: Guy Fawkes Night (Bonfire Night), Remembrance Day
Dicembre significa luci scintillanti e festività natalizie
Le scuole chiudono verso la metà di dicembre e molte città ospitano mercatini di Natale, il luogo ideale per cercare regalini di Natale sorseggiando un bicchiere di vin brulé. Capodanno è la festa più grande dell’anno, in particolare a Londra e nelle grandi città.
Eventi principali: mercatini di Natale, feste di Capodanno
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 3 marzo 2021 e aggiornato il 16 giugno 2022