È nato il primo albergo diffuso d’Albania, a Kruja

A Kruja, città storica dell’Albania, è nato il primo albergo diffuso del Paese balcanico. Case tradizionali, camere arredate secondo lo stile locale, abitanti del borgo come vicini di stanza. Vi portiamo alla scoperta di questo modello di turismo sostenibile nel cuore della Terra delle aquile. 

Il borgo di Kruja, in Albania © Andrew Mayovskyy
Il borgo di Kruja, in Albania © Andrew Mayovskyy
Pubblicità

Nel nord dell’Albania, a circa un’ora di auto dalla capitale Tirana, si nasconde una delle città più affascinanti dei Balcani. Una località strettamente legata al mito di Giorgio Castriota Scanderbeg, il grande eroe nazionale albanese a cui è dedicato l’omonimo museo, che nel ‘400 insieme al suo esercito difese strenuamente l’Albania e l’Occidente dall’avanzata dell’impero ottomano. Una città che conserva uno dei bazar più antichi dei Balcani dove ancora oggi gli artigiani lavorano a mano e al telaio, secondo metodi tramandati di generazione in generazione, tappeti tradizionali, scialli, cappelli, tessili per la casa. È Kruja, un gioiellino incastonato tra le montagne dove il confine tra storia e contemporaneità, leggenda e realtà, è fluido.

Uno degli edifici dell’albergo diffuso di Kruja ©dorian mahmutaj
Uno degli edifici dell’albergo diffuso di Kruja ©dorian mahmutaj

Una breve passeggiata nel bazar tra tessuti dai pattern geometrici, oggetti di antiquariato e vecchi libri, conduce al Castello di Kruja, dove il tempo sembra essersi fermato. Eppure questo antico maniero, tra le cui viuzze sono passati soldati, commercianti e condottieri, è più vivo che mai. Qui, grazie al supporto dell’organizzazione RISI Albania e con la consulenza di Giancarlo Dall’Ara, presidente Associazione Albergo Diffuso e ideatore del modello dell’AD, e di Brunilda Licaj, esperta di turismo, è appena stato inaugurato, il primo Albergo Diffuso d’Albania: 3 case tradizionali vicine tra loro e ristrutturate nel minimo dettaglio secondo l’architettura locale, 13 camere -a cui se ne aggiungeranno 10 entro la fine dell’anno-, un bar ristorante con menù tipico e reception/infopoint. 

Pubblicità
Il castello di Kruja ©James Leithart
Il castello di Kruja ©James Leithart

I visitatori di Kruja potranno così vivere una vera esperienza di vita in uno dei centri storici più belli d’Albania, nel cuore del borgo antico. L’Albergo Diffuso, che nasce in Carnia negli anni ‘80 con l’obiettivo di recuperare turisticamente borghi ristrutturati a seguito del terremoto degli anni ’70, è una proposta turistica concepita per offrire agli ospiti uno stile di viaggio originale, a contatto con la gente del posto, potendo contare però sui servizi tipici di un hotel. 

Leggi anche:

Consigli di viaggio

Prima volta in Albania

7 minuti di lettura Giugno 2021
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

L’AD è anche un modello di sviluppo del territorio che non crea alcun impatto ambientale. Per realizzarlo, infatti, non è necessario costruire niente, ma recuperare e mettere in rete ciò che esiste già, coinvolgendo i produttori locali considerati come componente chiave dell’offerta. Case tradizionali ristrutturate, camere arredate secondo lo stile locale, con tappeti e tessuti realizzati dagli artigiani del bazar di Kruja, abitanti del borgo come vicini di stanza. Avete mai soggiornato in un albergo diffuso? Se non lo avete fatto, state organizzando un viaggio in Albania per i prossimi mesi e volete vivere un’esperienza autentica, dovreste proprio pensarci. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Albania

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Albania
Condividi questo articolo
Pubblicità