Cosa fare durante un viaggio in macchina

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Nell’immaginario comune un viaggio on the road è sinonimo di libertà perché ci permette di esplorare il mondo al nostro ritmo. Ma un viaggio in macchina può anche rappresentare una sfida e, da esperienza unica e memorabile, trasformarsi in un incubo. La chiave del successo però è sempre la stessa: pianificazione, attenzione ai dettagli e un pizzico di creatività per divertirsi lungo il percorso… perché la strada fa già parte dell’avventura.

Un viaggio on the road è sinonimo di libertà ma va organizzato bene ©Royalty Free Commercial
Un viaggio on the road è sinonimo di libertà ma va organizzato bene ©Royalty Free Commercial
Pubblicità

Come programmare un viaggio in macchina

L’itinerario va preparato in anticipo e con cura in modo da non trovarsi impreparati lungo la strada. Questo significa verificare il percorso, informarsi sulle condizioni delle strade, calcolare i tempi di percorrenza e così via. Se andate all’estero, verificate la validità della patente italiana in quel paese e, se serve quella internazionale, preoccupatevi di farla per tempo.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Stati Uniti On the Road

In questa fase di preparazione è importante riuscire a ottimizzare tempo e risorse per arrivare dove si vuole. Che siate soli, in coppia, con amici, in famiglia, con bimbi piccoli o con i vostri pet è importante tenere in considerazione le esigenze di tutti i passeggeri. Cercate quindi di prevedere quante soste volete fare, dove fermarsi per fare una pausa veloce e dove, invece, per mangiare e dormire. Se avete in mente di fare un lungo tragitto, calcolate con precisione i tempi alla guida per evitare di stancarvi troppo. In più, se possibile, cercate di alternarvi al volante.

Se viaggiate con la vostra macchina è buona norma fare un controllo accurato dell’auto prima di partire. Per esempio, verificate i pneumatici, il livello dell’olio, i liquidi, l’efficenza dei freni e che tutte le luci funzionino. Ricordatevi di avere sempre a bordo un kit di pronto soccorso per auto e accessori di emergenza come, per esempio, un cavo per far ripartire la batteria se si dovesse scaricare.

Pubblicità
Un fuoristrada attraversa la Death Valley in California sotto il sole pomeridiano © Jordan Siemens / Getty Images
Un fuoristrada attraversa la Death Valley in California sotto il sole pomeridiano © Jordan Siemens / Getty Images

Cosa portare in un viaggio in macchina

Un bagaglio ben organizzato può fare la differenza. Tra i migliori cibi da viaggio da mangiare in macchina prediligete frutta secca, biscotti, tramezzini o piccoli panini, e barrette ai cereali. È importante portare con sé una buona scorta d’acqua, utilizzando borracce termiche per mantenerla fresca. Se viaggiate d’inverno o in un paese freddo, avere un termos di tè o di caffè caldo può fare la differenza. Per l’abbigliamento scegliete capi comodi e larghi per favorire la circolazione mentre si sta seduti molte ore. Poi, a seconda di dove vi recate e in che stagione, vestitevi a strati così è più facile adattarsi alle variazioni di temperatura. Se pensate di dormire in macchina durante il viaggio, non dimenticate un cuscino, meglio se ergonomico, e una coperta se siete in un clima freddo.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Viaggiare con bambini, neonati o in gravidanza

Un viaggio in macchina con bambini o neonati richiede qualche attenzione in più. Innanzitutto portate con voi tutto quello che può servire al loro benessere (cibo, acqua, vestiti, pannolini, etc) e programmate diverse soste per spezzare il viaggio, soprattutto se viaggiate di giorno. Per intrattenerli, tenete con voi giochi da viaggio, libri illustrati (sì leggere può far venire la nausea ma non a tutti, quindi se i vostri bambini amano leggere e non soffrono la macchina, un libro è un’ottima opzione d’intrattenimento), puzzle magnetici o scaricate film e cartoni animati su un tablet. A seconda dell’età, ci sono diversi giochi da fare in macchina durante un viaggio, come “indovina la canzone” (il primo che riconosce un brano dalla playlist guadagna un punto), oppure “sfida geografica" (si tratta di elencare città, fiumi o montagne che iniziano con una lettera scelta) e ancora "catene di parole" (a turno, ogni partecipante deve trovare una parola che inizia con l’ultima lettera della precedente). Se siete in gravidanza un lungo viaggio in macchina può essere stancante. Indossate abiti comodi, programmate diverse soste per sgranchirvi le gambe, e rimanete idratate. In caso di situazioni particolari o dubbi è sempre meglio chiedere indicazioni al vostro medico prima di partire.

Viaggio in macchina con animali: il comfort prima di tutto

Premesso che ognuno conosce le necessità del proprio pet e sa se il proprio cane o il proprio gatto ama o meno i viaggi in macchina, dar loro un ambiente confortevole è la prima cosa da fare. Per esempio, se viaggiano nel trasportino è essenziale sceglierne uno in cui stiano comodi e posizionarlo in un luogo ventilato ma privo di correnti d’aria dirette. Poi, pianificate soste regolari e frequenti per farli sgambare e bere. Portate con voi ciotole pieghevoli, acqua fresca e qualche snack. Se hanno un giocattolo preferito o una copertina, può essere utile lasciarglielo durante il viaggio in modo da rilassarli. Se soffrono la macchina, il vostro veterinario di fiducia saprà darvi le giuste indicazioni. 

Prima di partire, ricordatevi di verificare le modalità di trasporto del vostro pet nel paese in cui andate, i documenti necessari e le vaccinazioni richieste. 

Pubblicità
Un fuoristrada nell’altiplanos boliviano © Sasipa Muennuch / Getty Images
Un fuoristrada nell’altiplanos boliviano © Sasipa Muennuch / Getty Images

Come evitare la noia durante un viaggio in macchina

Il viaggio può diventare un momento di condivisione e divertimento, soprattutto se accompagnato dalla giusta colonna sonora. Sui principali servizi di streaming musicale ci sono diverse playlist già pronte con tante canzoni a tema “viaggio in macchina”. In alternativa, potete optare per una playlist fatta ad hoc da voi con le vostre canzoni preferite, oppure la vostra radio preferita. Tra le cose che si possono fare in macchina quando ci si annoia c’è anche ascoltare un audiolibro o un podcast. Ma occhio a non distrarvi alla guida.

Leggi anche:

Pubblicità

Viaggiare di notte: pro e contro

Un viaggio in macchina di notte può essere strategico per evitare il traffico, ma richiede una maggiore attenzione alla guida. Assicuratevi che il guidatore abbia riposato a sufficienza prima della partenza e fate pause regolari per mantenere la concentrazione. Ascoltate podcast o audiolibri oppure musica che stimolino la mente senza distrarre. Tenete leggermente abbassato il finestrino così da avere un ricambio d’aria fresca che aiuta contro i colpi di sonno. Se vi sentite stanchi, fate una sosta e fermatevi a riposare un po’ prima di ripartire.

Leggi anche:

Come gestire ansia e malesseri durante un viaggio in macchina

Gestire ansia e malesseri durante un viaggio in macchina richiede un mix di consapevolezza, preparazione e ascolto del proprio corpo. Quando l’ansia lieve è il problema principale, tecniche di rilassamento come la respirazione profonda possono essere estremamente utili. Inspirate profondamente per 4 secondi, trattenete il respiro per altri 4 e poi espirate lentamente. Se si tratta di malesseri fisici leggeri si possono adottare semplici accorgimenti pratici come mantenete il finestrino leggermente aperto per far circolare l’aria, masticare una gomma o delle caramelle, scegliere il sedile anteriore. Quando invece il malessere o l’ansia rappresentano qualcosa di più serio, parlarne con il proprio medico prima di mettersi in viaggio è la soluzione migliore. 

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Italia on the road

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità