Agosto 2013: le mete del mese

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Il colore blu dell'erba nel Kentucky, uno degli angoli più struggenti e allo stesso tempo imponenti della Polonia e un paradiso tropicale veramente degno di questo nome. Sono alcune delle avventure, delle emozioni e delle esperienze che ti aspettano in agosto. Basta mettersi in viaggio per viverle.

Indonesia, ti basta come Paradiso? © Fotografia di Silvia Miorini
Indonesia, ti basta come Paradiso? © Fotografia di Silvia Miorini
Pubblicità

Malta: ricetta per lo stato di grazia

Nonostante la folla (a volte sembra che metà della popolazione mondiale si sia riversata sulle spiagge di sabbia più belle di Malta, quelle che si incontrano nel nord dell'isola), adottando semplici accorgimenti si può raggiungere quello stato di grazia che solo una vacanza al mare (e che mare!) ti può dare.

Raggiungi il tuo nirvana pranzando all'aperto con una spettacolare vista della Golden Bay e poi facendo un giro in motoscafo per esplorare le irte scogliere, le calette e le grotte che punteggiano questo angolo di Paradiso. Forse è un tipo di estasi un po' demodée, alla Aristotele Onassis per capirci, ma il piacere è assicurato.

Polonia, splendore di Malbork

Non è difficile immaginare dove sia diretta la folla che ogni giorno si riversa fuori della stazione ferroviaria della tranquilla cittadina di Malbork: verso il suo spettacolare castello. Re di tutte le roccaforti polacche, questo splendido edificio dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità è uno splendido esempio della classica fortezza medievale ed è il castello gotico più grande d'Europa.

Malbork può essere tranquillamente visitata con una gita in giornata da Danzica, ma val la pena trascorrervi anche un giorno intero e pernottare qui per apprezzare pienamente la città e la sua famosa roccaforte in modo meno frenetico.

Indonesia, gioielli al largo di Morotai

Agosto è un mese perfetto per assecondare la propria voglia di bellezza e per partire all'esplorazione delle isolette da sogno che si incontrano al largo di Pulau Morotai (che, a sua volta, è un'isola del Pacifico indonesiano e fa parte del gruppo delle Molucche).

Pulau Dodola è uno dei segreti meglio conservati, nel senso che ha mantenuto il suo fascino primigenio. La sua sabbia bianca accarezza i piedi e forma un collegamento suggestivo tra le due parti dell'isola, disseminate di palme. Da queste parti, non perdere Pulau Zum Zum, dove il generale MacArthur aveva una base e la gente del posto continua a trovare armi arrugginite della seconda guerra mondiale.

Pubblicità

Kentucky: bluegrass e America profonda

Con la sua atmosfera sonnolenta, le sue indolenze e i suoi cieli sterminati, il mese di agosto in Kentucky vale la lettura di cinque romanzi di Steinbeck, Dos Passos, Kerouac, Lewis e chi vuoi tu, perché ti porta dritto al cuore dell'America profonda, quella che dall'Empire State Building nemmeno si immagina. Preparati a un viaggio attraverso le colline e i prati chiazzati di sole della Bluegrass Country, dal nome comune (bluegrass) della Poa pratensis, un'erba i cui fiori diventano blu quando viene lasciata crescere fino alla sua altezza naturale. E se incontrerai mandrie di cavalli, non stupirti: furono proprio le proprietà benefiche di quest'erba a diffondere, nel XIX secolo, l'allevamento di questi nobili animali. E guai a rubarli, ora come allora!

Costa Rica, scende la pioggia

Ok, per ripararsi dalla tiepida pioggia della Costa Rica non serve un completo impermeabile da lupo di mare della Normandia, però parti preparato, per non far le fine del pulcino bagnato.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità