10 regole per sopravvivere in ostello
Con prezzi abbordabili e tante opportunità di incontrare altri viaggiatori, gli ostelli possono diventare i migliori amici di un viaggio low budget o di chi viaggia da solo. Ma non sono tutti uguali. Seguite queste dieci regole per vivere al meglio la vostra esperienza in ostello.
1. Rispettate l’etichetta
Volete fare nuove amicizie? Non alzate la voce, non accendete la luce principale in una camerata tra le 22 e le 8 circa, tenete in ordine le vostre cose, cercate di non sporcare e prenotate una camera privata se russate.
2. Scegliete bene il letto
Optate possibilmente per un letto vicino a una presa elettrica ma lontano dalla porta e dal bagno per evitare di svegliarvi di notte. Nei letti a castello, quello inferiore è più comodo per sistemare il bagaglio, mentre quello superiore offre maggiore privacy.
3. Frequentate il caffè dell’ostello
Non c’è niente di male nel mangiare in ostello ogni tanto se non avete voglia di uscire da soli; alcuni ostelli hanno ottimi menu a prezzi convenienti.
4. Attenzione agli insetti
Togliete le lenzuola e controllate se ci sono macchioline scure (escrementi di cimici da letto) sul materasso, uova gialle e gusci, oppure piccoli insetti spesso presenti nelle cuciture dei materassi, dietro alle testiere e nelle prese elettriche.
5. Usate l’armadietto
Se ci sono, utilizzate un lucchetto per chiudere il vostro armadietto. Altrimenti chiedete al manager se potete lasciare gli oggetti di valore nella cassaforte dell’ostello. Anche se vi sembrano brave persone, alcuni viaggiatori (e membri del personale) talvolta non lo sono.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
6. Scegliete una camerata lontana dall’area comune e con pochi letti
Alcuni ostelli applicano la stessa tariffa per tutte le camerate, a prescindere dal numero di letti. A meno che non abbiate il sonno pesante, più sono i compagni di camerata maggiori sono i rischi di venire svegliati di notte.
Guide e prodotti consigliati:
7. Informatevi
Leggete con attenzione le recensioni online per capire se l’ostello che intendete prenotare corrisponde alle vostre esigenze. Evitate quelli privi di recensioni o con molti pareri negativi.
8. Tenete un kit da notte sotto il cuscino
La notte tenete a portata di mano un piccolo astuccio con tappi per le orecchie, mascherina per gli occhi e torcia frontale.
9. Arrivate puntuali a colazione
Alcuni ostelli che includono la prima colazione dispongono di una quantità limitata di cibo: se arrivate tardi, potreste non trovare più niente.
10. Fate attenzione alle uscite di emergenza
Alcuni ostelli sfruttano lo spazio al massimo sistemando dei letti davanti alle uscite di emergenza. È un dettaglio da non sottovalutare.