Quattro giorni perfetti a Londra
Londra è la sua storia scolpita negli edifici maestosi del West End. Londra è l’innovazione lungo South Bank e poi attraverso il Millenium bridge. Londra è la città delle idee e dell’immaginazione tra i bar di Hackney. Londra è i sapori di tutto il mondo, dal Borough Market a Camden Town. Per viverla tutta non basta una vita, dato che è in continua trasformazione, ma per averne un buon assaggio, quattro giorni possono bastare. Per lo meno a farvi innamorare.
Primo giorno
La prima tappa è Trafalgar Sq per le sue maestose architetture e per fotografare il Big Ben, il simbolo delle Houses of Parliament, dalla campana di 13,5 tonnellate. Visitate la National Gallery e ammirate i Girasoli di Van Gogh. Proseguite per Westminster Abbey, dove sono stati incoronati quasi tutti i sovrani inglesi a partire dal 1066 e immergetevi nella sua storia ecclesiastica e regale.
Per una cucina da gourmet a prezzi modici pranzate al Vincent Rooms, dove farete da cavia agli studenti del Westminster Kingsway College. Attraversate il Westminster Bridge fino al London Eye, la ruota panoramica alta 135 metri e proseguite lungo la South Bank fino alla Tate Modern. Questa straordinaria galleria d’arte moderna e contemporanea è una delle principali attrattive di Londra, con sede nella riqualificata Bankside Power Station.
Rilassatevi con un drink nell’antica George Inn, l’ultima locanda di posta con balconate d’epoca rimasta a Londra – risale al 1677 (l’anno prima era stata distrutta da un incendio). Cenate all’Arabica Bar & Kitchen nel cuore dello storico Borough Market: presente in questa zona sin dal XIII secolo (forse addirittura dal 1014), la ‘dispensa di Londra’ ha visto una straordinaria rinascita negli ultimi 15 anni. Sempre brulicante di buongustai, gastronomi incalliti, visitatori curiosi e londinesi in cerca d’ispirazione, questo fantastico mercato è diventato a buon diritto una meta turistica. È specializzato in prodotti freschi di qualità, e comprende anche numerose bancarelle di cibo da asporto e una quantità incredibile di chioschi che vendono torte. Ma andateci prima delle 17 se volete perdervi tra i suoi sapori.
Secondo giorno
Arrivate presto (8.50) alla Tower of London per assistere alla Unlocking of the Tower e trascorrete la mattinata guardando i gioielli della Corona. Poi indugiate ad ammirare il celebre Tower Bridge sul Tamigi.
Raggiungete la St Paul’s Cathedral per esplorare la sua magnifica architettura e la cupola. Prendete un autobus per l’animato Covent Garden. Proseguite per Leicester Sq, nota per i cinema e i film in prima visione, e poi per Piccadilly Circus e la sua celebre statua.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Rilassatevi con un Martini al Dukes London, seguito dalla deliziosa cucina ebraica di Palomar: i dadini di pâté di fegato di pollo ‘stile Yiddish’, la polenta secondo la ricetta di Gerusalemme e l’hummus di polpo sono tutti fantastici, però le porzioni sono un po’ piccole quindi consigliamo di condividere più piatti. Rimanete a Piccadilly e Soho per un’ultima birra al Lamb & Flag, che sorge sul luogo in cui si trovava un pub risalente almeno al 1772. Con la pioggia o con il sole, dovrete farvi largo tra l’allegra folla all’esterno per avvicinarvi al bancone.
Terzo giorno
Dedicate un paio d’ore al British Museum, che richiama ogni anno 6,5 milioni di visitatori e offre un esaustivo percorso tra le culture di tutto il mondo nell’arco di oltre 7000 anni, con 90 gallerie nelle quali sono esposti sette milioni di reperti delle civiltà antiche, dall’Egitto all’Asia, e inoltre Medio Oriente, Roma e Grecia, India, Africa, la Gran Bretagna preistorica e romana, insieme alle antichità medievali. Se non vi ci perdete, uscite e fate una passeggiata a Bloomsbury, un tempo fulcro del mondo letterario.
Per un buon sandwich o l’afternoon tea andate da Tea & Tattle, poi raggiungete l’elegante quartiere di Chelsea e Kensington per guardare le vetrine. Harrods è una meta da non perdere per i souvenir da gourmet. Terminate la giornata facendo due passi in Hyde Park.
Di sera vi attende la vivace vita notturna di Camden. Godetevi il meraviglioso fish and chips sostenibile di Hook Camden Town e poi la musica dal vivo: per l’indie rock andate al KOKO, per il jazz al Jazz Cafe.
Quarto giorno
Salite su un’imbarcazione nel centro di Londra e raggiungete Greenwich per una passeggiata. Esplorate il National Maritime Museum, la Queen’s House e il Cutty Sark, l’ultimo dei grandi velieri che navigarono tra la Cina e la Gran Bretagna nel XIX secolo. Pranzate al Greenwich Market.
Fate una passeggiata nel Greenwich Park, uno dei polmoni verdi più incantevoli di Londra, con un roseto, sentieri pittoreschi, tumuli anglosassoni e panorami mozzafiato sulla città. Salite fino al Royal Observatory per una vista indimenticabile sul Canary Wharf. All’osservatorio attraversate il Meridiano di Greenwich e scoprite come fu risolto il problema della misurazione della longitudine.
Ordinate una birra e una cena inglese nella pittoresca Trafalgar Tavern, con le sue grandi vetrate che si affacciano sul Tamigi. Dickens era un cliente abituale, e vi ambientò il pranzo nuziale del romanzo Il nostro comune amico. Infine raggiungete la City per un drink panoramico allo Sky Pod o, se preferite qualcosa di più rilassato, perdetevi tra le vie georgiane dello Spitalfields Market e puntate su Brick Lane per terminare la serata tra drink e creatività.