Podgorica: la capitale nascosta del Montenegro
Podgorica, la capitale del Montenegro, è una città che spesso passa inosservata rispetto alle più famose località costiere del paese. Tuttavia, questa città vibrante e in continua evoluzione offre un mix di storia, cultura e modernità. Con la sua atmosfera rilassata, i suoi parchi verdi e la vicinanza a splendide attrazioni naturali, Podgorica è una destinazione che merita di essere esplorata. Ecco i nostri consigli su cosa vedere e fare a Podgorica per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.

Scoprire il Centro Storico
Piazza della Repubblica (Trg Republike)
Il cuore pulsante di Podgorica, Piazza della Repubblica, è il punto di partenza ideale per esplorare la città. Circondata da caffè, ristoranti e negozi, la piazza è un luogo perfetto per osservare la vita quotidiana della città. Durante l’estate, la piazza si anima con eventi e concerti all’aperto.
Chiesa della Resurrezione di Cristo
Questa imponente chiesa ortodossa è una delle più grandi dei Balcani. La sua architettura moderna, arricchita da affreschi e mosaici dettagliati, rende la chiesa un luogo di grande bellezza e spiritualità. Non perdete l’occasione di ammirare la vista panoramica dalla sua cupola.
Stara Varoš
Il quartiere più antico di Podgorica, Stara Varoš, è un labirinto di stradine strette e case tradizionali. Qui potrete esplorare le antiche moschee, come la Moschea di Osmanagić e la Moschea del Ponte, che testimoniano la lunga storia ottomana della città.
Leggi anche:
Cosa vedere in un weekend in Montenegro tra Podgorica e Kotor
Immersione nella Cultura
Museo della Città di Podgorica
Situato in un elegante edificio storico, il Museo della Città offre una panoramica dettagliata sulla storia e la cultura di Podgorica. Le esposizioni spaziano dall’epoca romana al periodo contemporaneo, passando per la dominazione ottomana e le guerre mondiali.
Teatro Nazionale del Montenegro
Per gli amanti dell’arte, una visita al Teatro Nazionale del Montenegro è d’obbligo. Questo teatro ospita una varietà di spettacoli, tra cui opere teatrali, concerti e balletti. Consultate il programma per non perdere l’occasione di assistere a una performance dal vivo.
Galleria d’Arte Moderna
La Galleria d’Arte Moderna di Podgorica espone opere di artisti montenegrini e internazionali. Con una collezione che spazia dall’arte classica a quella contemporanea, la galleria offre uno spaccato interessante sulla scena artistica locale.

Paesaggi Naturali
Fiume Ribnica e Ponte di Pietra
Una passeggiata lungo il fiume Ribnica è un’esperienza rilassante. Il fiume attraversa il centro della città e offre scorci pittoreschi, specialmente nei pressi del Ponte di Pietra, un antico ponte ottomano che rappresenta uno dei luoghi più fotografati di Podgorica.
Parco della Collina di Gorica
Per una pausa immersi nella natura, dirigetevi al Parco della Collina di Gorica. Questo grande spazio verde è ideale per fare jogging, ciclismo o semplicemente una passeggiata tranquilla. Salite fino alla cima della collina per godere di una vista panoramica sulla città.
Lago di Skadar
A breve distanza da Podgorica si trova il Lago di Skadar, il più grande lago dei Balcani. Questo parco nazionale è un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching. Potete fare una gita in barca per esplorare le acque tranquille del lago e ammirare la fauna selvatica.
Leggi anche:
Il lago di Scutari, la bellezza tra Albania e Montenegro
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Vita Notturna e Gastronomia
Bokeska Ulica
Per un assaggio della vivace vita notturna di Podgorica, dirigetevi a Bokeska Ulica. Questa strada è fiancheggiata da bar e caffè alla moda, dove potrete gustare cocktail creativi e ascoltare musica dal vivo. È il luogo perfetto per socializzare e conoscere gente del posto.
Cucina Locale
La gastronomia montenegrina è un delizioso mix di influenze balcaniche e mediterranee. Provate piatti tipici come il kačamak (una sorta di polenta), il pršut (prosciutto crudo affumicato) e i frutti di mare freschi. Molti ristoranti offrono anche vini locali di alta qualità, come il celebre Vranac.