Perché gennaio è il mese migliore per visitare Lisbona

3 minuti di lettura

Siete alla ricerca di una fantastica fuga in bassa stagione? Perché non concedersi qualche giorno a gennaio per visitare Lisbona? Essendo un mese freddo l'affluenza è bassissima. Senza le frotte di turisti potrete vedere la città con un'ottica completamente diversa.

Le strade di Lisbona sono tutte per voi a gennaio © Andrii Lutsyk/Shutterstock
Le strade di Lisbona sono tutte per voi a gennaio © Andrii Lutsyk/Shutterstock
Pubblicità

Meno turisti

Questo è uno degli aspetti positivi di viaggiare a gennaio, anziché in alta stagione; le strade di Lisbona, che normalmente brulicano di turisti intenti a scattare foto, sono quasi vuote. Se decidete di visitarla durante la settimana, potrete persino vivere l'esperienza surreale di vedere strade e piazze principali completamente deserte. Sarà un'esperienza molto più tranquilla e vi risparmierete le code infinite e le spintonate mentre ammirate i palazzi, oltre a evitare il rischio di arrivare in una pasticceria e scoprire che i pastéis de nata sono finiti. 

Clima mite

Gennaio sarà pure il mese più freddo per visitare Lisbona, ma di solito non si scende al di sotto degli 8°C, neanche la sera, e piove solo per circa un terzo del mese (per fare un paragone, il numero di giornate di sole a Lisbona a gennaio corrisponde alla metà di quelle che si vedono a Parigi e a Londra in un anno). Quindi è tecnicamente una destinazione calda anche a gennaio per coloro che arrivano, ad esempio, dal territorio canadese dello Yukon.

Vedrete l'Alfama senza le folle di turisti ©Jonathan Stokes/Lonely Planet
Vedrete l'Alfama senza le folle di turisti ©Jonathan Stokes/Lonely Planet
Pubblicità

Ottime opportunità per scattare foto

L'architettura di Lisbona è stupenda; strade tortuose, portoni ricoperti di piante, edifici dalle facciate colorate. È una vista incantevole per gli occhi ma una bellezza poco accessibile alla macchina fotografica durante l'alta stagione a causa della quantità di persone intente a fotografarla. Le strade a gennaio sembrano fatte apposta per essere immortalate; avrete un intero reportage del vostro outfit Instagrammabile in giro per la città senza che la giacca fosforescente di qualcuno rovini gli scatti. I giorni nuvolosi sono perfetti per fare foto dai colori più tenui o per evidenziare il contrasto tra lo sfondo e gli edifici dai colori sgargianti.  

Le gite nei dintorni diventano più piacevoli, come a Sintra ©INTERPIXELS/Shutterstock
Le gite nei dintorni diventano più piacevoli, come a Sintra ©INTERPIXELS/Shutterstock

Prezzi più convenienti

Gennaio è anche il mese in cui si trovano i voli più economici per Lisbona; volando dal resto dell'Europa e dal Regno Unito si trovano voli anche a 10 euro a tratta. Oltre all'aereo, risparmierete anche su hotel o Airbnb; a gennaio le tariffe sono le più basse dell'anno e si trovano tanti pacchetti fuga-d'inverno o offerte fuori stagione. Anche l'offerta dei ristoranti è molto più abbordabile rispetto all'estate. Per quanto riguarda le attrazioni e gli spostamenti interni, molti posti offrono tariffe ridotte per la bassa stagione: un'ottima ragione per visitare musei e gallerie.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Fare una gita nei dintorni diventa più facile

Ci sono molte opzioni per fare una gita di un giorno nei dintorni di Lisbona e durante la bassa stagione diventa più facile e conveniente spostarsi. Sintra è una delle destinazioni popolari, si trova ad un'ora di treno da Lisbona ed è un'esperienza magnifica da vivere in inverno. I palazzi vedono accorrere la metà dei visitatori che li riempiono normalmente d'estate, ma non pensate che sarete i soli ad aver scelto l'inverno. Le foreste circostanti sono avvolte da una nebbia magica e palazzi da fiaba come il Palacio da Pena, il Castelo dos Mouros e la Quinta da Regaleira diventano scenari surreali e indimenticabili.

Cascais è una città sulla costa poco lontana dalla capitale. Invece di passare una giornata soleggiata bevendo birre vicino al mare, potete visitare il Palácio da Cidadela o il Museu Condes de Castro Guimarães e godervi un po' di arte e di storia.

Riuscirete a scattare una foto come questa © Rrrainbow/Shutterstock
Riuscirete a scattare una foto come questa © Rrrainbow/Shutterstock
Pubblicità

Un viaggio sostenibile

Viaggiare in bassa stagione è un buon modo per ridurre leggermente l'impatto negativo sulla città. Scegliendo i mesi con meno affluenza aiuterete l'economia locale di Lisbona a evitare lo stallo. Il sovraffollamento turistico colpisce anche Lisbona. Scegliete gennaio invece di luglio per visitarla e contribuirete a regolare il flusso di persone.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Portogallo
Condividi questo articolo
Pubblicità