New York City: avventura fuori del comune

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

New York: milioni di film l'hanno resa così familiare che ormai pensate di conoscerla perfettamente, vero? Sbagliato. Pagaiate in kayak, passeggiate su una vecchia ferrovia riconvertita in parco o salite su un taxi di nuova generazione e la metropoli vi si presenterà come non l'avete mai vista.

New York City, Circle Cruise © Mara Zerga
New York City, Circle Cruise © Mara Zerga
Pubblicità

La Grande Mela appare davvero grande. Altissima. Gigantesca. Persino titanica. Come sempre, d'altronde: a Lower Manhattan c'è una delle più alte concentrazioni di grattacieli del mondo, una moltitudine di scintillanti schegge di vetro e acciaio che formano come un enorme Selciato del Gigante. Eppure proprio ora vi sembra più grande che mai. Questo perché il vostro punto di vista ha fatto letteralmente un tuffo.

Infatti non state osservando l'imponente metropoli dal sedile posteriore di un taxi o mentre camminate lungo le sue avenue, ma dal seggiolino di un kayak, al livello dell'acqua. È davvero surreale scivolare in questo modo lungo il fiume Hudson, con i tonfi della pagaia che si mescolano al rombo sordo del traffico e delle sirene. Stare sul fiume dà un senso di tranquillità, di ritorno alla natura. Però sulle sponde non vedrete alberi, ma isolati di edifici da cui emergono come rose tra le spine quei capolavori art déco che sono l'Empire State e il Chrysler.

La situazione, qui in basso tra le anatre, è straordinaria, ma combattere con l'Hudson non è come camminare a Central Park. La corrente del fiume, soggetto alle maree, è molto forte: un tragitto di andata e ritorno da uno dei pontili del West Side - con una sosta a metà strada per una birra - vi costringerà a remare contro corrente in almeno una delle due direzioni. C'è poi un numero spaventoso di enormi navi da evitare, che vi faranno sentire molto piccoli. Questa è comunque un'esperienza che anche i principianti possono provare con l'aiuto di una buona guida e alcune istruzioni. È uno sforzo che merita di essere compiuto perché dà la possibilità di vedere e vivere NYC come pochi visitatori riescono a fare. Dal vostro kayak potrete ammirare la Statua della Libertà da una prospettiva che la rende stranamente piccola, passare accanto alla gigantesca mole grigia della portaerei USS Intrepid e verifi care che questa gloriosa Gotham City è un'isola - e in più, dopo la pagaiata, vi sarete guadagnati un'enorme fetta di New York Cheesecake.

Pubblicità

Esperienze cruciali

● Alzate lo sguardo verso i giganteschi grattacieli mentre vi trovate a livello dell'acqua - vi sentirete davvero molto piccoli.
● Rifocillatevi dopo la fatica in una tipica gastronomia newyorkese - qualcuno vuole un doppio pastrami con pane di segale?
● Fate un giro in barca a remi sul lago del Central Park - banale forse, ma divertente.
● Salite sull'Empire State Building per ammirare il panorama più bello.
● Iscrivetevi allo sushi tour della Manhattan Kayak Company - una vigorosa pagaiata fino al Mitsuwa Market, nel New Jersey, per assaggiare il suo ottimo sushi prima di tornare indietro.
● Esplorate gli spazi verdi di New York - passeggiate sull'High Line e comprate dolci artigianali al mercato dei contadini di Union Square.

Se questa avventura vi ha incuriositi, continuate il viaggio e la lettura con il nostro nuovo libro fotografico, Viaggi da sogno. Fantastiche evasioni dal quotidiano.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità