Miami, primavera nella Magic City
Colorata come la trousse di una zuccherosa teen-ager e inaccessibile come il caveau di una gioielleria, Miami dà il meglio di sé in primavera. La sua bellezza provocante ed eccessiva si gusta al meglio mescolandosi alle feste che da marzo a maggio fanno impazzire i suoi club. Se non riesci a farti invitare a tutte, consolati con le tinte pastello e le eccentricità en plein air di Wynwood o del Design District. Con buona pace dei puritani, i due quartieri sono la frontiera dello stile in America.
Miami, primavera nella Magic City
Fashion week of the Americas
Insieme al Design District, Wynwood è il quartiere alla moda di Miami. Una vera gioia per gli appassionati di stile ed eccentricità, un po' meno per i suoi abitanti, che da quando l'area ha subito una radicale riconversione post-industriale, hanno visto il costo della vita schizzare alle stelle. Uno dei momenti caldi della stagione di Wynwood è senza dubbio la Miami Fashion Week, quando stilisti sudamericani, caraibici, americani ed europei presentano le loro collezioni. Se ti sembra troppo, a pochi isolati a nord di questa oasi di creatività preconfezionata si trova la più ruspante Little Haiti, con i suoi ragazzi in canottiera e le sue donne corpulente avvolte in abiti dai colori vivaci.
» Quando: 19-22 marzo
» Dove: Wynwood
Billboard Latin Music Awards
Vero e proprio crogiolo panamericano, Miami è anche la città più latina del mondo a nord del Messico. Questo festival dedicato alla musica latina (tra le guest star della passata edizione, un'esuberante Shakira), è il modo migliore per muoversi al ritmo giusto. La prestigiosa premiazione attira le migliori case discografiche, star dello spettacolo e uno stuolo di appassionati di musica sudamericana.
» Quando: 20-23 aprile
» Dove: Eden Roc, Miami Beach
Miami Gay & Lesbian Film Festival
Acclamato, criticato, contestato ma sempre super seguito, questo festival ha per base South Beach, il quartiere "esagerato" di Miami, in cui si trovano i migliori locali per la vita notturna, spuntano come funghi nuovi alberghi e gli edifici art déco vengono trasformati in scintillanti icone del design. Qui avvengono le proiezioni di film e video, documentari e lungometraggi rigorosamente a tema. In alcune sere l'azione del festival, e non solo quella cinematografica, si sposta nella vicina Fort Lauderdale, la party town degli States.
» Quando: 24 aprile - 3 maggio
» Dove: South Beach & Fort Lauderdale
Friday night walking tour
Questo appuntamento settimanale è uno dei modi migliori per vivere la movida di Miami. Le dolci notti della primavera creano un'atmosfera speciale. I due quartieri di riferimento sono ancora una volta Wynwood e il Design District. Ti aspetta una moltitudine di persone dall'estro artistico, gallerie aperte fino a tardi, club e niente cordoni rossi all'ingresso. C'è un altro aspetto da non sottovalutare: il vino è gratis!
Non è però (soltanto) una questione di soldi. La possibilità di spostarsi da una galleria all'altra ("Wao, quell'opera è straordinaria, ancora un bicchiere per favore..."), di osservare con attenzione le opere, di scoprire le sfumature più recondite dei vari stili, di bere qualche bicchiere in più senza il bisogno di mettersi subito alla guida, ti faranno scoprire molte più cose di Miami di quante non ne riveli la luce del giorno.
Design District, stile ed eccentricità
Design District è il quartiere ufficiale dello stile in città. Si trova subito a nord di Downtown Miami e si affaccia sull'incanto azzurro e un po' artefatto di Biscayne Bay. Insieme all'Art Basel di Miami Beach, è qui che le autorità cittadine hanno puntato le loro carte migliori per aggiungere prestigio al marchio di Città delle Arti che Miami si è cucita addosso.
Nelle sere di primavera, scopri le sue eccentriche meraviglie partecipando alle serate dell'Art Design Night. Ogni secondo sabato del mese, puoi andare a spasso tra gallerie d'arte e design, ascoltare musica, cenare e bere in un'atmosfera che ti regalerà tutto, fuorché il senso della realtà. Circondato da tanto sfarzo dorato, non perdere le creazioni di artisti contemporanei non ancora affermati della Bernice Steinbaum Gallery. Oppure butta un occhio a ciò che succede nel salotto en plein air del Living Room. Questa appariscente installazione che riproduce niente meno che un tipico interno di Miami e annulla il confine tra spazio pubblico e privato è il migliore biglietto da visita del Design District.