Le 10 esperienze più incredibili a Jaipur, in india
Capitale del più grande Stato indiano, Jaipur (detta anche la Città Rosa) è ricca di splendidi palazzi, maestosi forti e laghi idilliaci ed è circondata dalle verdeggianti montagne della catena degli Aravalli. Fu fondata nel 1727 dal Maharaja Sawai Jai Singh II ed è una delle prime città pianificate dell'India moderna (per questo è stata insignita dello status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel luglio 2019). Molte delle attrazioni principali si trovano nella Città Vecchia, circondata da mura e porte storiche, tutte colorate di rosa come tutti gli edifici al suo interno. Ma perché questo rosa? Nel 1876, il sovrano Maharaja Sawai Ram Singh II fece dipingere la città di una delicata tonalità rosa per dare il benvenuto al marito della Regina Vittoria, il Principe Alberto. Ancora oggi, la legge prevede che gli edifici e le mura della Città Vecchia siano dipinti di rosa (anche se ora sembra che la città sia più color terracotta). Naturalmente, l'espansione urbana di Jaipur si è estesa oltre la Città Vecchia, con i quartieri moderni che pullulano di boutique alla moda, caffè e bar alla moda e ristoranti di lusso. Queste sono le esperienze top a Jaipur che non potete permettervi di perdere.

1. Un incontro con la regalità al City Palace
L’opulento City Palace, risalente al XVIII secolo, è il luogo ideale per iniziare la vostra visita a Jaipur. Costruito dal maharaja Sawai Jai Singh II come parte della sua nuova capitale, il palazzo continua a essere la residenza dell’ex famiglia reale, anche se alcune parti sono aperte ai visitatori. Un biglietto standard consente l’ingresso alle gallerie del museo e ai cortili del palazzo, il più attraente dei quali è Pritam Niwas Chowk, con le sue porte dipinte a colori che rappresentano le quattro stagioni.
Se volete sbirciare all’interno di Chandra Mahal, la residenza reale e altre parti del palazzo, dovrete acquistare un biglietto aggiuntivo per un accesso esclusivo. Completate la vostra esperienza con un pasto sontuoso al Baradari Restaurant, che serve piatti indiani e internazionali. I due negozi in loco - Palace Atelier e The PDKF Store - sono luoghi ideali per acquistare souvenir e accessori dal design accattivante (anche se costosi).
Deviazione: Il punto di riferimento più iconico della città, Hawa Mahal, si trova proprio dietro l’angolo del palazzo. Questo castello in pietra arenaria rossa e rosa, di grande impatto visivo, fu costruito nel 1799 come estensione dello zenana (il quartiere delle donne). Ha quasi un migliaio di finestre a grata da cui le dame reali potevano osservare i lavori in strada senza essere viste. In qualsiasi momento, la folla si accalca davanti al monumento, ma l’alba e il tramonto sono ideali per coglierlo in tutto il suo splendore. La vista migliore si ha dall’altra parte della trafficata strada.

2. Ammirate le viste panoramiche dai tre forti in cima alla collina
Da Jaipur verso il villaggio di Amer (8 km), il Forte di Amber, dai colori dorati, si staglia sul lago Maota. Avrete bisogno di almeno due ore per visitare questo complesso tentacolare e vedere tutti i palazzi, le sale e i giardini; non perdetevi lo Sheesh Mahal con i suoi scintillanti mosaici di specchi. Su una collina vicina si trova Jaigarh, una fortezza costruita per proteggere Amber. È una delle strutture militari del XVII secolo meglio conservate e contiene il cannone su ruote più grande del mondo. Più lontano, Nahargarh contiene un complesso di palazzi, un parco di sculture e un museo delle cere; visitatelo poco prima del tramonto per godere di una vista spettacolare su Jaipur.
Suggerimento locale: se siete alla ricerca di panorami, non c’è niente di meglio di una prospettiva a volo d’uccello da una mongolfiera. SkyWaltz è un operatore autorizzato che offre due percorsi diversi: uno che sorvola l’Amber Palace e i villaggi circostanti, e l’altro che sorvola l’area meno turistica intorno al Samode Palace e al villaggio. La stagione di volo va da settembre ad aprile e il punto di partenza cambia a seconda della direzione e della velocità del vento.
3. Passeggiate nei bazar della città vecchia
Jaipur è un paradiso per gli amanti dello shopping, che si lasciano sedurre da abiti e accessori per la casa stampati a blocchi, ceramiche blu, gioielli d’argento e gemme preziose. Le vie dei bazar della Città Vecchia sono dedicate a specifici prodotti artigianali, come il Johari Bazaar per i gioielli, il Tripolia Bazaar per le ceramiche, le sculture e gli accessori, il Bapu Bazaar per i tessuti e le juttis (calzature) in pelle e il Maniharon ka Rasta per i braccialetti in lacca. Si noti che molti negozi sono chiusi la domenica.
Suggerimento per la pianificazione: anche se gironzolare per i mercati è un’esperienza divertente, un tour dedicato allo shopping con un operatore locale come Virasat Experiences può migliorare notevolmente la vostra visita. I tour si svolgono tutti i giorni e partono da Hawa Mahal.
Leggi anche:
Il meglio del Kerala, un viaggio nel Sud dell’India
4. Decodificate i segreti del cosmo al Jantar Mantar
Il fondatore di Jaipur, il Maharaja Sawai Jai Singh II, era un rinomato matematico e astronomo che costruì diversi osservatori astronomici in tutto il Paese, tra cui uno proprio accanto al City Palace. Entrate nel Jantar Mantar per ammirare un’affascinante collezione di oltre una dozzina di strumenti astronomici che tracciano il percorso del sole, le orbite dei pianeti, le eclissi lunari e solari, le costellazioni zodiacali, ecc. Inoltre, ospita la meridiana più grande del mondo, alta 90 piedi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
5. Immergetevi nella tradizione tessile di Jaipur
Scoprite in prima persona la stampa a mano a blocchi presso l’Anokhi Museum of Hand Printing nel villaggio di Amber. Osservate le mostre informative e poi guardate gli intagliatori e gli stampatori del museo al lavoro - potete anche cimentarvi in questo mestiere. Le dimostrazioni durano tutto il giorno (con una pausa per il pranzo) e il museo è chiuso il lunedì. Nel centro della città, la Nila House è un centro no-profit per la conservazione e la promozione dell’artigianato tradizionale indiano. Potrete interagire con gli artigiani e i tessitori locali e vederli all’opera, visitare le mostre in corso e acquistare i prodotti progettati e realizzati internamente.

6. Assaggiate la cucina del Rajasthani
Il modo migliore per assaggiare i diversi sapori culinari dello Stato è prendere un thali del Rajasthani, che di solito comprende piatti come il ker sangri (una preparazione piccante di bacche e fagioli del deserto), i gatte ki sabzi (fagottini di ceci in salsa a base di yogurt), il dal-baati-churma (una combinazione di lenticchie piccanti, palline di pasta fritte e grano schiacciato zuccherato) e il laal maas (un curry di capra infuocato).
Alcuni dei migliori thalis si possono gustare al Suvarna Mahal (Rambagh Palace), al Samode Haveli e all’LMB (Laxmi Misthan Bhandar). Dopo aver cenato all’LMB, fermatevi nel loro negozio per acquistare i famosi dolci di Jaipur, ovvero il ghewar (dolce fritto a forma di disco imbevuto di sciroppo di zucchero) e il fini (dolce fritto a scaglie fatto con farina di riso). Nessun viaggio a Jaipur è completo senza unirsi alla folla di Rawat Misthan Bhandar (diversi punti vendita) per il loro croccante e piccante pyaaz kachori (focaccia fritta con ripieno di cipolle e patate speziate). Innaffiate il tutto con un lassi denso (bevanda a base di yogurt zuccherato) da Lassiwala in MI Road; ci sono diversi impostore, quindi cercate l’insegna “Kishan Lal Govind Narain Agarwal” per il vero affare.
Deviazione: Forse un po’ turistico, ma il finto villaggio di Chokhi Dhani (20 km da Jaipur) è un luogo ideale per immergersi nella cultura, nel cibo e nelle tradizioni del Rajasthani. Assistete alle rievocazioni della famosa battaglia di Haldighati, godetevi gli spettacoli di musica e danza tradizionale come Kalbeliya, Ghoomar e Chari e assaporate la cucina rajasthani in uno dei numerosi punti di ristoro.
7. Bevete nella fiorente scena dei bar della città
La cultura del cocktail ha conquistato Jaipur e qui troverete alcuni dei migliori bar dell’India. Iniziate dal bar del The Johri, uno splendido hotel di design nel cuore di Johari Bazaar. Nei suoi interni dalle tonalità rosa, sorseggiate la loro versione del negroni (con un tocco di anguria chiarificata) e abbinatela ai bocconcini del menu chaat.
Situato nel complesso del Narain Niwas Palace Hotel, il Bar Palladio dovrebbe essere la vostra prossima tappa per gustare cocktail classici e antipasti italiani in un ambiente blu elettrico. Appena fuori dall’arteria MI Road, il lounge bar sul tetto Paro serve cocktail che rendono omaggio ai sapori indiani; prendete un tavolo all’aperto per ammirare l’iconico Panch Batti. Concludete la serata al Native Cocktail Room, in stile speakeasy, con uno dei loro cocktail d’autore e una serie di piatti indiani e internazionali.
Suggerimento locale: anche la cultura del caffè di Jaipur è incredibile, con una manciata di caffè che portano i chicchi di caffè speciale indiano dalle fattorie direttamente alla vostra tazza. Per una dose di caffeina, recatevi da Half Light Coffee Roasters, Roastery Coffee House o Curious Life Coffee Roasters, tutti situati nel quartiere C Scheme di Jaipur.

8. Avvistate i leopardi in un safari nella natura selvaggia
A soli 11 km dal centro della città, il Jhalana Leopard Park è la prima riserva di leopardi in India e rappresenta un’ottima avventura di mezza giornata. Esteso su una superficie di 23 km², il parco era un tempo la riserva di caccia reale; è ancora possibile visitare la casa di caccia del XIX secolo situata su una collinetta nella foresta. Il parco è aperto tutto l’anno e i safari si svolgono la mattina e il primo pomeriggio.
Deviazione: Per ulteriori incontri selvaggi, recatevi al Parco nazionale di Ranthambore (175 km da Jaipur) per avere la possibilità di avvistare l’animale nazionale indiano, la tigre del Bengala, nel suo habitat naturale. I safari si svolgono la mattina e il primo pomeriggio, e il parco è chiuso da luglio a settembre durante la stagione dei monsoni.
9. Guardate un film in un cinema art déco
Avete voglia di un film di Bollywood? Recatevi al Rajmandir, uno dei pochi cinema a schermo singolo ancora in piedi. Inaugurato nel 1976, questo cinema art déco dal colore rosa sgargiante è molto frequentato dai locali e dai turisti e registra ancora il tutto esaurito. I biglietti sono poco costosi e i film sono solitamente senza sottotitoli, ma il fascino del cinema è universale.

10. Fatevi abbagliare in un museo
Se amate i gioielli e i manufatti di gioielleria, l’Amrapali Museum è una visita obbligata. Il museo ospita più di 4.000 oggetti, dai tesori del XIX secolo ai pezzi contemporanei. Sono esposti circa 800 articoli, ma chiedete di vedere le vetrine per ammirare altri gioielli ingioiellati. Merita una visita anche il Museum of Meenakari Heritage, che espone esempi di meenakari, una tecnica di creazione di gioielli smaltati per cui Jaipur (e il Rajasthan) è famosa.
Deviazione: Per quanto riguarda i musei, il maestoso Albert Hall Museum è la principale attrazione, soprattutto per la sua star: una mummia egizia in un sarcofago. Ospitato in un imponente edificio indo-saraceno, il più antico museo statale contiene anche una ricca collezione di manufatti che vanno da dipinti e sculture a gioielli, ceramiche e squisiti tappeti persiani.