21 esperienze da vivere a Sydney

13 minuti di lettura

Sydney occupa da tempo un angolino della vostra testa, stuzzicando regolarmente la vostra voglia di viaggiare? È giunto il momento di prenotare quel volo. Fare body-board a Bondi Beach, passare sotto il Sydney Harbour Bridge a bordo del traghetto, assistere a uno spettacolo alla Sydney Opera House... E questo è solo l'inizio. Ecco 21 cose da fare a Sydney, che sia la vostra prima o decima visita alla seconda città australiana.

donne in viaggio in australia
Passeggiando per le strade di Surry Hills a Sydney © visualspace / Getty Images
Pubblicità

Gustatevi una cena sopraffina

L’offerta gastronomica di Sydney non è mai stata così innovativa ed elettrizzante. In ogni angolo della città si trovano ristoranti che servono cucina di tutto il mondo, spesso mescolata alla tradizione locale. A volte sono un po’ eccentrici e potreste avvertire una certa ossessione per i grandi chef, ma non sarebbe Sydney se i nomi non rivestissero un ruolo importante. Ad ogni modo, l’equilibrio tra apparenza e sostanza è garantito. Ristoranti raffinati come Quay e Oncore di Clare Smyth si distinguono su ogni fronte, dall’arredamento al servizio fino al menu. Altri ristoranti imperdibili di Sydney, non da meno in termini di ingredienti di qualità e accoglienza, sono: NOMAD, Mr Wong, Cafe Paci, Long Chim e i pionieri del pesce di Saint Peter. Tuttavia, non denigriamo un cingalese d’asporto o un piatto di noodles a buon prezzo per godersi una bella serata in città.

harbour bridge a sydney
Una delle esperienze più emozionanti di Sydney è scalare l’Harbour Bridge © Alberto Mazza / 500px

Passeggiate, pedalate o scalate il Sydney Harbour Bridge

I cittadini di Sydney amano il loro gigantesco "appendiabiti", come hanno soprannominato il ponte inaugurato nel 1932. Il modo migliore per visitare questa maestosa struttura è a piedi. Scale e ascensori si trovano su entrambi i lati e conducono al passaggio pedonale sul fianco orientale, mentre quello occidentale ospita una pista ciclabile. Raggiungete l’Harbour Bridge prendendo il treno fino a Milsons Point e poi tornate in città a piedi per godervi la vista. Anche il Pylon Lookout offre un panorama spettacolare o un’arrampicata fino alla cima dell’arco con BridgeClimb. Potete prenotare un tour con una guida indigena che vi racconterà la storia della città e del paese mentre ammirate Sydney dall’alto del ponte.

Tour dietro le quinte del Sydney Opera House

Progettato dall’architetto danese Jørn Utzon, questo stupefacente edificio è uno dei simboli più famosi dell’Australia. Ricordando le vele di un’imbarcazione, è una presenza imponente che comprende cinque sale per concerti, spettacoli di danza, opera e teatro. È possibile passeggiare all’esterno in libertà, mentre per visitare gli interni raccomandiamo di assistere a uno spettacolo o prenotare una visita guidata (disponibile in lingue diverse). Esistono varie tipologie di visita, una dedicata ai bambini, una alla scoperta del dietro le quinte, una incentrata sul cibo e una in cui vi verrà insegnato a disegnare questa spettacolare opera architettonica.

Pubblicità
lezione di surf a bondi beach
Bondi Beach è un posto meraviglioso per crogiolarsi al sole, nuotare o fare surf © Greg Elms/Lonely Planet

Fate body-board o surf a Bondi Beach

Bondi Beach è una delle spiagge più famose al mondo per il surf, con onde perennemente ottime e una temperatura dell’acqua sempre piacevole. È anche un ottimo spot per i principianti: Lets Go Surfing è una scuola molto valida di North Bondi che offre lezioni per ogni livello. Ci sono corsi per grommets (così vengono chiamati i giovani surfisti) di età compresa tra 7 e 15 anni, per adulti e per sole donne. Se già costituite un piccolo gruppo potete prenotare un insegnante privato. I prezzi si abbassano fuori dalla stagione turistica. Siate sempre prudenti: gli australiani sono abbastanza indulgenti, ma non quando si tratta di onde. Rispettate il galateo dei surfisti.

Esplorate le spiagge appartate di Watsons Bay

Watsons Bay, a est della città e a nord di Bondi Beach, era un tempo un villaggio di pescatori, come si intuisce dalle cabine che fiancheggiano le stradine (e che ora vengono messe in vendita a una fortuna). È una meta graziosa per una gita fuori porta in giornata. Potete raggiungerla prendendo il traghetto da Circular Quay. Esplorate South Head, pranzate da Doyle o e godetevi una birra al tramonto al Watson Bay Beach Club prima di rientrare. The Gap è uno spettacolare punto panoramico sulla scogliera per vedere l’oceano. Nei pressi del porto, consigliamo una nuotata nella spiaggia appartata di Camp Cove. Se avete dimenticato di mettere in valigia il costume da bagno, sul lato ovest della scogliera, poco prima di arrivare al faro di Hornby, c’è Lady Bay Beach, una spiaggia nudista.

cockatoo island, patrimonio unesco
Cockatoo Island rivela un lato inaspettato di Sydney © Daniel De Petro / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Prendete il traghetto per Cockatoo Island

Ricca di affascinanti cimeli industriali, strutture penitenziarie e installazioni artistiche, l’affascinante Cockatoo Island, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è stata aperta al pubblico nel 2007 e offre collegamenti frequenti via traghetto, un campeggio, alloggi in affitto e due ristoranti. Pannelli informativi e audioguide raccontano il passato dell’isola e le varie funzioni che ha ricoperto: prigione, cantiere navale e base navale. Un sinistro tunnel attraversa il centro dell’isola e la vecchia prigione è visitabile. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la maggior parte degli edifici in pietra arenaria furono convertiti in rifugi antiaerei. Le celle di isolamento di fine Ottocento sono state rinvenute solo in tempi recenti. Una serie di tour partono dal Visitor Centre. Alcuni sono più tradizionali, altri più incentrati sul paranormale e altri ancora raccontano e illustrano i tentativi di fuga dei prigionieri.

Partecipate a un tour di street art al femminile

Numerosi tour guidati esplorano la street art e i graffiti di Newtown, visitabili anche in autonomia grazie a Google Maps. L’itinerario pensato da Local Sauce inizia dalla stazione di Redfern e permette di scoprire da soli tante opere di artiste che spesso vengono tralasciate. Oltre a raccontare la storia di queste talentuose donne, fornisce anche consigli sui bar migliori lungo il percorso dove fare una sosta per ricaricarsi. I loro tour dedicati alla street art e al cibo vi porteranno alla scoperta di alcuni dei migliori ristoranti di Newtown.

drag queen a sydney
La vivace scena LGBTQIA+ di Sydney © John W Banagan / Getty Images

Assistete a uno spettacolo di drag queen

Sydney si è autoproclamata capitale LGBTQIA+ dell’Australia, quindi non potete perdere l’occasione di assistere a uno spettacolo di drag. Da quando RuPaul ha reso popolare quest’arte nella serie di successo Drag Race, il pubblico delle competizioni tra queen e king è notevolmente aumentato. È molto comune vedere lunghe file di persone in attesa di accedere all’evento. A Sydney, troverete tanti locali che organizzano cene, serate di bingo e altri giochi, e competizioni a tema drag. Nei quartieri a nord e ovest della città si concentrano la maggior parte dei locali queer di Sydney, dal nightclub Universal di Oxford Street al più alternativo Bearded Tit di Redfern.

Inciampate nell’arte rupestre aborigena

Rimarrete sorpresi nell’imbattervi in una forma d’arte tanto antica in una metropoli così moderna, ma d’altronde Sydney è stata costruita su una gigantesca galleria di opere aborigene. Fino a poco tempo fa, non veniva prestata molta attenzione e tante opere venivano coperte o distrutte. Oggi invece, i cittadini si rendono conto dell’inestimabile tesoro che si ritrovano sotto casa. Andate alla ricerca di arte rupestre sui promontori intorno al porto, sulla costa e nei vicini parchi nazionali come il Ku-ring-gai Chase National Park.

Pubblicità
facciata neoclassica dell'art gallery of new south wales, sydney
L’Art Gallery of New South Wales è una delle principali istituzioni culturali australiane © ArliftAtoz2205 / Shutterstock

Visitate l’Art Gallery of New South Wales

Con la sua facciata greca neoclassica, è un’amatissima istituzione nel mondo dell’arte e un centro di aggregazione per la società di Sydney. Mostre temporanee di artisti internazionali ed eventi speciali animano regolarmente le sale del museo. La collezione permanente vanta una splendida collezione di arte ottocentesca europea e australiana, ma i punti forti sono la galleria di arte indigena contemporanea e la collezione di arte australiana del XX secolo, con alcune tele di spicco dipinte dai grandi nomi della scena locale.

Perdetevi nella galleria d’arte White Rabbit

Forse la migliore galleria d’arte contemporanea di Sydney, la White Rabbit è nascosta dietro il moderno complesso architettonico di Central Park a Chippendale. È il progetto della filantropa miliardaria Judith Neilson, che ha deciso di esporre una delle più grandi collezioni al mondo di arte cinese contemporanea (opere prodotte dal 2000). La galleria ha così tanti pezzi che una sola visita non è sufficiente per visitarla tutta. Troverete opere d’arte all’avanguardia, buffe, sensuali ed eccentriche. Nel bar della galleria è possibile ordinare tè e ravioli cinesi.

dove fare shopping a sydney
Il Queen Victoria Building è il luogo più suggestivo di Sydney dove fare shopping © Tooykrub / Shutterstock
Pubblicità

Shopping in un centro commerciale di epoca vittoriana

Lo shopping a Sydney si concentra nelle vie che si diramano da George e Pitt Street, snodandosi tra portici e vicoli. Oltre agli empori di lusso dove concedersi una seduta di shopping terapeutico, molti centri commerciali di epoca vittoriana regalano un’esperienza d’acquisto unica. Il magnifico Queen Victoria Building (QVB in breve) occupa un intero isolato della città e conta cinque piani di quasi 200 negozi, tra cui noti marchi internazionali. L’edificio stesso è un capolavoro neo-gotico vittoriano, senza dubbio il centro commerciale più bello di Sydney. Mentre spendete e spandete, ammirate i balconi in ferro battuto, le cupole in rame bizantino, le vetrine colorate, i pavimenti a mosaico, le riproduzioni dei gioielli della corona, la sala da ballo, il piccolo pianoforte a coda e l’orologio ultra kitsch che si anima mostrando scenette reali, come la battaglia di Hastings e la decapitazione di Carlo I. Nelle vicinanze, lo Strand Arcade ospita una serie di designer australiani e un vecchio negozio JB Hi-Fi nel seminterrato che vende elettronica, DVD e vinili.

Celebrate uno degli spettacolari festival di Sydney

Il calendario di eventi in notturna di Sydney apre le danze con lo spettacolo pirotecnico di Capodanno sul porto e non si arresta per mesi. Non appena gli infiniti eventi e inaugurazioni del Sydney Festival di gennaio finiscono, si puntano le luci sul festival più grandioso dell’anno: il Sydney Gay & Lesbian Mardi Gras a febbraio. L’inverno porta con se moda, letteratura e festival di cinema, con prime, cocktail party e serate culturali, per poi lasciare spazio al Vivid Sydney di maggio, un festival che illumina la città con proiezioni e luci. A primavera finiscono i campionati: che si tratti di rugby o di Australian Rules, assistete a una partita in notturna per respirare l’atmosfera di convivialità e follia.

Raggiungete in kayak una spiaggia segreta

Un gioiello nascosto non lontano da Manly è la magica Store Beach, raggiungibile solo via mare. Noleggiate una barca o un kayak al Manly Kayak Centre a Manly, quindi raggiungete (ci vorranno circa mezz’ora o 45 minuti) questa paradisiaca lingua di sabbia lunga 200 metri circondata da alberi. La vista sul folto limitare di North Harbour vi darà l’impressione di non trovarvi più in città. Essendo un rifugio notturno per i pinguini minori blu, l’accesso è vietato dopo crepuscolo. I visitatori sono inoltre pregati di lasciare la spiaggia nelle stesse condizioni in cui l’hanno trovata (o meglio). Non dimenticate spuntini, crema solare e molta acqua.

shelly beach, spiaggia di sydney
Shelly Beach è il luogo ideale per sfuggire alle folle © asmithers / Getty Images

Fate una camminata lungo la costa intorno a Manly e North Head

Questa meravigliosa passeggiata costiera si sviluppa tra il tratto occidentale di 10 km tra Manly e Spit Bridge e l’anello orientale di 9,5 km intorno a North Head. La parte occidentale ripercorre la costa del porto fiancheggiando zone residenziali esclusive e una spettacolare sezione dell’incontaminato Sydney Harbour National Park. Riemerge poi a Clontarf e continua serpeggiando verso lo Spit Bridge. L’anello orientale è noto come North Head Circuit Track e la passeggiata dura da 2 ore e mezzo a 3 ore e mezzo. Attraversate la macchia fino allo spettacolare Fairfax Lookout a North Head. Dal punto panoramico, percorrete dunque il Fairfax Loop tornando indietro passando per l’Australia Memorial Walk e le postazioni militari della Seconda Guerra Mondiale fino al Bluefish Track, da dove si scende alla splendida Shelly Beach. Da qui, potete fare ritorno a Manly Beach passando per la graziosa Fairy Bower Beach. Scaricate una mappa o prendetene una dal centro informazioni vicino al molo.

Storia aborigena al Royal Botanic Garden

A sud-est dell’Opera House, il Royal Botanic Garden vede fiorire piante provenienti da tutto il mondo dal 1816. All’interno dei giardini si trovano serre con palme e felci e The Calyx, un suggestivo spazio espositivo costituito da una galleria di serre curve dove si tengono mostre temporanee a tema natura. Prendete una mappa del parco in uno dei qualsiasi ingressi principali. Molto prima dell’arrivo dei detenuti, questo giardino era un luogo di iniziazione per il popolo Gadigal. Prenotate con largo anticipo un tour alla scoperta delle tradizioni aborigene con una guida delle First Nations.

Pubblicità
faro barrenjoy, sydney
Ammirare le stelle di notte o le balene in inverno dal faro Barrenjoey a Palm Beach © saenman photography / Getty Images

Fate una gita di un giorno a Palm Beach e Pittwater

Palm Beach è una mezzaluna di beatitudine resa famosa dalla soap opera Home and Away. Il faro di Barrenjoey del 1881 troneggia nella punta settentrionale del promontorio in un enclave del Ku-ring-gai Chase National Park. La periferia di Palm Beach ha due lati, la magnifica spiaggia oceanica da una parte e la striscia di sabbia di Pittwater dall’altra, ottima per le famiglie con bambini piccoli. Da qui potete salire sui traghetti che conducono alle pittoresche attrazioni di Pittwater, incluse alcune aree del parco. Potete raggiungere il faro scegliendo tra due percorsi a piedi, una scalinata più corta o un sentiero costruito dai detenuti. La salita è impegnativa ma verrete ripagati dalla vista. D’inverno è il luogo perfetto per avvistare le balene.

Scoprite il passato coloniale di The Rocks

Il quartiere noto come The Rocks nasce come insediamento carcerario, una serie di squallide baracche su una costa rocciosa. La chiassosa reputazione continua ad appartenere ai suggestivi vicoli fiancheggiati da edifici storici, molti dei quali sono ancora occupati da pub. È vero che il quartiere è stato invaso da negozi di souvenir pieni di koala di peluche, ma il museo e la galleria d’arte sono due attrazioni più che valide. The Glenmore è un famoso pub storico dalla cui terrazza è possibile ammirare il centro di Sydney: una tappa imperdibile per mangiare o bere qualcosa. Se avete bisogno di una pausa dalla frenesia, dirigetevi attraverso Argyle Cut fino all’area portuale di Walsh Bay.

the rocks è il quartiere più antico di sydney
La storia dei detenuti di Sydney iniziò da The Rocks © m. letschert / Shutterstock
Pubblicità

Fate una corsa o una passeggiata a cavallo nel Centennial Park

Strappato alla spiaggia nel 1888 per diventare il più grande parco di Sydney, il Centennial Park, è una distesa di 189 ettari in stile vittoriano che include ampi sentieri, stagni, statue e un labirinto. Nei mesi più caldi il parco è frequentato da podisti, ciclisti e pattinatori. All’interno si trova anche un maneggio che offre passeggiate a cavallo per bambini e adulti. Non è necessario saper andare a cavallo, ma è obbligatorio prenotare. Se dopo il giro in sella al pony i bambini non ne hanno avuto abbastanza, portateli all’Ian Potter Children’s WILD PLAY Garden. Si divertiranno come matti.

Camminata da Bondi Beach a Coogee

Questa emozionante escursione di 6 km conduce da Bondi Beach a Coogee passando lungo le scogliere e fiancheggiando le insenature di Tamarama, Bronte e Clovelly. Lungo il cammino troverete panorami mozzafiato, spiagge, piscine naturali, parchi acquatici e rocce su cui è inscritta la storia degli aborigeni. Il sentiero inizia alla fine di Notts Ave e risbuca all’estremità nord di Coogee Beach, dove potrete scegliere tra tre piscine oceaniche in cui nuotare (se le onde non sono feroci). Portate con voi qualcosa da mangiare, molta acqua e il costume da bagno.

Fingete di appartenere al Cruising Yacht Club of Australia

Lo storico Cruising Yacht Club of Australia di Sydney si trova a 2,5 km dal quartiere finanziario di Sydney, in un’enclave dei ricchi chiamata Rushcutters Bay, e organizza ogni anno la famosa regata Sydney to Hobart Yacht Race. Se volete vivere una giornata da local, la terrazza riservata ai soci serve enormi piatti di fish and chips accompagnati da un calice di Riesling con vista su yacht per milionari. L’ingresso giornaliero è concesso anche agli esterni.

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Australia
Condividi questo articolo
Pubblicità