15 esperienze imperdibili da vivere ad Atlanta

6 minuti di lettura

Considerata la capitale del sud, ma soprattutto, luogo di straordinaria piacevolezza, affascinante e sfarzosa, vessillo dall'ospitalità del sud, vanta una cultura e una cucina che trasmettono eccitazione febbrile. Ecco alcune delle esperienze migliori da vivere ad Atlanta.

Questi sono alcuni dei nostri luoghi ed esperienze preferiti ad Atlanta © Marilyn Nieves / Getty Images
Questi sono alcuni dei nostri luoghi ed esperienze preferiti ad Atlanta © Marilyn Nieves / Getty Images
Pubblicità

1. Visitare il Martin Luther King Jr National Historic Site

Martiri, intere comunità e politici del sud degli Stati Uniti hanno lottato in nome del Movimento per i diritti civili, ma c’è una figura emblematica che ha lasciato il segno più di tutti: Martin Luther King Junior, il cittadino di Atlanta più famoso al mondo. È un nostro dovere morale visitare il Martin Luther King Junior National Historic Site per conoscere la storia del pastore che passò la sua vita a combattere contro ogni sorta di pregiudizio.

Un murales di Martin Luther King Junior al National Historic Site di Atlanta © Forty3Zero/Shutterstock
Un murales di Martin Luther King Junior al National Historic Site di Atlanta © Forty3Zero/Shutterstock

2. Esplorare l’High Museum of Art

L’High Museum of Art è il museo più apprezzato nel sud-est del paese: è stato il primo a esporre opere d’arte provenienti dal Louvre di Parigi e vale la visita tanto per la sua bellezza architettonica quanto per le mostre di altissimo livello. Questo suggestivo scrigno bianco brillante è l’icona di Midtown con le sue superfici curve e l’imponente atrio in vetro a tre piani dove la luce naturale viene accolta come risorsa preziosa. La facciata in smalto bianco riflettente è in meraviglioso contrasto con i grattacieli e il verde circostanti. Il progetto è stato realizzato dall’architetto Richard Meier e nel 1984 è stato premiato con il Premio Pritzker.

Pubblicità
L’High Museum of Art su Peachtree Street a Midtown Atlanta è il museo più apprezzato del sud-est © f11photo/Shutterstock
L’High Museum of Art su Peachtree Street a Midtown Atlanta è il museo più apprezzato del sud-est © f11photo/Shutterstock

3. Lasciarsi conquistare dai sapori del sud

Il panorama culinario di Atlanta si è trasformato nell’ultimo decennio in uno degli scenari gastronomici più vivaci e dinamici del sud-est, se non degli Stati Uniti. Potete entrare in una delle caffetterie dei quartieri a sud, dove i piatti sono abbondanti e deliziosi (ma non esattamente sani) od optare per una cena di lusso nei ristoranti alla moda dove si serve cucina New Southern o New American: in ogni caso non rimarrete delusi. Grandi chef come Ford Fry, Anne Quatrano, Kevin Gillespie, Kevin Rathbun e Hugh Acheson sono solo alcuni dei cuochi più creativi in città.

4. Percorrere a piedi o in bici l’Atlanta BeltLine

Se volete fare una passeggiata o una pedalata al mattino, pomeriggio o sera, non potete che scegliere di percorrere l’Atlanta BeltLine, un’ex corridoio ferroviario che oggi ospita una passeggiata, una pista ciclabile e molto altro ancora. Collegando Piedmont Park a Midtown con il quartiere alla moda di Inman Park, questa sezione lunga quasi 5 km tocca numerose attrazioni come l’Atlanta Botanical Garden dove sorgono i bar, ristoranti, birrerie, mercatini trendy e parchi urbani più interessanti in città.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Niente batte un giro in bicicletta lungo la più grande via verde della città, l’Atlanta BeltLine © Barry Winiker/Getty Images
Niente batte un giro in bicicletta lungo la più grande via verde della città, l’Atlanta BeltLine © Barry Winiker/Getty Images

5. Assistere a una partita al SunTrust Park

Gli Atlanta Braves della Major League Baseball si sono trasferiti nel 2016 in questo nuovo stadio da 41.149 posti a 15 km a nord-ovest dal centro di Atlanta nella contea di Cobb, parte di un complesso di intrattenimento da 1,1 miliardi di dollari noto come Battery.

6. Rilassarsi a Piedmont Park

Piedmont Park è il più grande spazio verde di Atlanta, un’oasi urbana incontaminata di oltre 70 ettari nel mezzo di Midtown completa di tutto: dalla storia (la prima squadra di baseball professionista di Atlanta ha giocato nel parco dal 1902 al 1904) a vari festival di musica e cultura, a bar, birrerie e luoghi di interesse come l’Atlanta Botanical Garden. Ma è altrettanto perfetto per fare un picnic, per andare a correre e in bicicletta, o per rifugiarsi all’ombra di un albero per schiacciare un sonnellino pomeridiano.

Pubblicità
Il Piedmont Park è lo spazio verde più grande di Atlanta © Sean Pavone/Shutterstock
Il Piedmont Park è lo spazio verde più grande di Atlanta © Sean Pavone/Shutterstock

7. Dormire in B&B storici

Nei quartieri di Atlanta si nascondono splendidi edifici storici di architettura vittoriana Queen Anne e alcuni di loro sono stati convertiti in B&B, principalmente nell’East Side della città, in quartieri alla moda come Inman Park e Virginia-Highland. Quando si tratta di decidere tra un’anonima catena di alberghi a Downtown o a Midtown e un b&b unico, condito di buona ospitalità del sud, come il Social Goat o lo Sugar Magnolia, la scelta è piuttosto semplice, no? Sogni d’oro a voi.

8. Vedere una partita al Mercedes-Benz Stadium

Il nuovo Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, un’opera architettonica impressionante, nonché sostenibile, si aggiudica a mani basse il titolo di stadio sportivo più cool del Nord America. Lo stadio multiuso con tetto retrattile a otto petali è costato 1,6 miliardi di dollari e ospita le partite degli Atlanta Falcons e della nuova squadra più in voga della Major League Soccer, l’Atlanta United FC. Anche se non riuscite a prendere i biglietti per una partita, vale la pena fare un salto per vedere l’ultimo elemento aggiunto allo skyline della città: i tour organizzati vi mostreranno gli spogliatoi, il campo e il resto del dietro le quinte.

Pubblicità

9. Trascorrere una giornata al Centennial Olympic Park

I musei situati intorno al Centennial Olympic Park, lascito delle Olimpiadi del 1996, sono a un tiro di schioppo l’uno dall’altro. Potete assaggiare mille bevande diverse al museo World of Coca-Cola, assistere a una lezione di storia al Center for Civil and Human Rights, appostarvi in attesa di veder comparire i giornalisti in un tour del dietro le quinte alla CNN, ammirare le gesta delle squadre di football dei vari college al College Football Hall of Fame o commuovervi davanti ai pinguini del Georgia Aquarium... Tanto è tutto a pochi passi di distanza!

Scopri il museo World of Coca-Cola nel Centennial Olympic Park di Atlanta © karenfoleyphotography/Alamy Stock Photo
Scopri il museo World of Coca-Cola nel Centennial Olympic Park di Atlanta © karenfoleyphotography/Alamy Stock Photo

10. Dimenticare la civiltà nella riserva naturale di Clyde Shepherd

Nel bel mezzo della città (a Decatur in realtà, ma siamo lì), si trova una riserva naturale di quasi 12 ettari, dove vivono castori, volpi, tartarughe, salamandre, coyote e stormi di uccelli. Una piacevole e abbondante dose di natura selvaggia nel cuore di un’enorme area urbana.

Pubblicità

11. Innaffiare il palato

Atlanta è rimasta indietro rispetto ad altre città del sud come Asheville, Nashville o Memphis, a causa della legge che vietava la vendita diretta di birra nei birrifici. Dopo l’abolizione del divieto firmata 2017, Atlanta si è data da fare per diventare la prossima miglior città della birra del Sud, con il supporto di uno dei "mastri birrai" più famosi in America: Mitch Steele, della New Realm Brewing Co. Ma non tutto ruota intorno al luppolo, i cocktail artigianali costituiscono le fondamenta della movida, oltre ad alimentare il divertimento notturno nei quartieri più pazzi, da Decatur a Buckhead.

Atlanta è pronta a diventare la prossima regina della birra del sud © Jon Bilous/Shutterstock
Atlanta è pronta a diventare la prossima regina della birra del sud © Jon Bilous/Shutterstock

12. Giocare al Center for Puppetry Arts

Letteralmente il Paese dei Balocchi pensato per visitatori di tutte le età, il Center for Puppetry Arts è una delle attrazioni più uniche di Atlanta. La casa dei meravigliosi pupazzi (alcuni dei quali potete far animare) è stata ampliata nel 2015. Il Worlds of Puppetry Museum invece, ospita la collezione di burattini e manufatti di Jim Henson più completa al mondo.

Pubblicità

13. Trascorrere una serata all’Apache Café

Un eclettico teatro di performance artistiche per virtuosi dell’hip-hop, dello spoken word e del soul: una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella variegata scena musicale afroamericana di Atlanta.

14. Pranzare al mercato di Ponce City

Un complesso multifunzionale ha preso il posto della storica sede di Sears, Roebuck and Co ad Atlanta, la più grande struttura in mattoni del sud-est. Più di 20 negozi di cibo occupano il palazzo, dai mastri caramellai a Holeman & Finch (il miglior hamburger di Atlanta), At the Tap (56 spine di birra artigianale), Spiller Park Coffee, kebab indiani e un locale marocchino.

Il mercato di Ponce City è ospitato nell’ex sede della Sears, Roebuck and Co ad Atlanta © Nicholas Lamontanaro/Shutterstock
Il mercato di Ponce City è ospitato nell’ex sede della Sears, Roebuck and Co ad Atlanta © Nicholas Lamontanaro/Shutterstock
Pubblicità

15. Seguire un tour cinematografico di Atlanta

Godetevi uno dei numerosi tour che ripercorrono i luoghi delle riprese di Walking Dead, compreso un viaggio a Woodbury, e tante perle esclusive sugli episodi e gli attori del cast. Altri tour a tema cinematografico sono dedicati a Hunger Games, Taken 3 - L’ora della verità e molti altri.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità