
Nota a tutti come ’the Capital of the New South’, negli ultimi anni Atlanta ha conosciuto una notevole prosperità economica, grazie alle Olimpiadi del 1996 e a un’intera dinastia di campioni di baseball. La città ha però anche vissuto le conseguenze di uno sviluppo inarrestabile che ha raso al suolo molti degli edifici sfuggiti alla conversione in centri commerciali. Tuttavia, nei dintorni di Atlanta si trovano luoghi particolari da esplorare e città in vecchio stile dove si può assaporare ancora qualcosa dei tempi che furono. Gli abitanti sono tra i più progressisti del Sud degli Stati Uniti e la popolazione conta molti studenti universitari che, quando non si abbandonano alle follie di Spring Break, mantengono fresca la cultura locale.
Scoprire Atlanta
Non ci sono barriere naturali che limitano il territorio di Atlanta, tanto che è più facile considerarla una regione che soltanto una città. tra le vie del centro si scoprono le meraviglie sopravvissute all’urbanizzazione: una piccola oasi di alberi (che coprono circa il 36% dell’area cittadina) che fa di Atlanta una foresta ricca di verde. La storia di Atlanta è strettamente legata a quella di Martin Luter King, che qui è nato e vissuto. Scoprire la città attraverso i luoghi emblematici del suo lavoro, così fondamentale per l’evoluzione sociale e civile del ventesimo secolo, è un altro modo per esplorarla, percependo l’eredità di quest’uomo immenso lungo le sue strade.
Atlanta: organizza il viaggio
Atlanta: informazioni utili
Valuta
Atlanta: articoli e consigli




