Waterpocket Fold, il Grand Canyon dello Utah
Se sognate i grandi deserti, le mesas di roccia rossa, i torridi cieli azzurri e i tramonti infuocati che solo il selvaggio West americano può regalare, probabilmente avete in mente il Grand Canyon. Un posto meraviglioso, non c’è dubbio, ma in alta stagione i sentieri, i punti panoramici e i campeggi più frequentati sono invasi dai turisti. Fate invece un gigantesco balzo di 563 km verso nord nel Capitol Reef National Park, che riceve solo una minima parte dei visitatori, ma che vanta meraviglie geologiche altrettanto spettacolari.

Situato in posizione solitaria nel paesaggio di rocce rosse dello Utah, Capitol Reef è abbastanza remoto da rimanere tranquillo anche in alta stagione. Fulcro del parco, e un sogno per i geologi, è il Waterpocket Fold, una piega di quasi 160 km sulla superficie terrestre nata dalle stesse forze che sollevarono l’altopiano del Colorado 65 milioni di anni fa. Qui la terra si corrugò creando una spina dorsale rocciosa di gole, ponti, cupole dalla cima bianca, dirupi rosso-ruggine, fossili e slot canyon modellati nel corso di molti millenni.

Perché andare al Waterpocket Fold?
Andate a contemplare le fondamenta della terra e l’inarrestabile forza della natura, osservando con silenzioso stupore questa ondata di roccia, una monoclinale più alta di 2134 m a ovest che a est. Messa a nudo dal tempo e dagli elementi, costituisce la spina dorsale degli straordinari paesaggi rocciosi di Capitol Reef, dipinti con toni sempre diversi di rosa, ocra, rosso, grigio e tortora. Questo paesaggio di straordinaria bellezza è antichissimo: le sue rocce risalgono a 250 milioni di anni fa, quando sulla terra si aggiravano i primi dinosauri.
Il Waterpocket Fold si può ammirare da molti punti, tra cui lo Strike Valley Overlook, raggiungibile a piedi o in fuoristrada, e il Sunset Point, lungo la strada panoramica di 13 km che li collega. Mentre il giorno si dissolve in un crepuscolo infuocato e i procioni escono per le loro scorrerie, ammirate lo scintillio delle meteore, dei pianeti e della Via Lattea in questo International Dark Sky Park, che regala cieli notturni tra i più limpidi del West.

Come arrivare al Waterpocket Fold
Avrete bisogno di un vostro mezzo, e di un fuoristrada se intendete esplorare le zone più remote del parco. L’aeroporto internazionale più vicino è quello di Salt Lake City, 370 km a nord. In alternativa volate a Las Vegas, 547 km a sud-ovest.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare lo Utah è tra marzo e inizio ottobre. La primavera porta giornate miti perfette per le escursioni e frutteti in piena fioritura; l’autunno è altrettanto splendido (portatevi indumenti a strati per le notti fredde in entrambe le stagioni). In estate le giornate sono molto calde e torride.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.