I migliori viaggi d'avventura - 2° parte
Un po' di kayak tra i ghiacciai d'Alaska o un tuffo tra le orche nel gelido mare di Norvegia? Le scariche di adrenalina non mancano nemmeno in questa seconda parte della nostra top list. Per leggere la prima, clicca qui.

I migliori viaggi d'avventura - 2° parte
KAYAK: GLACIER BAY, USA
Il nome dovrebbe bastare agli appassionati di kayak in mare. Nella Glacier Bay, in Alaska, 10 ghiacciai scendono dalle montagne e si trasformano in iceberg. L'imbarcazione turistica Spirit of Adventure lascia i canoisti in vari punti della baia, da dove si può pagaiare più o meno dove si desidera. I più coraggiosi fanno a meno del battello e pagaiano da Bartlett Cove fino ai ghiacciai di Muir Inlet (circa due settimane). Gli iceberg più imponenti si trovano nel West Arm, dove però è problematico campeggiare.
>> Destinazione: Stati Uniti
CAMMINARE NEL KRUGER NATIONAL PARK, SUDAFRICA
Il Kruger vanta sette sentieri incontaminati lungo i quali si possono compiere anche escursioni notturne accompagnati da guide armate. Il sentiero migliore per avvistare i 'cinque grandi' (rinoceronte, bufalo, elefante, leopardo e leone) è il Napi Trail. La maggior parte delle escursioni a piedi dura due giorni e tre notti, coprendo circa 20 km al giorno a un passo tranquillo... a meno che, ovviamente, non siate inseguiti da un leone!
>> Destinazione: Sudafrica
PERCORRERE IL LARAPINTA TRAIL, AUSTRALIA
Se vuoi 223 km di meraviglioso deserto, dedica due settimane al Larapinta Trail, il sentiero che segue la dorsale dei West MacDonnell Ranges, una delle catene montuose più antiche del mondo. Il Larapinta parte da Alice Springs e arriva a Mt Sonder, passando per gole che assomigliano a oasi, superando affilate creste di quarzite e attraversando pianure desertiche. I campeggi e serbatoi d'acqua allestiti lungo il percorso attenuano l'asprezza del deserto, ma non la sua bellezza.
>> Destinazione: Stati Uniti
TREKKING ALLE TORRES DEL PAINE, CILE
Simili a un pugno con le dita rotte, le Torres del Paine si ergono a più di 2000 m sopra la steppa della Patagonia. Per i 'veri' escursionisti il profilo delle 'Torri del Paine' è uno dei più istantaneamente riconoscibili del mondo. Il sentiero più classico è il 'W' e richiede circa cinque giorni. Si parte dalla Laguna Amarga, si sale fino allo spettacolare Mirador de Las Torres del Paine, ai piedi delle torri, e si prosegue, via Los Cuernos e Lago Pehoé, fino al Lago Grey, noto per gli iceberg, alcuni grandi come case.
>> Destinazione: Cile
UNA NUOTATA CON LE ORCHE, NORVEGIA
Chiudi gli occhi e pensa ai dolci delfini e sarà più facile tuffarti nel Tysfjord (Norvegia). Ogni anno, per un periodo di tre mesi, le orche invadono questo fiordo a caccia di aringhe. A distanza di sicurezza, si muovono le imbarcazioni di whale-watching e i pochi coraggiosi appassionati di snorkelling pronti ad affrontare le acque dell'Artico e le loro orche. Per un'esperienza un po' più 'tranquillizante', potete noleggiare un kayak e pagaiare tra i cetacei.
>> Destinazione: Norvegia