Costa Rica, pura vida

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

"Pura vida" è l'espressione che sintetizza lo spirito del Costa Rica: esprime la gioia, l'amore per il bello e la gentilezza dei "ticos", gli abitanti del paese. Potete iniziare sorseggiando la loro bevanda preferita, il caffè, forte e servito con latte caldo. Oppure aspettare l'ora del tramonto, per farvi inebriare dallo spettacolo del panorama che si tinge di rosso, navigando al largo di Playa Tamarindo o seduti sul molo della Banana Bay Marina, a Golfito.

Arcangelo Di Paolo - Pagaiando all'alba sul confine del Nicaragua
Arcangelo Di Paolo - Pagaiando all'alba sul confine del Nicaragua
Pubblicità

Costa Rica, pura vida

TUTTI GLI HABITAT DELLA TERRA
Rilassatevi sulla spiaggia bianchissima di Playa Nancite, nel Parque Nacional Santa Rosa, lungo la costa nord-occidentale. Cavalcate le onde su una tavola da surf e visitate la vecchia Hacienda Santa Rosa, che negli anni '80 venne utilizzata come base dall'esercito americano durante la guerra tra i sandinisti nicaraguensi e i contras.

Dal mare alla montagna. Il principale parco montano del paese, nel Costa Rica meridionale, prende il nome dalla maestosa vetta del Cerro Chirripó. Le altitudini diverse che si incontrano nel comprensorio del Parque Nacional Chirripó rendono possibile una straordinaria varietà di vegetazione e di fauna.

Un paesaggio vulcanico vi attende nella Meseta Central, dove sorge il Volcán Irazú, 19 km a nord-est di Cartago, la città che il 2 agosto di ogni anno accoglie i pellegrini in visita alla Basílica de Nuestra Señora de los Ángeles.

Risalendo verso nord, concludete il vostro viaggio tra gli habitat del Costa Rica visitando la Reserva Biologica Bosque Nuboso Monteverde. I venti caldi e umidi dei Caraibi soffiano sui pendii della Cordillera e si condensano in nuvole, creando il caratteristico habitat della foresta nebulare. Una curiosità storica: a Monteverde vive una comunità di quaccheri, che si stabilirono qui dagli Stati Uniti all'inizio degli anni '50 e che contribuiscono alla salvaguardia del patrimonio naturale.

UNA STRAORDINARIA BIODIVERSITÀ
Con 615 specie ogni 10.000 kmq di territorio il Costa Rica è al primo posto nella classifica della biodiversità. Per molti naturalisti, l'interesse principale è costituito dagli uccelli. Ne sono state osservate 850 specie, molte più di quanto se ne trovino in aree più vaste, come il Nord America o l'Europa. Non sarà difficile avvistare esemplari di ara macao (pappagalli dal piumaggio rosso scarlatto) e gli iridescenti campilotteri violetti (della famiglia dei colibrì). Ma la star dell'avifauna costaricense è il quetzal, un uccello della famiglia dei trogonidi, lungo circa 40 cm. Segni di riconoscimento: il ciuffo di penne su tutto il capo, la lunghissima coda che può superare gli 80 cm e il piumaggio verde dai riflessi dorati. Il luogo migliore in cui avvistarlo è il Parque Nacional Los Quetzales, nel Costa Rica meridionale.

Molto delicato è il discorso che riguarda la protezione della fauna selvatica. A rischio non sono solo i giaguari, le are scarlatte o il tapiro di Baird. Anche le quattro specie di tartarughe marine che visitano le spiagge del paese sono minacciate. Le tartarughe verdi, per esempio, sono cacciate per le loro carni, mentre le embricate sono ricercate per il loro guscio, utilizzato per gioielli e fermagli per i capelli. Se volete contribuire alla tutela di questi animali, potete partecipare come volontari alle ispezioni notturne sulle spiagge durante la stagione della nidificazione. Potete rivolgervi alla Asociación Nacional de Asuntos Indígenas.

LA "VIDA ACTIVA"
Se amate l'avventura, il Costa Rica fa per voi. Potete scegliere tra escursioni in mountain bike, trekking di più giorni nella giungla o rafting lungo alcuni dei corsi d'acqua più impetuosi dell'America Centrale. La cosa importante, in ogni caso, è non sottovalutare i propri limiti e sapere (più o meno) a che cosa si va incontro.

Un'attività molto amata dai viaggiatori è il canopy tour. Alcune agenzie hanno fatto realizzare passarelle tra i rami degli alberi (canopy significa volta arborea), che si rivelano un ottimo punto di osservazione della vita animale della foresta pluviale. Potete rivolgervi a Costa Rica Sky Adventures, vicino a Monteverde, e Rainmaker, presso Quepos.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Costa Rica
Condividi questo articolo
Pubblicità