Come organizzare un viaggio in bicicletta in Nuova Zelanda

4 minuti di lettura

Noi di Lonely Planet vi guidiamo passo dopo passo nell'organizzazione dei viaggi avventurosi più complessi, in modo che possiate creare con facilità l'itinerario perfetto e godere al massimo dell'esperienza. In questo articolo, Craig McLachlan ci spiega come organizzare al meglio un'avventura in bicicletta nel profondo sud della Nuova Zelanda.

I percorsi ciclabili più emozionanti della Nuova Zelanda si trovano nelle regioni Southern Lakes e Central Otago © iStock
I percorsi ciclabili più emozionanti della Nuova Zelanda si trovano nelle regioni Southern Lakes e Central Otago © iStock
Pubblicità

In Nuova Zelanda vanno tutti matti per la bici, con piste ciclabili off-road, non asfaltate e appositamente costruite sparse per tutto il paese. Gli appassionati devono ringraziare un’iniziativa del governo pensata per attirare i visitatori internazionali e spingere i kiwi (così si chiamano i neozelandesi) a pedalare per esplorare la propria terra e supportare le regioni rurali in difficoltà. Esistono 23 Great Rides (Ngā Haerenga New Zealand Cycle Trails), ma le attrazioni più spettacolari si trovano a sud, nei pressi dei Southern Lakes di Queenstown e Wanaka e nella vicina regione Central Otago.

Step 1: scegliere la stagione giusta

Il ciclismo è fattibile tutto l’anno, quindi bisogna riflettere su cosa si va cercando dal proprio viaggio. Noi suggeriamo di tenere presente due fattori. Il primo: la Nuova Zelanda si trova nell’emisfero australe, il che significa che le stagioni sono opposte alla metà settentrionale del globo. Il secondo: la Nuova Zelanda diventa più fredda man mano che si scende verso sud. Il principale punto di snodo per le regioni dei Southern Lakes e Central Otago è Queenstown, latitudine 45°S, a metà strada tra l’equatore e il Polo Sud. (Praticamente l’altezza equivalente della Francia meridionale e dell’Oregon settentrionale nell’emisfero settentrionale.)

Queenstown e Wanaka sono stazioni sciistiche, ma raramente nevica al livello dei laghi, anche in pieno inverno, ciò significa che la maggior parte dei percorsi ciclabili per le escursioni di un giorno sono accessibili tutto l’anno. I local considerano i mesi più caldi dell’anno (da ottobre ad aprile) la stagione ciclistica principale. Nell’aeroporto di Queenstown atterrano i voli internazionali diretti dall’Australia; la regione diventa affollata durante le vacanze scolastiche estive di Nuova Zelanda e Australia, ovvero dicembre e gennaio. Prenotate alloggi e voli con largo anticipo se visitate il Paese in questi mesi.

Febbraio, marzo e aprile sono i mesi ideali, dato che le famiglie local sono al lavoro e a scuola. Per di più, il clima è caldo e stabile a febbraio e marzo, e aprile regala splendidi colori autunnali.

Step 2: viaggiare leggeri e noleggiare tutto il necessario una volta atterrati

Tutto ciò di cui avete bisogno è una valigia con i vestiti giusti per pedalare. La Nuova Zelanda è molto lontana da qualsiasi angolo di mondo e praticamente tutti i visitatori internazionali arrivano in queste isole remote in aereo. Non c’è bisogno di portarsi dietro la propria bicicletta: Queenstown, Wanaka e Cromwell e Clyde in Central Otago hanno tutto ciò di cui i ciclisti in visita potrebbero aver bisogno. I punti di noleggio offrono sia e-bike fuoristrada che biciclette standard, mentre i negozi specializzati in sport outdoor offrono tutto il resto dell’attrezzatura. Quindi, tutto ciò che dovete mettere in valigia è l’abbigliamento appropriato.

Pubblicità
In bici in Nuova Zelanda
Pedalando attraverso la regione dei Southern Lakes in Nuova Zelanda si attraversano paesaggi spettacolari © iStock

Step 3: scegliete i percorsi più adatti alle vostre capacità

Per quanto riguarda i percorsi, c’è l’imbarazzo della scelta. Se vi piace l’idea di soggiornare in un resort di fama internazionale aperto tutto l’anno e abbinare la bicicletta con una grande varietà di altre attività, alloggiate a Queenstown e organizzate escursioni di un giorno lungo i Queenstown Trails, una rete di oltre 130 km di piste ciclabili fuoristrada collegate tra di loro e relativamente facili. Questa città vanta alcuni dei migliori ristoranti, caffè e bar del Paese e ha una vita notturna molto vivace. Prendete in considerazione la possibilità di seguire il fiume Kawarau lungo il percorso che da Queenstown arriva ad Arrowtown per poi eventualmente proseguire verso le cantine di Gibbston Valley, quindi, post-degustazione, sfruttate la navetta per tornare a Queenstown. In alternativa, percorrete in bicicletta il Frankton Track e i Kelvin Peninsula Trails, e tornate in città attraversando il lago a bordo delle Queenstown Ferries.

Il Central Rail Trail si estende per 152 km da Clyde a Middlemarch © Matthew Micah Wright/Getty Images
Il Central Rail Trail si estende per 152 km da Clyde a Middlemarch © Matthew Micah Wright/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Se preferite allontanarvi dai sentieri battuti ed esplorare una regione meno visitata, valutate la possibilità di soggiornare a Clyde, nel centro della provincia di Central Otago, a un’ora di auto a est di Queenstown. Si possono fare eccellenti gite di un giorno nei dintorni, tra cui il Lake Dunstan Trail, che collega Cromwell e Clyde. Questo sentiero lungo 41 km include passerelle agganciate a pareti di roccia a strapiombo, un ponte sospeso alto 86 metri e persino un caffè galleggiante. È considerato il migliore per i più avventurosi e ragionevolmente esperti. Se siete principianti, allenatevi con altri sentieri più semplici prima di affrontarlo. Consultate Trailhub per restare aggiornati sui percorsi ciclabili di Central Otago.

Il sentiero che ha ispirato il governo neozelandese a investire in questo progetto è l’Otago Central Rail Trail, il percorso di 152 km da Clyde a Middlemarch che ha aperto come sentiero ciclabile e pedonale nel 2000 e ha totalmente rivitalizzato la regione. Segue ex viadotti ferroviari e tocca gallerie e stazioni. Richiede tre o quattro giorni e la pendenza è minima, poiché è stato progettato per i vecchi motori a vapore. Inoltre, è un percorso adatto alle famiglie; alcuni tour operator, come Trail Journeys, offrono pacchetti che includono noleggio bici, alloggio e trasporto.

Il miglior consiglio…

Concedetevi la giusta quantità di tempo per esplorare il profondo sud della Nuova Zelanda e fate un po’ di ricerche prima di partire, ci sono così tante opzioni.

Nuovi percorsi ciclabili continuano a venire costruiti ed entro la fine del decennio sarà possibile andare da Queenstown o Wanaka fino a Dunedin, lungo la costa orientale di South Island. Prendete in considerazione anche il Tour Aotearoa, un viaggio in bici lungo 3000 km che percorre tutta la lunghezza del Paese.

Leggi anche:

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Nuova Zelanda
Condividi questo articolo
Pubblicità