New York City: Manhattan al cinema

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Un'idea sfiziosa nella Big Apple: fare una passeggiata attraverso i luoghi di Manhattan comparsi (spesso da protagonisti) in molte celebri scene cinematografiche.

NYC, very cinematic © Fotografia di Massimo Sardagna
NYC, very cinematic © Fotografia di Massimo Sardagna
Pubblicità

Comincia la passeggiata all'esterno di Bloomingdale's, sulla Third Ave, dove Darryl Hannah e Tom Hanks fracassavano televisori in Splash - Una sirena a Manhattan (1984) e Dustin Hoffman fermò un taxi in Tootsie (1982). A ovest di qui, il n. 10 di 60th St è il sito del nightclub ora scomparso Copacabana, che ospitò Ray Liotta e Lorraine Bracco in Quei bravi ragazzi (1990) e un avvocato cocainome interpretato da Sean Penn in Carlito's Way (1993). Oggi è un ristorante salutista. Sign o' the Times, c'è poco da fare.

Continua a ovest per Central Park, che è apparso in molti film: I Tenenbaum (2001), Ghostbusters (1983), I Muppet alla conquista di Broadway (1983), A piedi nudi nel parco (1967) e il cult I guerrieri della notte (1979). Da qui dirigiti a est. Al 620 di Park Ave, all'altezza della 65th St, incontrerai l'edificio che nel film Essere John Malkovich (1999) di Charlie Kaufman era l'appartamento di John Malkovich. E a nord, al n. 114 della 72nd St, si trova il grattacielo dove Sylvia Miles adescò Jon Voight in Un uomo da marciapiede (1969). A quel punto la colonna sonora non può che essere Everybody's talking cantata da Harry Nilsson.

A un isolato a est e a sud, al n. 171 della E 71st St, si trova una townhouse presente in uno dei più famosi film mai girati a New York: era l'appartamento di Holly Golightly in Colazione da Tiffany (1961). Continuando a est fino alla Third Ave, ti imbatterai in JG Melon all'angolo della 74th St, un buon posto per una birra e un hamburger - nonché il luogo di un incontro tra Dustin Hoffman e Meryl Streep in Kramer contro Kramer (1979). Dirigendosi a ovest verso Madison Ave, l'Hotel Carlyle, dove Woody Allen e Dianne Wiest si diedero appuntamento in Hannah e le sue sorelle (1986), si trova al n. 35 della 76th St.

Pubblicità

Il Metropolitan Museum of Art tra la 82nd St e Fifth Ave è a due passi: qui Angie Dickinson ebbe un incontro fatale in Vestito per uccidere (1980) e Billy Crystal chiacchierava con Meg Ryan in Harry ti presento Sally (1989). A questo punto, dedica ancora una ventina di minuti a passeggiare a piedi lungo Broadway, per portarti con una svolta a destra al 98 St Marks Pl. Quello che avrai di fronte, con il portoncino rosso, la facciata in mattoni e le tipiche scale anti-incendio, non è solo un palazzo della vecchia Manhattan. È il palazzo, per fare uno scarto dal cinema ai clip musicali, davanti al quale Mick Jagger aspetta Keith Richards nel video di Waiting on a friend (1981) - una bella idea del regista Michael Lindsay-Ogg, ma anche una citazione della cover dell'LP Physical Graffiti dei Led Zeppelin di qualche anno prima (1975).

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità