Miami street art: alla scoperta dello spirito urbano della città

5 minuti di lettura

Oltre la strada rialzata che porta a Miami Beach e al suo splendido quartiere storico art déco si trova l’ex zona industriale di Wynwood, che oggi richiama visitatori da tutto il mondo con opere di arte urbana tra le più interessanti d’America. Il quartiere è rinato a nuova vita grazie agli appariscenti murales che decorano gli imponenti edifici e magazzini, riconvertiti oggi in ristoranti, birrifici, gallerie d’arte e bar di tendenza che godono di grande popolarità tra i giovani. Questi sono i luoghi della street art di Miami.

L’ingresso ai coloratissimi Wynwood Walls nel quartiere di Wynwood a Miami © Getty / Rhona Wise
L’ingresso ai coloratissimi Wynwood Walls nel quartiere di Wynwood a Miami © Getty / Rhona Wise
Pubblicità

I Wynwood Walls

I Wynwood Walls mostrano il talento di alcuni dei maggiori esponenti mondiali della street art, tra cui Obey (Shepard Fairey), Futura, Miss Van e The London Police, che sono stati tutti invitati a creare alcune delle loro opere più grandi (e legali) in questo ex quartiere industriale grazie all’iniziativa del defunto Tony Goldman, un imprenditore immobiliare e filantropo il cui obiettivo era realizzare un ‘museo della strada’. A partire dal 2009, più di cinquanta artisti hanno ricoperto di murales una superficie di oltre 7400 metri quadrati, che oggi occupa un numero molto superiore ai sei magazzini originali. Nel 2010 si è aggiunto Wynwood Doors, che una volta era la discarica del quartiere e adesso è stato trasformato in un parco racchiuso da 15 saracinesche, sulle quali artisti meno noti hanno dipinto graffiti molto eterogenei che spaziano da scene urbane futuristiche alla Blade Runner a elefanti dall’aspetto mistico.

A partire dal 2010 la street art si è estesa dalla piazza pedonale, oggi attorniata da ristoranti che hanno accolto nei loro ambienti gli artisti dei graffiti, ai negozi, alle gallerie e ai bar delle vie adiacenti. Se negli anni ’60 il quartiere di Haight-Ashbury a San Francisco era l’apoteosi dei murales hippy dominati dal sole e dagli arcobaleni, Wynwood svolge un ruolo analogo per l’attuale generazione trendy di Instagram. Anche se qui non si vedono più innocenti paesaggi immaginari e opere ispirate dall’LSD, tutto il quartiere emana un fascino anticonformista culturalmente agli antipodi rispetto ai cocktail e alle ragazze in bikini che caratterizzano i bar sulla spiaggia di Miami Beach.


Un murale sul lato di un edificio nel quartiere di Wynwood © Getty Images / Rhona Wise
Un murale sul lato di un edificio nel quartiere di Wynwood © Getty Images / Rhona Wise

L’arte non è che l’inizio

Tutto ciò è la dimostrazione che non si deve sottovalutare il potere della street art di rivitalizzare e trasformare un quartiere. Wynwood offre una visita guidata a piedi a tema artistico il secondo sabato del mese, oltre a vari tour con cui i visitatori possono vedere i nuovi lavori nelle gallerie d’arte adiacenti. Tutto il quartiere è pervaso da un’intensa passione e creatività, ma non è stata solo la comunità locale a mostrare interesse per questo fenomeno. Art Basel (presumibilmente la rassegna d’arte più influente del mondo) organizza numerosi eventi a Wynwood nell’ambito della sua edizione annuale a Miami in dicembre. E dove va Art Basel, arrivano i collezionisti e gli investitori.


Pubblicità

Gallerie d’arte

A Wynwood gli artisti non lavorano solo a cielo aperto. Le gallerie d’arte (spesso ubicate in quelli che da fuori sembrano solo magazzini fatiscenti) espongono una gamma eterogenea di opere d’arte contemporanea:

• Wynwood 28 si concentra sugli artisti sudamericani;

• Locust Projects propone opere più d’avanguardia;

• Rubell Family Collection è una delle collezioni private di arte contemporanea accessibili al pubblico più ampie del Nord America.

La galleria Rubell Family Collection, ricavata da un magazzino di 4180 metri quadrati confiscato dalla Drug Enforcement Agency (l’agenzia federale antidroga degli Stati Uniti), è stata la prima di Wynwood e presenta artisti quali Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Jeff Koons. Per una conoscenza più approfondita dal panorama artistico locale, Wynwood Art Tours organizza tutto l’anno varie visite guidate alla street art e alle gallerie d’arte.

La street art a Wynwood si è estesa anche ai bar e ai ristoranti locali © Georgina Wilson-Powell / Lonely Planet
La street art a Wynwood si è estesa anche ai bar e ai ristoranti locali © Georgina Wilson-Powell / Lonely Planet

Birre artigianali: un drink a Wynwood

Fa caldo e siamo a Miami – i visitatori finiscono prima o poi per soccombere e andare in uno dei tanti bar specializzati in birre artigianali comparsi a Wynwood. A differenza di molte città americane, il quartiere è abbastanza compatto, tanto che tutto ciò che può servire (birra, cibo, arte, nell’ordine che preferite) si trova nel raggio di tre o quattro isolati e si può raggiungere a piedi. Ciò conferisce un senso di comunità chiaramente percepibile, a cui l’assenza di grattacieli aggiunge una certa atmosfera da vie secondarie poco conosciute.

• Il Wynwood Kitchen & Bar è situato all’interno del progetto Wynwood Walls e sembra quasi un’estensione del parco. Anche i bevitori più esigenti resteranno soddisfatti del suo assortimento di 40 birre artigianali, che include due varietà, la Rubia e la Wynwood IPA, prodotte solo a un paio di isolati di distanza.

• Per chi vuole risalire alle origini, il primo birrificio artigianale di Miami, la Wynwood Brewing Company, si trova in NW 24 Street; la sua sala degustazione offre tutti i pomeriggi l’happy hour.

Nei weekend gli abitanti di Miami invadono Wynwood per un pomeriggio di relax con birra e musica. Molti bar propongono brunch accompagnati da secchielli di Mimosa e organizzano feste con DJ nei dehors. L’ambiente è molto alla mano e senza pretese di design; più che altro si respira un’atmosfera di generale divertimento e cameratismo. Uno di questi posti è il Brick, in NW 28 St, che offre birre locali e feste informali.


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

I muri ricoperti di graffiti del Wynwood Kitchen & Bar, nel Wynwood Art District © Getty Images / Alexander Tamargo
I muri ricoperti di graffiti del Wynwood Kitchen & Bar, nel Wynwood Art District © Getty Images / Alexander Tamargo

Sapori caraibici

Sarebbe un delitto andarsene da Wynwood senza aver gustato i piatti locali, che sono tra i più gustosi di Miami. Mentre l’arte urbana mostra una certa influenza delle città della East Coast e delle capitali europee, la cucina è pura Miami – un mix di sapori latinoamericani e caraibici con qualche tocco di quello stile che sta facendo conoscere la Florida agli amanti della buona tavola.

Al già citato Wynwood Kitchen & Bar si possono gustare deliziose empanadas mignon di ropa vieja cubana, cioè bocconcini di pasta croccante che racchiudono un ripieno di manzo brasato a fuoco lento. Il ceviche mixto conferisce un tocco peruviano al menu con un mix di polipo e capesante in salsa di pomodoro agli agrumi. Ma qui non c’è solo cucina di alto livello. Il Jimmy’z Kitchen potrebbe sembrare un localino da pasti economici , ma è il posto migliore per assaggiare il mofongo, un piatto a base di platano tipico di Porto Rico.

Il pittoresco Coyo serve deliziose specialità messicane, tra cui guacamole preparato al momento e tortillas fatte a mano con ripieni creativi (vi ispirano anatra, polipo o cactus?), mentre un bar nascosto sul retro offre sensazionali Margarita.

Numerosi locali servono il dolce tipico della Florida meridionale, la torta di lime. Alla Fireman Derek’s Bakeshop ogni giorno la gente fa la fila per il delizioso cheesecake agrodolce preparato secondo la ricetta segreta di questo ex vigile del fuoco che ora fa il pasticciere.


Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità