Art and the City
Le città sono musei a cielo aperto, da assaporare passo dopo passo. Per essere al centro della vita, non c'è niente di meglio che girare per Berlino o Cape Town - tanto per fare due esempi agli antipodi. Venite con noi e date un'occhiata a questi spunti. Andare per "musei" non sarà mai stato così divertente.

Art and the City
Melbourne
La metropoli del Continente Rosso ha alcune delle strade più belle del pianeta. Come quelle che si trovano nei dintorni del Central Business District, in particolare Hosier Lane e Carlton's Canada Lane. È come se tutta Melbourne fosse una grande tela per gli artisti di strada e per il mix di culture che si incontrano da queste parti.
Mumbai
Mumbai, la città in cui si trovano i lustrini e le luci di Bollywood, sforna più di 1000 film all'anno. Per le sue strade si incontrano opere davvero singolari, come manifesti e poster a dimensione naturale di attori ammiccanti e attrici suadenti, naturalmente sempre dipinti a mano. Il kitsch di quest'arte di strada e il ronzio della musica che si sente ovunque lasciano un'impressione indelebile.
Berlino
Andando a spasso lungo ciò che resta del Muro, nel cuore della camaleontica Berlino, non incontrerete poliziotti armati di mitra. Sarete invece emozionati dai murales che decorano alcuni tratti superstiti della vecchia frontiera tra Est e Ovest. C'è chi paragona questi 1300 metri di pittura di strada a un'immensa galleria d'arte all'aperto. Troverete più di 100 opere dedicate alla speranza e alla libertà, le due cose che resero possibile abbattere il Muro.
Cape Town
Rendete il dovuto omaggio alla Table Mountain, bevete una buona birra e poi concentratevi sull'arte che rende preziosi alcuni muri della città. Dopo la liberazione di Mandela nel 1990 è come se tutta Cape Town sia fiorita di pitture. Non solo spray o graffiti, ma un lavoro meticoloso, progettato con cura dagli artisti. I messaggi sociali non mancano. Con murales così colorati, il Sudafrica è davvero la Rainbow Nation.
Città del Messico
Nell'immensa Città del Messico avrete sicuramente modo di ammirare i murales del Palacio Nacional e del Palacio de Bellas Artes. Esistono però anche murales meno conosciuti, ma altrettanto interessanti, che meritano di essere visti. Per esempio quello conosciuto come El agua, el origen de la vida, dipinto da Diego Rivera all'interno dell'impianto idrico di Chapultepec, costruito negli anni '40 per incanalare le acque del Río Lerma.
New York
Esplorate le arterie della Big Apple, il tempio della musica, delle luci e, naturalmente, dei colori. Capirete in fretta che sono percorse dal fluido dell'arte. Finalmente libera dalle accuse di vandalismo, l'arte di strada di New York City si è guadagnata la considerazione che merita. Street & Avenue sono una galleria a cielo aperto di stencil, graffiti e installazioni innovative. La città che non dorme mai sta facendo tardi per colorare i suoi muri e farsi bella.
São Paulo
La più grande metropoli del Brasile è famosa per il lusso che si respira in alcuni suoi quartieri e per i murales che si possono ammirare in molte vie. Qui non c'è scampo dall'arte di strada. La città assomiglia all'enorme studio di un pittore underground. Quando le opere d'arte si mescolano alla vitalità multicolore dei quartieri più poveri si ha davvero la sensazione di essere al centro del mondo.