City Break: la top five. (Non solo) per bambini

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Un gelato in ottima compagnia per le strade di Copenaghen, un viaggio di iniziazione nella pazza Los Angeles o una missione con licenza di spiare gli scoiattoli nella vecchia Londra? Sono alcune delle possibilità che ti aspettano in giro per il mondo se sei in viaggio con i tuoi figli o se sei un adolescente in fuga dai genitori. Molti altri spunti ti aspettano nella nuova edizione della guida Viaggiare con i bambini.

Copenaghen, bontà in strada - fotografia Raffaella Alfredi
Copenaghen, bontà in strada - fotografia Raffaella Alfredi
Pubblicità

City Break: la top five. (Non solo) per bambini

LOS ANGELES (CENTRO DEL MONDO)
L'esperienza della vita
La metropoli che incarna il sogno americano è pronta a catturare i viaggiatori di ogni età. Se arrivi qui con figli adolescenti, tieni presente che per loro potrebbe essere l'esperienza della vita e che, prima o poi, cercheranno di seminarti per scoprire la città in autonomia. A Los Angeles, infatti, è facilissimo incontrare i propri miti - da quelli vivi e vegeti alle icone del passato - ed è molto più eccitante farlo senza gendarmi tra i piedi.

Se sei un genitore con bambini piccoli al seguito, tieni presente che la cosa migliore per vivere davvero l'atmosfera della città è mescolarsi alla L.A. che corre, si specchia o, più semplicemente, si lascia ammirare sotto il sole della California. Lascia perdere la caccia alle star e fai un salto in uno dei luoghi simbolo di questa megalopoli. Due su tutti: Disneyland, perché Topolino è il figlio più famoso della California, anche se non il più simpatico, e Santa Monica, perché il suo lungomare disseminato di attrazioni e ruote panoramiche è divertente da impazzire. Quando sarai esausto, poi, potrai liberarti per una mezz'ora dei tuoi marmocchi affidandoli a una delle immancabili giostre. Come dire? Non sempre la TV è il baby-sitter più efficace.
>> Destinazione: Los Angeles

COPENAGHEN (DANIMARCA)
Un parco-museo da favola
Copenaghen è la classica città su misura per i bambini. Tutto il fascino della vecchia Europa è racchiuso nel compatto centro storico, l'animato lungomare e le zone pedonali. Da non perdere le giostre del Tivoli e del Bakken, il palazzo reale e i musei dedicati ai bambini.

Il posto più suggestivo? Senza dubbio l'Experimentarium, nella zona di Hellerup. Lo scopo dichiarato di questo museo è accendere nei bambini l'interesse per natura, tecnologia, ambiente e salute. Quello implicito è tenerli a bada per una giornata intera, facendoti tirare un po' il fiato.

SYDNEY (AUSTRALIA)
Mai a corto di idee
C'è una costante che si ripete con allarmante regolarità quando si viaggia con i bambini: puoi portarli in capo al mondo, sulle spiagge dalla sabbia più fine e incontaminata, puoi incantarli con koala, wombati e canguri, ma non avrai scampo. Prima o poi ti martelleranno con la classica domanda: "Che cosa facciamo adesso?" Anche a Sydney, certo, succederà anche qui.

Per fortuna questa città sa come dare una mano ai genitori sull'orlo di una crisi di nervi. Se i tuoi figli non si accontentano delle spiagge, delle piscine e della luce meravigliosa, impazziranno per il Sydney Aquarium, il Taronga Zoo e il Koala Park Sanctuary. Annota tutti questi nomi: saranno i tuoi alleati migliori.
>> Destinazione: Sydney

ISTANBUL (TURCHIA)
Scoprila dal traghetto
Una città che incanta ogni bambino con le sue moschee, i palazzi, i musei, i bazar, i tappeti multicolori, i mercati di spezie e il dolce sapore del tè alla mela.

Il nostro consiglio per un'esperienza davvero indimenticabile? Salire a bordo dei famosi traghetti. Quelli in servizio tra Eminönü e Üsküdar sono perfetti, soprattutto al tramonto, quando la grandiosa silhouette della Città Vecchia si staglia sullo sfondo di un cielo arancione o rosa scuro.
>> Destinazione: Istanbul

LONDRA (INGHILTERRA)
Con gli occhi dei tuoi figli
Si potrebbe stare a Londra un anno intero e trovare ogni giorno cose interessanti da fare con i bambini. In estate sarebbe un peccato non giocare nelle fontane della Somerset House, dove in inverno viene allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio.

Il bello di esplorare Londra con i bambini, però, è di poterla vedere ancora una volta con meraviglia e stupore. Perché i Beefeater della London Tower sono vestiti in modo così strano? E dove abita Mary Poppins? E, ancora, che cosa fanno d'inverno gli scoiattoli di St James's Park? E la regina, non si sente sola in tutte quelle stanze? Dio salvi la regina, ma dai nostri bambini, questa volta.
>> Destinazione: Londra

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità