Namibia: l'avventura in Africa perfetta per le famiglie con piccoli esploratori

7 minuti di lettura

Gli animali sono facili da avvistare, il deserto è la più grande sabbiera del mondo, le visite alle tribù locali sono ben organizzate e i rischi per la salute sono minori rispetto a tutto il resto del continente: la Namibia ha tanto da offrire alle famiglia in cerca di un'avventura africana in sicurezza.

Il tema della sostenibilità da parte delle strutture ricettive è uno degli argomenti centrali di Best in Travel 2021, nel quale ci siamo impegnati e divertiti a profilare quelle che saranno le tendenze del turismo nell'anno che verrà. In particolare, abbiamo evidenziato l'attività di una struttura che opera in Namibia, nel Damaraland.

Pubblicità

È vero, le distanze sono lunghe e le strade sterrate, le camere negli alloggi si esauriscono in fretta ed è richiesta la profilassi antimalarica in certi periodi dell'anno, ma tutti questi ostacoli possono essere superati con un po' di astuta organizzazione.

In Namibia le montagne, il deserto e la savana catturano l'attenzione dei bambini di ogni età © Imogen Hall / Lonely Planet
In Namibia le montagne, il deserto e la savana catturano l'attenzione dei bambini di ogni età © Imogen Hall / Lonely Planet

Safari in famiglia

Il meritato vanto della Namibia è l'incredibile facilità con cui si possono avvistare animali selvatici in tutto il paese. I vostri bambini si divertiranno ad individuare i branchi di zebre, gnu e antilopi sopportando anche le giornate più lunghe di auto. Ma per un vero e proprio safari in famiglia, niente eguaglia la visita allo straordinario Parco Nazionale di Etosha, nel nord della Namibia. Noleggiando una vettura adeguata, potete entrare nel parco con la vostra stessa auto e procedere secondo il ritmo migliore per i bambini (di solito sono felici quando gli avvistamenti sono brevi e le soste frequenti), facendo una pausa per un po' di riposo in qualsiasi momento senza rovinare la visita a nessuno. Ricorrete a libri, merendine e giochi per intrattenere i più piccoli quando iniziano a lamentarsi ma voi volete continuare a guidare.

Pubblicità
In viaggi come questi, regalare un binocolo ad ogni bambino è un'ottima mossa © Imogen Hall / Lonely Planet
In viaggi come questi, regalare un binocolo ad ogni bambino è un'ottima mossa © Imogen Hall / Lonely Planet

Ma ciò che rende Etosha un parco perfetto per le famiglie sono tutti gli abbeveratoi accessibili, sicuri e illuminati nei pressi dei rest camp che attirano tantissimi animali, soprattutto di notte. Nel resto dell'Africa il safari si conclude con il ritorno all'alloggio, ma a Etosha, il divertimento non finisce mai. Okaukuejo Camp è particolarmente famoso per gli incontri suggestivi che regala il suo abbeveratoio al tramonto, e per quel brivido extra di adrenalina che si prova durante i safari notturni organizzati dal parco (età minima 6 anni).

Consiglio: George, 9 anni, raccomanda di portarsi dietro un libro sugli animali così da diventare esperti nel riconoscere le diverse specie di antilopi e uccelli che avrete la fortuna di vedere.

Le dune del deserto namibiano diventano una fantastica area giochi © Imogen Hall / Lonely Planet
Le dune del deserto namibiano diventano una fantastica area giochi © Imogen Hall / Lonely Planet
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Esplorare la sabbiera più grande del mondo

Esiste qualcosa di più eccitante di correre giù da una delle dune di sabbia più alte al mondo? O di fare un giro su una jeep che sembra una montagna russa che va su e giù in mezzo ad un paesaggio di sabbia surreale? Quest'esperienza affascina sia grandi che piccini e può fortificare i legami familiari. Tuttavia, una gita nel deserto namibiano offre molto altro oltre alle altezze adrenaliniche: può rivelarsi un'affascinante lezione su come la natura riesca a sopravvivere anche negli ambienti più ostili al mondo.

Il brivido provato nello scendere le dune di Sossusvlei ricompensa la fatica della risalita © Imogen Hall / Lonely Planet
Il brivido provato nello scendere le dune di Sossusvlei ricompensa la fatica della risalita © Imogen Hall / Lonely Planet

Da Swakopmund salite a bordo della 4x4 in direzione Sandwich Bay, dove l'Atlantico lambisce le gigantesche dune e lungo la strada si avvistano foche, fenicotteri e cormorani. A Sossusvlei, all'interno dell'enorme Parco Nazionale di Namib-Naukluft, vedrete con i vostri occhi quel famoso rosso intenso di cui si tinge la sabbia mentre il sole tramonta sulla mastodontica Duna 45. Non dimenticate di fare una passeggiata tra gli alberi dell'antica foresta fantasma di Deadvlei, dove un'abile guida vi spiegherà l'evoluzione geologica e presenterà ai vostri bambini gli abitanti attuali seguendo i sentieri e i piccoli movimenti sulla sabbia.

Pubblicità
Fare l'angelo è divertente quanto nella versione più umida e fredda © Imogen Hall / Lonely Planet
Fare l'angelo è divertente quanto nella versione più umida e fredda © Imogen Hall / Lonely Planet

Consiglio: svegliarsi nel mezzo della notte per intraprendere un'avventura è super eccitante per i bambini, quindi alloggiate nel parco (al Sesriem Camp Site oppure al Sossus Dune Lodge) per assicurarvi l'accesso alle dune prima dell'alba; ricordatevi però che nel deserto si gela la notte, portatevi vestiti pesanti e anche qualche snack per riportare alti i livelli di energia quando il sole e la stanchezza colpiscono.

Fate visita ad una classe di bambini

Chiunque sia interessato a incontrare le popolazioni indigene di qualsiasi paese del pianete deve compiere qualche ricerca prima della visita e assicurarsi di non contribuire in alcun modo allo sfruttamento: la Namibia non fa da eccezione. Se trovate l'organizzazione giusta, è un'esperienza incredibilmente istruttiva per mostrare ai bambini una cultura diversa dalla propria.

Pubblicità
Imparare il tradizionale gioco dell'owela al Damara Living Museum  © Imogen Hall / Lonely Planet
Imparare il tradizionale gioco dell'owela al Damara Living Museum © Imogen Hall / Lonely Planet


Il Damara Living Museum, a 10km a nord dalla famosa Valle di Twyfelfontein, è stato fondato dalla popolazione Damara per far conoscere la propria cultura ai giovani local e ai turisti: è un'attività tranquilla e illuminante per i bambini. Potete decidere di visitare la tribù Himba fermandovi per qualche giorno, suggeriamo l'Opuwo County Lodge vicino Opuwo, nella remota regione di Kaokoveld. Se volete immergervi appieno insieme alla famiglia in queste affascinanti culture, provate il tour di due giorni organizzato dal Living Hunter’s Museum alla scoperta della civiltà Ju/'Hoansi, abitanti del deserto del Kalahari. Spesso vendono curiosi oggetti fatti a mano: lasciate ai vostri figli qualche soldino così daranno un contributo alla tribù che hanno appena visitato.

Consiglio: Harry, 7 anni, è rimasto sorpreso nel vedere i seni delle donne boscimane; è meglio discutere con i vostri figli il tema della nudità in anticipo e ricordargli di chiedere il permesso prima di scattare ogni foto.

Fendere la sabbia delle dune vicino Swakopmund è un divertimento adatto a genitori e adolescenti © Klaus Brandstaetter / Getty Images
Fendere la sabbia delle dune vicino Swakopmund è un divertimento adatto a genitori e adolescenti © Klaus Brandstaetter / Getty Images
Pubblicità

Una scarica d'adrenalina per i vostri ragazzi

Non è un caso che Swakopmund, la tranquilla colonia tedesca, sia nota come la capitale delle avventure. A Walvis Bay e nelle sue vicinanze è possibile fare sandboarding, paracadutismo, vela, surf, kayak, guidare il quad e andare a pesca... C'è l'imbarazzo della scelta. Il modo migliore per comprare i figli adolescenti che si accodano al resto della famiglia con una certa riluttanza. E se non dovesse essere sufficiente, una volta rientrati alla base rinfrancate cuore e stomaco con una meravigliosa merenda in una delle tante pasticcerie tedesche della città.

Il campeggio in Namibia regala delle visioni notturne indimenticabili, come questa allo Spitzkoppe © Wilpunt / Lonely Planet
Il campeggio in Namibia regala delle visioni notturne indimenticabili, come questa allo Spitzkoppe © Wilpunt / Lonely Planet

Forse non è altrettanto adrenalinica, ma anche il campeggio in mezzo alla natura selvaggia è una vera avventura. Dormire all'aperto è sempre divertente per i bambini ma in Namibia si aggiunge il brivido dei potenziali avvistamenti di animali selvaggi e di non farlo necessariamente con una tenda sopra la testa. Assopirsi sotto il cielo stellato non garantisce un riposo rigenerante ma è di sicuro emozionante. Una location incredibile è il campeggio ai piedi dello Spitzkoppe, il "Cervino" d'Africa (anche il sopracitato Sesriem Camp Site è un'ottima soluzione). Se volete addentrarvi lungo sentieri poco battuti, prendete parte ad un tour guidato con pernottamento.

Consiglio: anche su questo fronte una ricerca approfondita fa la differenza, assicuratevi di scegliere un'organizzazione affidabile (come la Ground Rush Adventures) che accetta anche i più giovani e di verificare la copertura della vostra assicurazione.

Pubblicità

Mangiare e bere in sicurezza

La vicinanza con il Sudafrica e il colonialismo tedesco hanno influenzato la cucina nazionale della Namibia: sarà un viaggio culinario squisito sia per i palati piccoli che per quelli grandi. Dolci, formaggio, prosciutto e pasta si trovano ovunque per saziare i più capricciosi, mentre i genitori possono rilassarsi gustando piatti sapientemente cucinati e accompagnati da un delizioso bicchiere di vino. Tappa fondamentale del viaggio a Sossusvlei è la Moose McGregor's Desert Bakery per provare la fenomenale torta di mele e recuperare le forze necessarie ad affrontare il deserto. Di regola, i bambini adorano esplorare un nuovo supermercato quindi portateli con voi e fategli scegliere gli snack per il viaggio.

Per quanto riguarda la salute, un altro aspetto importante per la tranquillità dei genitori è sapere che l'acqua in Namibia è sicura. Sia da bere che per lavare ogni volta quelle manine che toccano qualsiasi cosa. Seguite le norme igieniche convenzionali e se preferite bevete comunque acqua in bottiglia, consapevoli che lavando denti e mani non si corrono potenziali rischi. La malaria costituisce un pericolo solo in certe zone (un'area che si allarga durante alcuni mesi dell'anno) ed è consigliato consultare un medico prima di partire, ma sappiate che è perfettamente possibile organizzare un viaggio senza rischi di contagio.

Consiglio: Winnie, 3 anni, ricorda contento la bella cucchiaiata di marmellata che arrivava insieme ad ogni compressa per la profilassi antimalarica (un cucchiaio di zucchero aiuta davvero la medicina a scendere).

Cosa non dimenticare

  • Prenotare in anticipo: qua le infrastrutture turistiche sono ancora in fase di sviluppo e la richiesta spesso supera l'offerta.
  • Le strade sono lunghe e dissestate: non dimenticate di portare audiolibri, playlist e una lista di giochi da fare in auto come "Arriva un bastimento carico di" per tenere occupati i bambini. Parlategli di cosa vi aspetta all'arrivo per motivarli.
  • Procuratevi un binocolo per ogni bambino. Non ve ne pentirete!
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Namibia
Condividi questo articolo
Pubblicità