Terme & spa: la Top 20 in Europa

3 minuti di lettura

Una buona vasca da bagno dopo una giornata impegnativa è uno dei piccoli piaceri che fanno grande la vita, ma non è nulla al confronto con il ristoro offerto dalle terme. Dall'idilliaca Blue Lagoon in Islanda alla spa più chic in Svizzera, ecco il meglio delle sorgenti benefiche in Europa.

Islanda, Laguna Blu © Fotografia di Janine Allgower
Islanda, Laguna Blu © Fotografia di Janine Allgower
Pubblicità

Per la seconda parte di questa top ten, clicca qui.

Blue Lagoon, Islanda

Lo stile: vedere per credere
Annidata in una distesa lavica a 30 minuti da Reykjavík, questa splendida piscina turchese può essere scambiata per uno dei prodigi della natura islandese, mentre si tratta di un complesso realizzato dall'uomo e alimentato dalle acque ricche di minerali della vicina centrale geotermica di Svartsengi. Ci sono anche fanghi per opportuni trattamenti di bellezza e benessere.

Terme di Vals, Svizzera

Lo stile: chic alpino
Questa spa minimalista è così raffinata che i suoi devoti non temono di percorrere i 200 km che la separano da Zurigo per godere i benefici dell'idroterapia. Trattamenti notturni sono offerti agli ospiti dell'hotel Therme Vals, progettato dal celebre architetto Peter Zumthor, un esperto di terme.

Pubblicità

Terme di Bath, Inghilterra

Lo stile: inglese romantico
Le proprietà benefiche dell'unica sorgente termale d'Inghilterra sono state apprezzate da celti e sassoni dall'epoca della loro scoperta da parte del leggendario principe Bladud nell'863 a.C. Utilizzando le acque della sorgente che alimenta le storiche terme-museo romane, la spa di Bath dispone di sale in cui respirare i vapori alle erbe e di quattro ambienti termali che comprendono una piscina sul tetto con vista romantica dell'Abbazia.

Bagni di Széchenyi, Budapest

Lo stile: ce n'è per tutti
È nota come città delle terme: a Budapest molti dei bagni turchi del XVI e XVII secolo sono in funzione ancora oggi. Con 18 vasche, 10 saune e camere a vapore il complesso neo-barocco di Széchenyi è una delle attrattive principali della città.

Karlovy Vary (Carlsbad), Repubblica Ceca

Lo stile: benessere dentro e fuori
Scoperte dall'imperatore Carlo IV, che fondò questa città nel XIV secolo, le acque di Karlovy Vary sono note per le proprietà benefiche interne ed esterne. Molti hotel, come il celebre Carlsbad Plaza, hanno terme tradizionali, ma si può anche bere l'acqua in molte fontane sotto i colonnati della città vecchia.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Terme di Saturnia, Toscana

Lo stile: cura di bellezza
Vero idillio nel cuore della Toscana, le Terme di Saturnia sono uno dei centri termali più rinomati in Italia. Rifornite ogni quattro ore da una sorgente vulcanica, le vasche principali contengono acque sulfuree a 37,5 °C. Accessibile anche a chi non soggiorna alle terme, il complesso offre fanghi e un menu studiato per gli ospiti della spa.

Kaiser-Friedrich-Therme, Weisbarden, Germania

Lo stile: un sontuoso buen retiro
Celebra il 100° anniversario. Questo complesso art nouveau fu costruito sul sito di antiche terme romane nel 1913. Oltre a rigeneranti vasche termali, ospita un bagno russo (diverso dal bagno turco, perché ha temperature più elevate) e una sauna finlandese.

Aqua Dome, Tirolo, Austria

Lo stile: relax futuristico
Scoperta nel Cinquecento, la sorgente geotermale di Längenfeld venne abbandonata negli anni '60. Riaperta nel 1997, è oggi la principale attrattiva di questa località del Tirolo con le sue tre vasche all'aperto. Il venerdì, per i romantici, si può fare il bagno sotto le stelle.

Pubblicità

Fontana SPA a Laugarvatn, Islanda

Lo stile: beata solitudine di campagna
A 77 km da Reykjavík, il nuovo complesso termale di Fontana SPA ha aperto da poco sul lago Laugarvatn, le cui acque pare che abbiano proprietà curative per chi soffre di artrosi. Costruiti proprio sopra la sorgente, i bagni di vapore sono particolarmente piacevoli.

Lago di Heviz, Ungheria

Lo stile: ritorno alla natura
Punteggiato di ninfeee e circondato da giardini sapientemente curati, il lago di Heviz è il più vasto in Europa tra quelli dotati di proprietà medicamentose. La sua spa è perfetta in inverno, mentre in estate è delizioso bagnarsi nelle acque del lago, che raggiungono i 38°C.

Per la seconda parte di questa top ten, clicca qui.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità