Le migliori città da Best in Travel 2014 - 2° parte

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

La seconda parte della nostra top list dedicata alle città del mondo da non perdere nel 2014.

Shanghai, sempre più in alto © Fotografia di Roberto Spanghero
Shanghai, sempre più in alto © Fotografia di Roberto Spanghero
Pubblicità

Per la prima parte, clicca qui.

7. Vancouver, Canada

Incastonata nella natura
Vancouver è benedetta dagli dèi: visitala e non sarai mai troppo lontano da montagne spettacolari, parchi verdeggianti e spiagge sabbiose. Una grande metropoli tranquilla come una città di provincia. Là sulla Burrard Peninsula, le torri di uffici e i condomini si contendono gli scorci più spettacolari e hanno guadagnato a Vancouver il nickname di Città di Vetro. Chi vive qui ama correre, andare in bicicletta, sciare e giocare a qualunque cosa. Vietato annoiarsi. E quando sarai stanco delle atmosfere urbane, portati sulle colline: Cypress, Seymour e le Grouse Mountains, oltre alle celebri località di Whistler e Blackcomb sono tutti posti che si raggiungono in fretta.

8. Chicago, Stati Uniti

Al compleanno del baseball
Nella Windy City grattacieli e musei dominano la scena, ma il vero divertimento inizia con le cose più semplici e popolari. Siediti con una birra sugli spalti del Wrigley Field, il tempio del baseball negli States, e ammira le spietate evoluzioni dei Chicago Cubs. Questo luogo mistico compie 100 anni nel 2014. Ancora, il teatro-scuola The Second City spegnerà 55 candeline: le carriere di Bill Murray, Stephen Colbert e Tina Fey sono legate a questo luogo, insieme a quelle di molti altri. Quando arriva l'estate, è tempo del Blues Fest e del Lollapalooza, festival con una bella tradizione alle spalle. Da non trascurare sono anche eventi dalla storia più recente, come il Wavefront Music Festival di lugllio e il Riot Fest di settembre.

Pubblicità

9. Adelaide, Australia

Tutta da degustare
Mentre Melbourne e Sydney si contendevano la scena, Adelaide non è stata a guardare. Ha fatto suoi gli eventi sportivi e artistici più popolari d'Australia, come il tour de force dell'Adelaide Festival, l'Adelaide Fringe e il WOMADelaide. Il 2014 porterà grandi cambiamenti, come il completamento dei lavori di rinnovamento dell'Adelaide Oval. Sarà ancora più bello visitare la zona in cui sorge lo stadio, a nord della città e ricca di parchi e aree verdi. Il quartiere di North Adelaide, pieno di storia, si trova a pochi passi. Porta di accesso ad aree vinicole d'eccezione, Adelaide non manca di charme. Come una bottiglia di vino buono, aspetta di essere sorseggiata.

10. Auckland, Nuova Zelanda

Cucina, cultura e scenari costieri
Auckland è spesso sottovaluata dai viaggiatori che preferiscono concentrarsi sui laghi e i paesaggi di montagna subito a sud. Eppure, tra arte, cibo ed entroterra, questa città meriterebbe maggiore attenzione. Anche perché è la più cosmopolita del paese. Nascono nuovi ristoranti, spesso in palazzi storici riqualificati. Al City Works Depot troverai birra artiginale e bancarelle di cibo di strada. L'Auckland Art Gallery, ampiamente rinnovata, è pronta ad accoglierti con un atrio di vetro e legno. Di fronte al mare, al Wynyard Quarter resterai a bocca aperta al cospetto dei super yatch ormeggiati nella baia.

Per la prima parte, clicca qui.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità