Un weekend in tutta calma in Grecia, nel Golfo di Messenia

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Noto per le sue olive carnose, per la sua costa magnifica e il clima assolato, il Golfo di Messenia, bagnato dal Mar Ionio, è stato anche teatro di un passato avvincente, di cui sono testimonianza eccezionali resti antichi. È qui, nel Sud-ovest del Peloponneso, che si trovano alcune delle spiagge più belle della Grecia (come quella di Voidokilia), si tratta di lunghe distese di sabbia fine o di calette selvagge, dove si può fare il bagno tutto lʼanno, lontani dalla folla.

La spiaggia di Voidokilia  ©Ververidis Vasilis/Shutterstock
La spiaggia di Voidokilia ©Ververidis Vasilis/Shutterstock
Pubblicità

Ci sono piccoli porti di pesca e paesi più remoti, distesi su verdeggianti pendici montuose, luoghi pieni di carattere dove è piacevole trascorrere un poʼ di tempo. Capoluogo del distretto e principale polo dʼattrazione della regione, Kalamata beneficia di una posizione invidiabile: la città si estende tra le acque calme del Mar Ionio e colline coperte di uliveti e alberi di fico. Il suo castello, il grande mercato, ben provvisto di prodotti locali, e i caffè e ristoranti dallʼatmosfera conviviale del lungomare e della città vecchia, ne fanno unʼallettante base logistica da cui partire per andare alla scoperta della regione e, al contempo, un posto perfetto per godere delle gioie dellʼozio.

Una veduta inaspettata sulla Fortezza di Koroni  ©Andrew Mayovskyy /Shutterstock
Una veduta inaspettata sulla Fortezza di Koroni ©Andrew Mayovskyy /Shutterstock

La meravigliosa Baia di Pylos

Oltre a vantare un ricco patrimonio storico, con la sua imponente cittadella, Pylos costeggia una delle rade più spettacolari al mondo, che vanta spiagge paradisiache, tra cui quella di sabbia bianca di Divari e quella di Voidokilia, a forma di ferro di cavallo, due gioielli naturali situati a nord della città.

A 17 km da Pylos, non perdetevi il palazzo miceneo del re Nestore, molto ben conservato. Noleggiare unʼautomobile consente maggiore libertà di movimento, per quanto Pylos si trovi a unʼora di autobus da Kalamata.


Pubblicità

La vista fino all’orizzonte dalla Fortezza di Koroni

Placida cittadina in riva al mare, dotata di un incantevole porticciolo turistico su cui si affacciano bar e ristoranti, Koroni, lʼantica Coron, cattura lʼattenzione dei visitatori soprattutto grazie alla fortezza veneziana, che dallʼinizio del XIII secolo veglia sulle terre della Messenia. Dallʼalto delle sue mura la vista si estende sulla città e sul mare. Questo porto è facilmente accessibile in autobus da Kalamata.

Leggi anche:

Un viaggio nel tempo nell’antica Messene

Preziose testimonianze dellʼantica Grecia, le vestigia dellʼantica Messene esercitano un innegabile fascino. Non meno di 9 km di fortificazioni (con mura tra le più lunghe del paese) racchiudono le pietre plurimillenarie di un santuario (lʼAsclepieion), di un teatro allʼinterno dellʼagorà e di porte edificate con pietre quasi ciclopiche. Al Museo Archeologico potrete conoscere più a fondo questa antica città degli iloti, raggiungibile in automobile o in autobus da Kalamata.


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il villaggio di Vathia, nel Mani ©Anetlanda /Shutterstock
Il villaggio di Vathia, nel Mani ©Anetlanda /Shutterstock

I deliziosi prodotti del mare

Per gustare i deliziosi frutti della pesca locale (le acque del golfo sono molto pescose), dirigetevi a est lungo la costa che corre verso il Mani! Potrete apprezzare i ristoranti di Kardamyli, la più bella stazione balneare della zona, i caffè di Stoupa, che si animano nelle belle giornate, o le taverne di Agios Nikolaos, dallʼatmosfera più intima.

Escursioni a piedi sul massiccio del Taigeto

Con la sua foresta di conifere, i corsi dʼacqua, i punti panoramici e i sentieri segnalati, questo massiccio montuoso della penisola del Mani è una meta ideale per le escursioni a piedi. La cima conica del Monte Taigeto, spesso innevata, è accessibile soltanto in estate. Fate una sosta nella città bizantina di Mistrà, edificata sul fianco del monte. Di questa, che era chiamata la ʼmeraviglia della Moreaʼ (Morea era il nome medievale del Peloponneso), resta oggi un grandioso insieme di chiese, monasteri e palazzi in rovina, inserito in un paesaggio mozzafiato. Da Kalamata, calcolate unʼora e 15 minuti di automobile.

Pubblicità

Leggi anche:

Methoni

Circondata da vigneti e protetta da una impressionante fortezza, questʼincantevole città costiera richiama numerosi visitatori. È particolarmente piacevole prima e dopo la stagione estiva.


Pubblicità

Vathia

Questo vecchio borgo fortificato, annidato sulle ultime colline aride del Mani, è un luogo ideale per vagare senza meta: le sue numerose stradine e le case abbandonate gli conferiscono lʼaria di una città fantasma.


Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Europa in 100 weekend

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messenia
Condividi questo articolo
Pubblicità