Kalamáta è il capoluogo della Messenia e la seconda città del Peloponneso per dimensioni. Se paragonata al tranquillo e sereno paesaggio circostante, non si presenta come un luogo particolarmente invitante per i visitatori, ma sicuramente farà felici gli amanti dei musei e dello shopping. Costruita sulle rovine dell’antica Fere, la città deve il suo nome a una miracolosa icona della Vergine Maria nota come kalá máta ("dagli occhi belli"), rinvenuta nelle scuderie dell" aga (governatore) ottomano che si era convertito al cristianesimo in virtù dei vari miracoli attribuiti all’immagine. L’icona è oggi conservata nella monumentale cattedrale cittadina, la Chiesa di Ypapantis.

Ai piedi del kastro si trova il piccolo ma suggestivo centro storico, purtroppo quasi completamente distrutto dai turchi all’epoca della guerra d’indipendenza e poi ricostruito da ingegneri francesi negli anni ’30 dell’Ottocento. Il 14 settembre 1986 Kalamáta fu devastata da un terremoto che causò la morte di 20 persone, centinaia di feriti e la distruzione di oltre 10.000 abitazioni.

Kalamáta: organizza il viaggio

Kalamáta: cose da fare

Kalamáta: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Kalamáta: articoli e consigli

Kalamáta: guide di viaggio