La Messenia (Messenía), nell’angolo sud-occidentale del Peloponneso, offre spiagge molto piacevoli. Se villaggi come Koróni sentono il peso del turismo organizzato, le antiche cittadine veneziane di Pýlos e Methóni rimangono deliziose oasi di pace.

I confini della Messenia furono tracciati nel 371 a.C., dopo la sconfitta inflitta a Sparta dai tebani nella battaglia di Leuttra. Questa pose fine a quasi 350 anni di dominio spartano sul Peloponneso, durante il quale alcuni messeni espatriati fondarono in Sicilia la città di Messina, e consentì agli abitanti della Messenia, finalmente liberi, di creare nella regione un proprio regno. Il nuovo territorio si estendeva a ovest della catena del Táigeto e aveva come capitale l’antica Messene, situata circa 25 km a nord-ovest dell’odierna Kalamáta, sulle pendici del Monte Ithómi.

Messenia: organizza il viaggio

Messenia: i luoghi

Messenia: cose da fare

Messenia: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Messenia: articoli e consigli

Messenia: guide di viaggio