I migliori viaggi in barca a vela
Se non soffrite di mal di mare, preparatevi a questo viaggio attraverso i paradisi della vela più assolati che vi faranno scoprire nuove sfumature di blu.

Isole Vergini britanniche
Che cosa succede quando gli alisei incontrano un canale con isole caratterizzate da tranquille correnti e centinaia di baie protette? Che qualsiasi marinaio degno di questo nome vi fa rotta: le Isole Vergini britanniche sono un paradiso della vela.
Questo arcipelago è composto da più di 40 isole e centinaia di punti d’attracco, tutti visibili gli uni dagli altri. Le Isole Vergini britanniche sono il posto più facile dove cimentarsi nella vela – più di un terzo dei suoi visitatori viene qui per questo.

Bay of Islands, Nuova Zelanda
Questa piccola isola è il paese natale di alcuni tra i più grandi velisti del mondo (lo testimoniano le vittorie nell’America’s Cup) ed è tra le regioni che vantano il maggior numero di imbarcazioni pro-capite. E con acque del genere, come potrebbe essere altrimenti?
Nota per il paesaggio della sua costa, la Bay of Islands, nel nord della Nuova Zelanda, è uno dei gioielli del paese ed è un susseguirsi di cale bagnate da acque cristalline, dal turchese al blu cobalto. Anche se sono una popolare meta presa d’assalto da turisti e appassionati di vela, le 150 isole circa di questa baia sono riuscite a sfuggire allo sviluppo (le città più grandi si trovano sulla terraferma). Paihia è il centro più importante della Bay of Islands. È piccola, ma la sua popolazione aumenta in modo drastico in estate – prenotate con largo anticipo.

Fiume Nilo, Egitto
Per millenni il Nilo ha costituito la principale via di comunicazione dell’Egitto, e oggi offre ai turisti l’opportunità di salpare per un viaggio nella storia. Per quanto riguarda le escursioni sul fiume di più giorni, le economiche feluche (piccole imbarcazioni tradizionali a vela) e le dahabiyya (lussuose case galleggianti) hanno soppiantato le grandi navi da crociera.
Non avendo potenti motori ma solo vele, queste imbarcazioni dedicano molto più tempo alla navigazione e possono ormeggiare anche nelle isole più piccole o nei siti antichi dove le navi da crociera non possono attraccare. La sera, ricaricate le batterie contemplando il cielo stellato.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Zanzibar
Non appena arriverete a Zanzibar, nell’Oceano Indiano al largo della Tanzania, avrete la sensazione di essere tornati indietro di secoli e di trovarvi nell’antico regno di Persia, nell’Oman dei califfi e dei sultani, oppure sulla costa occidentale dell’India ricca di ritmi sensuali e di profumi intensi.
L’antica Stone Town (città di pietra) è uno dei luoghi più suggestivi di tutta l’Africa. Le acque turchesi e le spiagge da cartolina sono il biglietto da visita dell’Isola delle Spezie e i tradizionali dhow (antiche barche a vela arabe) sono il mezzo migliore per esplorare il circostante arcipelago e raggiungere splendidi siti per le immersioni e lo snorkelling.

Croazia
La Croazia è indubbiamente una delle mete di villeggiatura più in voga del momento. Mode a parte, i tesori della Croazia sono senza tempo e non sono soggetti alle tendenze: il sole ha sempre brillato e continuerà a farlo sulle acque cristalline dell’Adriatico che bagnano dolcemente 1778 km di costa e oltre 1200 isole.
Non esiste mezzo migliore per esplorare questo litorale di una barca a vela. Il porto più famoso è quello della raffinata isola di Hvar, ma potete anche fare rotta verso baie nascoste, piccoli villaggi di pescatori e gruppi di meravigliose isole remote come le Kornati o le Elafiti. Non fatevi prendere dalla frenesia di salpare. Città come Spalato e Dubrovnik sono ricche di storia e fascino e possono essere attraenti anche per i lupi di mare.

Riviera francese
Nizza, Cannes, Saint Tropez, Monaco – questa costa è ricca di leggende, miti e scandali VIP. Dalle ville milionarie agli yacht monumentali, il fascino della Riviera francese è indiscutibile.
Se volete entrare a far parte di questo mondo sofisticato, fate amicizia con una rock star, un pezzo grosso di Hollywood o una testa coronata e fatevi invitare sul ponte della loro barca. Nel caso in cui la vostra missione fallisca, fate rotta verso Antibes o Cannes (o Marsiglia) e noleggiate una barca a vela. Anche se si tratta di una piccola imbarcazione, riempite il frigorifero con champagne e caviale e date sfogo alla fantasia. Rispolverate il vostro vestito migliore e fate un salto a Monaco, uno degli stati più piccoli del mondo.

Isole Galápagos, Ecuador
Ripassate la teoria di Darwin mentre veleggiate attorno a questo arcipelago vulcanico. Il solo nome di queste isole evoca immagini di animali selvatici. Per un’esperienza indimenticabile, raggiungetele via aereo e quindi partite per un’escursione in barca di una settimana con pernottamento a bordo (le barche a vela sono le più affascinanti, ma spesso e volentieri si ricorre al motore).
Potrete dedicarvi allo snorkelling o alle immersioni subacquee, oppure potrete scendere a terra e ammirare la fauna di questo paradiso: leoni marini, iguane, tartarughe giganti e un numero infinito di uccelli. Vi preghiamo di ridurre al minimo il vostro impatto sul delicato ecosistema (a rischio) di questa meraviglia della natura.

Tahiti e Polinesia Francese
Dai lussureggianti pendii delle isole agli atolli di sabbia bianca punteggiati di palme con lagune più blu del blu, questo è il posto a cui si rifà l’idea comune di paradiso. A metà strada circa tra Australia e California, le 118 isole della Polinesia Francese sono sparse su una distesa dell’Oceano Pacifico di più di 2000 km – una superficie pari circa a quella dell’Europa occidentale.
Se la vela è la vostra passione e volete vivere un sogno, cominciate la vostra avventura dall’isola di Ra’iatea, porto turistico principale della Polinesia Francese. Conviene evitare le depressioni tropicali tipiche del periodo che va da novembre a marzo e le loro (deprimenti) piogge.

Isole greche
C’è qualcosa di indiscutibilmente incantevole nelle isole greche. Saranno il richiamo di una ricca storia, le oltre 1400 isole che punteggiano le acque del Mar Egeo e del Mar Ionio e i 300 giorni di sole all’anno. La barca a vela è il mezzo migliore per affrontare il vostro itinerario da isola a isola, facendo di tanto in tanto tappa per una scorpacciata di polpo accompagnato da ouzo o una nuotata in una spiaggia appartata.
Scegliete un arcipelago, i più straordinari sono quello delle Cicladi (con Santorini e Mykonos) e quello delle Isole Ioniche, a ovest della Grecia continentale, che comprende Corfù, Lefkada e Skorpios, l’isola privata che fu di Aristotele Onassis. Fate attenzione ai venti: il meltemi è un vento che soffia in estate per tutta la Grecia.

Whitsunday Islands, Australia
Eccellente meta di villeggiatura al largo della costa del Queensland, le Whitsundays vantano paesaggi da cartolina – cieli tersi, mari azzurri e 74 isole che rasentano la perfezione. Gran parte di questa catena montuosa semi sommersa fa parte del Great Barrier Reef Marine Park, una delle meraviglie naturali del mondo, un caleidoscopio di coralli, tartarughe marine e un’infinita varietà di straordinari pesci.
Immergersi o fare snorkelling direttamente dalla barca è un’esperienza davvero unica e la varietà di imbarcazioni ed escursioni disponibili è tale da soddisfare tutti: dai neofiti ai professionisti. Il principale punto di accesso alle Whitsundays è la cittadina di Airlie Beach.