Come il vostro viaggio può contribuire a salvare le tartarughe marine ai Caraibi
Se le tartarughe marine hanno una cosa in comune con gli esseri umani è l’attrazione nei confronti delle spiagge caraibiche. Mentre gli esseri umani si rilassano e si ricaricano su queste spiagge soleggiate, la sopravvivenza delle tartarughe marine dipende dalle spiagge, in quanto camminano sulla riva per deporre le uova. Lo sviluppo delle spiagge, l’illuminazione e la caccia illegale alle uova hanno avuto un impatto su sei specie di tartarughe che vivono ai Caraibi, tutte minacciate o a rischio di estinzione.
Fortunatamente una maggiore consapevolezza e gli sforzi di conservazione degli ultimi anni hanno aiutato la popolazione di tartarughe marine. Molti resort hanno un ruolo chiave nell’aiutare le tartarughe marine e i seguenti resort caraibici, in particolare, si sono impegnati a proteggere le tartarughe che hanno usato le spiagge ben prima che fossero attrazioni turistiche.
Rosalie Bay, Dominica
Rosalie Bay in Dominica, che riaprirà nel febbraio 2020 dopo essere stato distrutto da un colpo diretto dell’uragano Maria del 2017, continua a monitorare e aiutare le tartarughe embricate, verdi e liuto che nidificano sulle sue spiagge incontaminate.
In collaborazione con il Wider Caribbean Sea Turtle Network, il programma di conservazione delle tartarughe marine utilizza pattuglie notturne insieme agli ospiti per localizzare e identificare i siti di nidificazione. I nidi in pericolo di essere compromessi da persone o maree vengono spostati nell’infermeria del resort, un’area transennata dove le uova vengono accuratamente sepolte.
Gli ospiti vengono avvertiti quando le uova si schiudono e possono osservare mentre le piccole tartarughe sono raccolte e portate sulla spiaggia per liberarle. Gli ospiti possono anche aiutare i naturalisti a raccogliere dati sulla nidificazione delle tartarughe e a pattugliare le spiagge per controllare i nidi.
Cooper Island Beach Club, Isole Vergini britanniche
Al Cooper Island Beach Club sulle Isole Vergini britanniche potrete aiutare le tartarughe marine bevendo birra. La birreria del resort, Cooper Island Brewing Company, dona 1$ per ogni birra IPA venduta dall’Association of Reef Keepers (ARK), il cui BVI Sea Turtle Programme monitora e aiuta le tartarughe liuto e altre specie che vi risiedono.
Iscrivetevi attraverso il resort per partecipare al Turtle Encounters Project, in cui gli ospiti possono aiutare i biologi marini a catturare, mettere un’etichetta, registrare i dati e rilasciare le tartarughe. Il resort e il birrificio sono alimentati a energia solare e acqua desalinizzata, riducendo l’impatto ambientale del Cooper Island Beach Club. A partire dal 2020, gli ospiti possono alloggiare a bordo e partire sull’Electrified, uno yacht con motore elettrico.
Bacuti & Tara Beach Resort, Aruba
Al Bacuti & Tara Beach Resort di Aruba le zone della spiaggia sono delimitate per proteggere i siti di nidificazione. Il resort ha guadagnato diversi riconoscimenti e premi per l’ambiente tra cui è stato certificato LEED Silver e a emissioni zero.
Bluefields Bay Villas, Giamaica
Il jamaicano Bluefields Bay Villas sostiene la Bluefield Environmental Protection Association del resort che ha portato computer e acqua corrente nelle scuole locali dal 2009. Il suo Sea Turtle Protection Program monitora i siti di nidificazione, li protegge dai cacciatori di frodo e aiuta a raccogliere fondi e ingaggiare pescatori locali per aiutare a proteggere le tartarughe.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Harbour Village, Bonaire
L’Harbour Village di Bonaire è una delle destinazioni preferite per gli appassionati di subacquea e collabora con Sea Turtle Conservation Bonaire per proteggere le tartarughe embricate che nidificano sulle spiagge. Il negozio di souvenir vende una gamma di gioielli e arte a tema tartarughe marine e tutto il ricavato delle vendite di questi oggetti viene donato all’organizzazione.
Se non potete visitarlo di persona, l’uscita dei piccoli a novembre nell’Harbour Village viene riprodotta in streaming live dalla telecamera del resort. Gli ospiti che fanno immersioni potranno anche aiutare l’Harbour Village Reef Foundation spostando il corallo in strutture di metallo elettriche per promuoverne la crescita.
Turtle Beach Resort, Barbados
Il Turtle Beach Resort, chiamato così per un motivo e situato alle Barbados, protegge la sua striscia di sabbia di 500 metri per la nidificazione delle tartarughe e la schiusa con i suoi “Turtle pioneers” (pionieri delle tartarughe), impiegati che istruiscono gli ospiti sulle tartarughe marine e aiutano a rilasciare i cuccioli mentre gli ospiti emozionati osservano.
Il Turtle Beach Resort lavora con il Barbados Sea Turtle Project per monitorare nidi e numeri e gli ospiti possono accompagnare i naturalisti di notte per cercare le tartarughe che nidificano e persino aiutare a guidare le tartarughine verso il mare. Gli ospiti possono anche partecipare a escursioni sulla spiaggia ed eventi di pulizia per rimuovere i rifiuti a riva che sono d’intralcio per le tartarughe.
Amanyara Resort, Turks e Caicos
Situato su una riserva naturale di circa 18.000 acri vicino al North West Point Marine National Park, l’Amanyara Resort sulle isole di Turks e Caicos celebra e protegge la sua fauna selvatica sopra e sotto il livello del mare.
Gli ospiti dell’Amanyara Resort possono aiutare i biologi a etichettare le tartarughe e raccogliere dati attraverso la Amanyara Sea Turtle Initiative. Le pinne delle tartarughe vengono etichettate e localizzatori satellitari sono attaccati ai gusci per scoprire di più sul numero. Fate una sosta al Nature Discovery Center di Amanyara per scoprire di più sull’ecosistema di Turks e Caicos.
Per maggiori informazioni sulle tartarughe marine dei Caraibi e gli sforzi di conservazione, visitate i siti di Caribbean Sea Turtle Conservation Network (WIDECAST), Sea Turtle Conservancy e SEE Turtles.