Aruba: Eagle Beach è il più prezioso tesoro tra le spiagge dei Caraibi

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Anche il più esperto tra i pirati dei Caraibi avrebbe avuto difficoltà a orientarsi e soprattutto a scegliere tra le infinite spiagge e calette di queste isole leggendarie. Questi luoghi sono talmente sovrabbondanti di bellezza che spesso si sente il bisogno di un riferimento per vincere l’imbarazzo della scelta. Nella nostra guida segnaliamo le spiagge da non perdere, ma per avere un punto di vista che arriva direttamente dalle recensioni dei viaggiatori potete fare riferimento alla TripAdvisor Travelers' Choice Best of the Best 2023, che elegge come migliore spiaggia dei Caraibi, nonché la seconda più bella del mondo dopo Baia do Sancho in Brasile, la splendida Eagle Beach ad Aruba.

Eagle Beach, irresistibile. Credits Aruba Tourism Authority
Eagle Beach, irresistibile. Credits Aruba Tourism Authority
Pubblicità

Situata davanti a un tratto dei Low-Rise Resorts immediatamente a nord-ovest di Oranjestad, questa lunga distesa di sabbia bianca non è nuova a finire nelle classifiche delle spiagge più belle del mondo – sempre TripAdvisor l’ha collocata al 5° posto nel 2022, in una top guidata allora dalla Grace Bay Beach alle Turks and Caicos.

Oltre allo splendore del mare e alla soffice sabbia, a Eagle Beach non manca nulla di ciò che serve per sentirsi in Paradiso. In molti tratti è ombreggiata dalla presenza di alberi ed è perfettamente attrezzata: dalle sedie a sdraio alle bevande ghiacciate, troverete tutto ciò di cui potreste avere bisogno per un soggiorno fantastico. A proposito di alberi, Eagle Beach ospita due degli alberi più fotografati e rinomati di Aruba, i fofoti, che con la loro caratteristica forma modellata dal vento sono uno dei simboli dell’isola. 

Uno dei fofoti di Aruba. Credits Monika Salvan / Shutterstock
Uno dei fofoti di Aruba. Credits Monika Salvan / Shutterstock

Se siete particolarmente sensibili agli effetti del caldo, considerate anche questo aspetto: la particolare composizione di coralli e conchiglie fa sì che la sabbia di Eagle Beach rimanga fresca anche nelle ore più torride della giornata: non dovrete ustionarvi le piante dei piedi per saltellare dal telo mare all’acqua.

 

Ultimo, ma non meno importante, Eagle Beach ha tanto da raccontare anche a chi è appassionato di animali selvatici e di temi di tutela ambientale. Qui nidificano molte delle tartarughe marine che ogni anno, da marzo a novembre, tornano su questa spiaggia per depositare le proprie uova. Se durante una passeggiata sulla battigia vi capitasse di assistere alla schiusa delle uova o all’avventuroso incamminarsi delle piccole tartarughe verso il mare, siate osservatori attenti e rispettosi.

 

Per scoprire tutto su Aruba e la Eagle Beach, visitare il sito di Aruba Tourism Authority.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Aruba
Condividi questo articolo
Pubblicità