Best in Europe 2015: le migliori spiagge
Scegli la spiaggia che fa per te: l'Europa ne offre moltissime. Tranquillità o divertimento sfrenato? Ozio oppure avventura? Segui la nostra top 10.

Un'ampia scelta
L'Europa è benedetta dalla presenza di molte spiagge da cartolina, ed è la loro varietà che permette di distinguerle le une dalle altre. Da strisce che per qualità della sabbia e delle acque cristalline ricordano i Caraibi a coste frastagliate capaci di ricreare vere e proprie collisioni tra terra e mare. Nessuna parte del mondo offre un tale ventaglio di scelte per gli amanti del genere. Se sei alla ricerca di un posto per navigare (o imparare a fare surf), se vuoi una spiaggia che soddisfi tutta la famiglia, che ti permetta di passeggiare in solitudine sotto la luna o di stendere per primo il tuo asciugamano senza preoccuparti di altro, eccoti la nostra selezione delle migliori spiagge d'Europa per il 2015.

1. Jaz Beach, Montenegro
Se cerchi solitudine non dovrebbe essere la tua prima scelta ma se ti piacciono le vacanze al mare con un po' d'avventura, un po' di cultura e un sacco di feste, allora l'ampia e sabbiosa spiaggia di Jaz, sulla costa adriatrica del Montenegro, è proprio ciò che fa per te. Questa estate Jaz ospiterà per la seconda volta il Sea Dance Festival (seadancefestival.me/en - 15-18 luglio) che, grazie alla prima edizione, è stato riconosciuto tra i migliori festival del continente agli European Festival Awards 2014.
Jaz conquista punti anche per la posizione: si trova infatti appena fuori Budva, una sorta di piccola Dubrovnik con un affascinante centro storico e una cittadella che, per l'intero mese di luglio, si trasforma in palcoscenico per gli spettacoli all'aperto di Teatro Città (gradteatar.com ). Per chi non può fare a meno dell'adrenalina l'offerta non manca: puoi scegliere infatti tra le escursioni giornaliere a Budva, il rafting sul Tara Canyon o il parapendio sul Monte Lovćen .

2. Peniche, Portogallo
Il porto di Peniche e la sua spiaggia omonima sono famosi tra i surfisti. E infatti quest'anno ospiteranno una delle due tappe europee del Campionato mondiale di surf (20-31 Ottobre - worldsurfleague.com ). Ma questo promontorio aspro che si protende verso l'Atlantico quasi cento chilometri a nord ovest di Lisbona, merita una visita anche se non sai usare una tavola. Mentre i surfisti esperti puntano la costa occidentale, e in particolare le 'Supertubos' - onde a forma di tubo di grandi dimensioni - sulla spiaggia di Medão Grande, le baie riparate di Baleal sono ideali per i principianti, per le famiglie e in generale per chi vuole solo oziare. Gli appassionati di storia apprezzeranno il centro storico di Peniche (che comprende antiche chiese e il Forte di Peniche, costruito nel sedicesimo secolo, utilizzato nel '900 come carcere per i prigionieri politici e ora museo ), mentre i sub possono prendere una barca ed esplorare le acque chiare che circondano la riserva naturale Ilhas Berlengas appena al largo della costa .

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
3. Rondinara, Corsica
Lasciamo perdere l'idea che Rondinara sia tutta da scoprire. In alta stagione (luglio e agosto), una flottiglia di yacht getta l'ancora qui, mentre la sabbia polverosa scompare sotto una massa di corpi di francesi abbronzati. La Corsica però custodisce le sue bellissime spiagge gelosamente, anche se giustamente. Rondinara, che si trova alla fine di una strada anonima fuori la N198 a metà strada tra Porto Vecchio e la storica, non fa eccezione; un'attenta gestione assicura che questo resti un luogo esclusivo nonostante i turisti, un perfetto ferro di cavallo sabbioso che racchiude una poco profonda e limpida baia blu, incastonata come un gioiello tra le colline di rocce rossastre. La posizione riparata di Rondinara significa che è priva di tutte le strutture a cui spesso si è abituati, ma la nota positiva è che la maggior parte delle onde è a misura di bambino: un altro vantaggio per le famiglie che soggiornano presso il ben organizzato campeggio posto nelle vicinanze (camping-rondinara.com ). C'è un ampio parcheggio per gli escursionisti e un ristorante sulla spiaggia che serve cibi e bevande da maggio a settembre.

4. Cale Goloritzé, Sardegna
Ci sono molte spiagge diverse in Sardegna. Ma per pura bellezza pochi luoghi possono competere con la sensazionale Cala Goloritzé. Si tratta di una piccola insenatura di ciottoli bianchi, coperta da imponenti rocce rivestite di macchia. Questa è una delle spettacolari spiagge della costa del Golfo di Orosei ma non è la classica spiaggia da poster, con la sabbia morbida come seta e un fondale di palme. Il suo fascino risiede piuttosto nell'incredibile posizione e nelle sue acque turchesi. La si raggiunge in due modi: in barca o a piedi. I più vi arrivano via mare, da Cala Gonone, ma per un'esperienza indimenticabile è possibile fare trekking lungo una vecchia mulattiera dal Golgo, circa 400 metri più sopra. E se questo non questo non ti sembra abbastannza, una volta giù è possibile unirsi agli arrampicatori locali e misurarsi da soli con la roccia della spiaggia, l'Aguglia, alta 148 metri.

5. Vik Beach, Islanda
Per le sabbie nere, le nebbie e i racconti di troll e mostri marini, Vik Beach (Reynisfjara in islandese) è l'antitesi delle sue omologhe dei Caraibi. Situata nel punto più a sud d'Islanda - il luogo più piovoso del paese - questa spiaggia vulcanica battuta dal vento ha qualcosa di gotico, offrendo una sensazione di "altro mondo" (sostenuta peraltro dal folklore locale). Guarda a ovest per scorgere i Troll di Vik (Reynisdrangur), pile scoscese di basalto che si dice siano resti pietrificati di tre troll islandesi. Con la bassa marea esplora le grotte composte dalla lava raffreddata; secondo la leggenda, le loro colonne geometriche sono state realizzate dalle mitiche creature. Tieni gli occhi aperti sulle pulcinelle di mare, pronte a immergersi nei pressi delle vicine scogliere: tutta la zona è un paradiso per gli uccelli marini. I vllaggi Vik e Reynisfjara sono facilmente accessibili dalla circonvallazione principale: qui potrai fare una grande ultima sosta prima di tornare a Reykjavik. Soggiorna presso l'Icelandair Hotel Vik e trascorri un giorno in più alla scoperta del vicino ghiacciaio Mýrdalsjökul.

6. Bantham Beach, Inghilterra
ll sud-ovest dell'Inghilterra è costellato di spiagge selvagge e alcune delle migliori del paese - Woolacombe, Croyde Bay e Saunton Sands tra loro - si trovano a nord di Devon. Ma c'è una rivale a sud... Bantham Beach, che si trova nel South Hams, è davvero una spiaggia per tutti: i surfisti amano le sue onde facili, le famiglie vengono per la combinazione vincente di sabbia, dune e piscine naturali, i camminatori che attraversano la South West Coast Path (southwestcoastpath.com) ammirano il suo paesaggio.
Per di più, i visitatori possono raggiungere la vicina Bigbury Bay e visitare il Burgh Island, elegante hotel art deco; tagliato fuori dal continente con l'alta marea, questo ritrovo glamour un tempo ospitava artisti del calibro di Agatha Christie, Noel Coward, e Prince Edward e Wallis Simpson. Bantham ha fatto parte di una tenuta di proprietà della stessa famiglia per un secolo fino a quando non è stata venduta per 11 milioni di sterline lo scorso anno. Il nuovo proprietario, che ha battuto la concorrenza del National Trust per acquistarlo, ha promesso di essere un custode coscienzioso quanto i suoi predecessori. Speriamo bene.

7.Sandwood Bay, Scozia
C'è una cosa da dire prima di tutte le altre: le acque al largo della Scozia del Nord sono davvero molto fredde. Per nuotare qui ci vorrebbe molta resistenza e soprattutto... una muta. Ma le spiagge non sono fatte soltanto per prendere il sole. Spesso basta semplicemente ammirarle perché rappresentano l'incredibile punto di incontro tra terra e acqua: Sandwood Bay, sulla punta nord-occidentale della Scozia, ne è un magnifico esempio. Arrivare su questa spiaggia è quasi la metà del divertimento: si trova a pochi chilometri a piedi dalla strada più vicina, il percorso si snoda attraverso brughiera e dune di sabbia. Quando la vista della spiaggia dominata da Am Buachaille finalmente si apre, ci si sente come se si fosse i vincitori di un premio. Questa distesa di sabbia ha scogliere tutte intorno, un lago alle sue spalle e acque che si estendono verso l'Artico. Storie di fantasmi, naufraghi e sirene contribuiscono all'atmosfera di questo luogo speciale e poetico.

8. Cala Macarella, Spagna
Le Baleari sono spesso snobbate dai viaggiatori indipendenti che la considerano meta del turismo di massa, un vero e proprio inferno dei "pacchetti vacanza". Ma Minorca - la sorellina timida di Maiorca - non è solo un affarone per le famiglie, con i suoi resort più economici e la acque perfette per lo snorkeling:nasconde infatti allcune delle più belle spiagge d'Europa. Una di queste è Cala Macarella, una baia a ferro di cavallo nel sud-ovest dell'isola, dove scogli drappeggiati di pini e lecci nascondono sabbie bianchissime. Arriva in spiaggia di buon'ora o soffermati a vedere il giorno che scompare in un tramonto rosato, godi della sua bellezz quando è silenzio. Cos'altro? Prova una passeggiata sulle scogliere e raggiungerai la ancora più piccola, più silenziosa e altrettanto bella Cala Macarelleta: un gioiello, specie per i nudisti che prendono il sole in tutta tranquillità.

9. Voutoumi, Grecia
Vista un'isola greca, viste tutte? Antipaxos, la sorella piccola delle Isole Ionie, potrebbe sorprenderti con alcune delle spiagge più belle che tu abbia mai visto. Appena a sud di Corfù e facilmente raggiungibile con l'aliscafo per Paxi prima e con barche più piccole dopo, quest'isola è estesa appena 5 chilometri quadrati ed è abitata tutto l'anno soltanto da 20 persone.
Ad ogni modo è bellissima: avvolta in viti, olivi, frutteti e fiori di campo, merlata di spiagge e bagnata da un mare che sfuma dal turchese all'indaco. In poche altre parti al mondo vi verrà voglia di tuffarvi come a Voutoumi, un arco di ciottoli bianco-avorio e sabbia, il posto perfetto per godere di un po' di pace e tranquillità prima di raggiungere una taverna per ordinare calamari e Mythos ghiacciata (la tradizionale birra greca).

10. Curonian Spit, Lituania
Separando il Mar Baltico dalla Laguna Curlandese, questa striscia di terra si mostra come una distesa infinita di spiaggia. Chilometri di sabbia bianca e fine attendono chi è alla ricerca di un vera e propria fuga. Questo paesaggio non è però calmo e silenzioso come si potrebbe pensare. Lussureggianti foreste e praterie attirano una vasta gamma di fauna alata, contribuendo alla reputazione di questo posto come paradiso dei birdwatcher. Qui si può ammirare lo spettacolo delle grandi dune di sabbia in movimento verso l'Europa. Per una vista superba sul sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, vai in escursione fino alla vetta del Parnidis Dune, un luogo ideale per catturare gli ultimi raggi del sole prima che scende dolcemente sotto l'orizzonte. Grazie all'inclusione della Lituania nella zona euro all'inizio di quest'anno, viaggiare in tutta la regione è più facile che mai. Se decidi di raggiungere questa meta, procedi con cautela - metaforicamente e letteralmente - il turismo responsabile coltiva la speranza di salvaguardare questo fragile ecosistema; qualsiasi comportamento inappropriato può solo contribuire ad accelerare la sua distruzione.