San Francisco: conoscerla in tre giorni
Vi basteranno 72 ore per diventare parte dello spirito libero californiano. Ecco i nostri consigli su tutto quello che c'è da vedere e da non perdere durante un weekend a San Francisco.
Un cambiamento continuo
San Francisco è un’icona del cambiamento. La sua stessa storia è ricca di trasformazioni epiche: era il 1849 quando, travolta della corsa all’oro, da villaggio sul mare di 800 abitanti diventò città portuale con oltre centomila tra cercatori d’oro, artisti, prostitute e lavoratori. Nel 1906 fu un terremoto a cambiare tutto, riducendo una città piena di ambizioni a un cumulo di macerie, ma in nemmeno nove anni tornò in piedi all’incredibile velocità di quindici edifici al giorno. Negli anni ’60 la portata da migliaia di giovani significò cibo gratis, amore libero e musica per tutti nei quartieri di Haight e Castro. Sarà anche per questo che dalla metà degli anni Novanta poi, qui a San Francisco il boom del web contribuisce al successo dei social media, delle app per gli smartphone e delle biotecnologie. Quanto ti servirà per entrare in questo clima ottimista e innovativo? Secondo noi tre giorni: ecco un itinerario per la città più libera e all’avanguardia d’America.
Primo giorno: dalla gastronomia del Ferry Building alla terribile Alcatraz.
Salite fino alla Coit Tower per godere del panorama a 360°. Percorrete gli scenografici Filbert Street Steps sino a Embarcadero e attraversate Fog Bridge, quindi date un’occhiata all’Exploratorium.
Prendete il traghetto per Alcatraz, con vista sul Golden Gate Bridge. Salite sul cable car della linea Powell-Mason fino a North Beach e visitate City Lights Books, libreria simbolo della libertà di pensiero, e il Beat Museum.
Spassatevela al Cobb’s Comedy Club, poi fate un brindisi in una serata del West con un Pisco Sour al Comstock Saloon o un Mai Tai da Li Po.
Secondo giorno
Salite sul tram N Judah e raggiungete il Golden Gate Park per vedere le piante carnivore al Conservatory of Flowers e le maschere dell’Oceania al de Young Museum. Passeggiate nella foresta pluviale della California Academy of Sciences prima di godervi un tè al Japanese Tea Garden.
Fate una passeggiata da Ocean Beach al Beach Chalet per vedere i murales anni ’30. Seguite il Coastal Trail fino a Sutro Baths e a Lands End, e godetevi il Golden Gate Bridge e le inestimabili opere su carta nella Legion of Honor.
Poster psichedelici e band rock assicurano serate leggendarie al Fillmore.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Terzo giorno
Arrivate alle pagode in Grant St per una degustazione di tè presso la Red Blossom e un’immersione culturale alla Chinese Historical Society of America. Passeggiate per Waverly Place, orlata di templi, poi tentate la sorte al Golden Gate Fortune Cookies.
Prendete il cable car della linea Powell-Hyde: dopo la sinuosa Lombard Street arriverete alMaritime National Historical Park. Salvate il mondo dagli Space Invaders al Musée Mécaniqu e e osservate i leoni marini al Pier 39.
Fate un giro per le boutique di Hayes Valley, prima di assistere a un concerto alla SF Symphony o al SFJAZZ Center. Brindate al Smuggler’s Cove.