Prima volta in Galles: draghi, castelli e panorami mozzafiato

4 minuti di lettura

Sebbene sia uno dei quattro paesi che formano il Regno Unito, il Galles ha i propri ritmi, la propria cultura e le proprie ragioni per meritare una visita. È una terra di leggende e personaggi leggendari: si narra di draghi nelle sue antiche storie e l’epopea di re Artù è stata scritta per la prima volta in lingua gallese. Un luogo che vanta paesaggi mozzafiato come Snowdonia, ornato da maestosi castelli come Caernarfon e orlato da magnifici litorali, come quelli del Pembrokeshire. Nonostante il Galles abbia dimensioni relativamente ridotte, è bene tenere presente alcune considerazioni per una prima visita. Ecco il nostro piano d'azione per sfruttare al meglio un’incursione a Cymru (pronuncia kum-ri), come lo chiamano i suoi abitanti. 

Caernarfon Castle è una delle mete turistiche più popolari del Galles © PayPal / Getty Images
Caernarfon Castle è una delle mete turistiche più popolari del Galles © PayPal / Getty Images
Pubblicità

Il Galles in cifre

Popolazione 3,1milioni di abitanti

Budget giornaliero £80-£150, a seconda della località e del tipo di alloggio 

Pecore più10 milioni

Zone dichiarate Outstanding Natural Beauty 5

Parchi nazionali 3, che salvaguardano il 20% del paese

Montagna più alta Snowdon (1085 m)

Lettere dell’alfabeto gallese 28

Toponimo più lungo Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch (58 lettere)

Il monte Tryfan nella Ogwen Valley è una delle 90 vette dello Snowdonia National Park © Justin Foulkes / Lonely Planet
Il monte Tryfan nella Ogwen Valley è una delle 90 vette dello Snowdonia National Park © Justin Foulkes / Lonely Planet

North Wales

La parte settentrionale del Galles richiama numerosissimi amanti del brivido e della natura. Il solo Snowdonia National Park è visitato da oltre 350.000 persone all'anno per le sue 90 vette, la più importante delle quali è la stessa Snowdon (raggiungibile a piedi o con il treno che sale lungo la montagna). Oltre ai trekking, alle passeggiate e al birdwatching, altre opportunità per mantenersi attivi sono saltare sulle reti da carico in una caverna sotterranea a Bounce Below, sfrecciare lungo la zip line più veloce del mondo sulla Penrhyn Quarry con Zip World, e fare wakeboard nelle acque incontaminate della Llŷn Peninsula.

A est si trovano il canale e l'acquedotto di Pontcysyllte, che con i suoi 18 archi è considerato un capolavoro dell'ingegneria ottocentesca, e l’Offa's Dyke Path, un sentiero escursionistico d’interesse nazionale che segue il confine tra l’Inghilterra e il Galles e deve il nome a un re anglosassone. Anglesey, l'isola nell’estremo nord-ovest del Galles, pullula di animali selvatici ed è raramente visitata dagli umani: esploratela partendo da Beaumaris, da dove si possono raggiungere anche l'epico stretto di Menai, le scogliere popolate da urie a Holyhead e lo storico faro di Anglesey.

Pubblicità
La pittoresca Aberystwyth è una vivace località balneare del Mid Wales © Milosz Maslanka / Shutterstock
La pittoresca Aberystwyth è una vivace località balneare del Mid Wales © Milosz Maslanka / Shutterstock

Mid Wales

La contea di Ceredigion è punteggiata di incantevoli cittadine, verdi alture e splendidi litorali, e Aberystwyth, la sua città più grande, è una rinomata località di villeggiatura con una passeggiata lunga un miglio risalente all'epoca vittoriana, il molo più antico del Galles, e la più grande camera oscura del mondo, in cima a Constitution Hill.

Il Brecon Beacons National Park è l’attrattiva più famosa del Galles centrale, con altopiani impervi, ampie vallate, fiumi sinuosi e itinerari automobilistici meravigliosamente panoramici. Pen-Y-Fan è la vetta più celebre del parco, ma anche le Black Mountains e i laghi glaciali di Llyn y Fan Fach e Llyn y Fan Fawr conquistano i visitatori. La Dark Sky Reserve offre agli appassionati delle stelle la possibilità di vedere cieli notturni sereni (alcuni B&B della zona sono dotati di telescopi), mentre la cascata di Sgwd-yr-Eira regala un’evasione da favola.

Rhossili Bay si trova nella penisola di Gower,  nominata a pieno diritto prima Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito. Galles. ©Johnny Gre
Rhossili Bay si trova nella penisola di Gower, nominata a pieno diritto prima Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito. Galles. ©Johnny Gre
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

South Wales

Con l'Irish Sea e il Bristol Channel a lambirne i confini, questa regione è un vero paradiso per gli sport acquatici, le passeggiate lungo la costa, i frutti di mare freschissimi e un panorama incredibile. Pembrokeshire è l'unico parco nazionale costiero del Regno Unito dove, lungo 186 miglia di litorali, troverete più di 50 spiagge, dalle calette minuscole alle vaste distese di sabbia, con numerose possibilità di avvistare pulcinella di mare, foche, focene e delfini, soprattutto partecipando a un apposito tour in barca.

St Davids, la cittadina più piccola del Regno Unito, è pittoresca, accogliente e ricca di testimonianze religiose legate alla sua lunga storia. Qui visse il santo patrono del Galles, dal quale la città prende il nome, e la cattedrale appartata è tuttora un luogo di pellegrinaggio cristiano. Nei pressi, la Blue Lagoon di Abereiddy è un’antica cava di ardesia, oggi piena di acqua salmastra color turchese in cui i temerari si tuffano dalle scogliere circostanti. Ci sono poi Whitesands Bay, dove i surfisti scivolano su alte onde, e Tenby, una cittadina pittoresca con spiagge simili a quelle del Mediterraneo e un incantevole porto accanto alle casette in tinte pastello.

A est del Pembrokeshire si trova Swansea Bay, la cui principale attrattiva è la penisola di Gower, nominata a pieno diritto prima Area of Outstanding Natural Beauty del Regno Unito grazie alle sue paludi e a dune, brughiere, spiagge, boschi e coste rocciose. Vedere il sole che tramonta su The Mumbles o Worms Head nella Rhossili Bay è un'esperienza indimenticabile.

Con la capitale Cardiff al centro e le valli circostanti, la parte sud-orientale del Galles è ricca di monumenti storici, cultura e invidiabili panorami rurali. Cardiff è una città molto compatta che si può visitare facilmente a piedi, in autobus o in treno. Il centro conserva alcune testimonianze del passato (Cardiff Castle e i portici vittoriani) accanto a edifici più recenti e a una grande attrattiva per gli appassionati di sport, il Principality Stadium che sorge sul fiume Taff e ospita eventi sportivi di livello internazionale e superstar in tournée.

A sud-est di Cardiff si trova la rurale Vale of Glamorgan, con le sue spiagge incantevoli lungo la Heritage Coast, i riferimenti alla storia mineraria del Galles, castelli e persino vigneti.

Cosa mettere in valigia

Il clima gallese è imprevedibile, con buone probabilità di pioggia, perciò adottate un abbigliamento con vari strati di indumenti e mettete in valigia un ombrello e una giacca impermeabile. Tendenzialmente fa caldo da aprile a settembre (con temperature che spaziano da 15 a 28 gradi) mentre l’inverno è notevolmente più freddo (con una media di 6 gradi, ma nevicate piuttosto rare a eccezione delle zone montane).

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità