Italia on the road: idee per mettersi alla guida
Ai tempi del Grand Tour il mezzo di trasporto era la carrozza, in questo XXI secolo votato all'ecosostenibilità si preferisce spesso andare a piedi. Eppure, se usata con criterio, anche la vecchia cara automobile si rivela uno strumento meraviglioso per girare il Bel Paese, soprattutto se non è così antiquata ed è parca di consumi ed emissioni. Ecco cinque idee per mettersi subito al volante tratte dalla nuova guida Italia on the road.

Dolomiti
Le Dolomiti, una vista maestosa che non ha paragoni, sono le stelle dell'Itinerario 12 della nostra guida: Grande Strada delle Dolomiti. Questo gruppo montuoso di suggestive vette rosate forma un maestoso fondale naturale che ti accompagnerà durante il percorso in auto da Bolzano a Cortina d'Ampezzo. Ti fermerai spesso, sia per ammirare il panorama sia per visitare i paesi dell'Alta Badia e dell'Alpe di Siusi.
Realizza il viaggio: estese dall'Alto Adige al Veneto al Friuli-Venezia Giulia, le Dolomiti risentono dell'influsso culturale austriaco e ladino. Durante questo itinerario potresti ancora incontrare albergatori in lederhosen che si spostano di paese in paese a bordo di slitte e affumicano personalmente i prosciutti nei loro camini. Più di recente è nata una nuova generazione di hotel di lusso attenti all'ambiente, spa d'avanguardia e ristoranti stellati Michelin che conquistano recensioni entusiastiche, ma nel complesso questa rimane una zona dalla grande semplicità.
Cinque Terre
Esplora questo idilliaco tratto di costa Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, che comprende i paesi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare, seguendo l'Itinerario 6: Cinque Terre. Una strada costiera si snoda fra scogliere e colline, mentre più in alto diversi sentieri si insinuano fra alture ammantate di arbusti e conducono ad antichi santuari e a panorami mozzafiato. Per inoltrarti nei vecchi borghi marinari, naturalmente, dovrai abbandonare l'automobile.
Realizza il viaggio: affrontando la sfida imposta dal territorio montuoso, gli agricoltori liguri coltivano i pendii del Levante da oltre 2000 anni. La costruzione degli ordinati terrazzamenti allo scopo di ricavare terre coltivabili ha richiesto secoli di lavoro - sono circa 7000 km di muretti a secco, la lunghezza della Grande Muraglia cinese. Coltivati a ulivi, uva, basilico e aglio, i terreni terrazzati si snodano dal mare fino a precipizi che sembrano sfidare la gravità e oggi sono un Patrimonio dell'UNESCO.
Costiera Amalfitana
Quintessenza del Mediterraneo, questo tratto di Campania è di una bellezza abbagliante. La sua unica strada, descritta nell'Itinerario 27: Costiera Amalfitana, curva sinuosamente lungo il mare, collegando i paesi arroccati sulle alture con le insenature rocciose. Tutt'intorno, le scogliere si tuffano a picco nel mare e i fichi d'India sorvegliano silenziosi il paesaggio.
Realizza il viaggio: la Costiera Amalfitana è un luogo di grande impatto scenico, con montagne a ridosso del mare, scoscesi dirupi, fitte foreste e incantevoli località di vacanza. Positano e Amalfi sono pittoresche e variopinte, mentre Ravello, in alto sulla montagna, è una località molto tranquilla con un senso tangibile della storia. Per esplorare l'entroterra potete usare l'auto o le vostre gambe. I sentieri escursionistici offrono una magnifica via di fuga dal trambusto della costa.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Monte Etna
L'Etna, il vulcano più grande d'Europa, sorge alle porte di Catania. Le sue eruzioni si verificano con regolarità e, sebbene molte si registrino a malapena, altre illuminano il cielo con spettacolari fuoriuscite di magma e lapilli. Per un'esperienza emozionante scegli l'Itinerario 35: Sicilia nord-orientale tra costa e isole, salite ai crateri sulla cima nera e spoglia e osserva l'ampia vista che si dispiega sotto di te.
Realizza il viaggio: dalle pendici dell'Etna puoi ammirare i gioielli che ti attendono in questo itinerario, dall'incantevole località di Taormina alle Isole Eolie, che emergono dalle acque scintillanti all'estremità nord-orientale della Sicilia. Lungo il tragitto vedrai paesi senza tempo comeSavoca, dove Coppola girò alcune scene del film Il padrino. A Milazzo prendi il traghetto per le Eolie, che vantano splendide spiagge e sensazionali paesaggi vulcanici.
Basilicata (quasi) coast to coast
Il percorso automobilistico che si snoda da Maratea a Matera attraversa l'interno della Basilicata, in un incantevole territorio di paesi di montagna, vette purpuree e fertili vallate dove si producono ottimi formaggi.
Realizza il viaggio: questo itinerario inizia sulla costa tirrenica della Basilicata - non molto estesa, ma così spettacolare da poter competere con quella di Amalfi - e termina in un mondo completamente diverso: il paesaggio polveroso e riarso dei dintorni di Matera, le cui abitazioni trogloditiche sono Patrimonio dell'Umanità. Tra le due estremità si ergono le cime spettacolari degli Appennini Lucani, un paesaggio magnifico di foreste alpine, verdi vallate e paesi di montagna.