In collaborazione con :

Insideevs

In Italia con l'auto elettrica

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Un volante tra le mani, il silenzio del paesaggio - e di un’auto elettrica- tutto attorno e davanti le infinite possibilità di un viaggio in Italia. Le possibilità sono tante e varie quanto questa nazione dalle mille risorse. Nel nuovo progetto "Weekend in auto elettrica", nato in collaborazione con InsideEVs, potrete sfogare la vostra voglia di macinare chilometri con la soddisfazione di viaggiare a zero emissioni.

Frascati
Villa Aldo Brandini, a Frascati © ValerioMei/shutterstock
Pubblicità

Tutto quel che serve è un buon itinerario, che tenga conto delle necessità delle auto elettriche e dei desideri di conducenti e passeggeri. I 20 percorsi sono stati pensati per consentire a tutti gli automobilisti elettrici di godersi delle fughe dalla città a zero emissioni, senza correre il rischio di spiacevoli sorprese. 

La Tuscia è perfetta per un weekend alle porta di Roma ©auralaura/shutterstock
La Tuscia è perfetta per un weekend alle porta di Roma ©auralaura/shutterstock

Il trucco è ottimizzare al meglio i chilometri da affrontare e scegliere le soste di ricarica nel modo più smart possibile, unendo l’utile al dilettevole e prediligendo alberghi, ristoranti o location che hanno molto da offrire, oltre alla possibilità di ricaricare l’auto.

Pubblicità

I 20 percorsi si sviluppano partendo da Milano e da Roma e si avventurano tanto più fuori dalla città quanto sarà la vostra voglia e il vostro tempo di esplorare. Per i romani potrebbe essere l’occasione per approfondire la conoscenza nei dintorni della capitale che, ricchi di storia e bellezze naturali, sono la destinazione perfetta per una tranquilla gita in giornata tra spettacolari rovine romane, giardini barocchi, uno scenografico palazzo papale e, ovviamente, la porchetta! O perché non usare la tecnologia dell’auto elettrica per un salto indietro nel passato alle origini della storia nazionale, andando alla scoperta della Tuscia. Nell’antica terra degli etruschi vi aspettano un sito termale di epoca romana, un lago vulcanico immerso in un paesaggio idilliaco e alcuni tra i tesori archeologici più sbalorditivi di tutto il Lazio.

Portovenere Cinque Terre
A Milano non c’è il mare, ma la Liguria è così vicina ©leoks/shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

È vero che a Milano non c’è il mare, ma la Liguria è così vicina e Portovenere, con i suoi romantici scorci, vale sicuramente il viaggio. Se, invece, siete in cerca di una fuga rapida e bucolica riscoprite l’hinterland milanese attraverso la presenza di importanti centri religiosi e comunità monastiche, che durante il Medioevo fecero rinascere e diedero una spinta all’economia della zona (intere paludi furono prosciugate per rendere l’area più produttiva). Oggi di quelle comunità restano abbazie medievali sparse nella Pianura Padana come in una composizione pittorica, perfette per un itinerario in auto.

Il bello di un viaggio è che vi farà venire voglia di pensare subito al successivo, ma in questo caso non dovete fare altro che visitare il sito di InsideEVs, scegliere il prossimo itinerario e partire con il 100% delle energie!


Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità