Weekend in città. Dal garbo di Lucca all'incanto di Delft

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Primavera, voglia di città. E di novità. Se anche tu la pensi come noi, fai un giro in queste cinque destinazioni. Semplici da raggiungere e facili da amare, saranno le tue compagne perfette. A cominciare da Lucca, la nostra città ideale per un weekend in questa stagione.

Lucca, finestra su piazza anfiteatro © Fabio Borsari
Lucca, finestra su piazza anfiteatro © Fabio Borsari
Pubblicità

Weekend in città. Dal garbo di Lucca all’incanto di Delft

Lucca (Toscana, Italia)

È difficile pensare a una città più suggestiva di Lucca in primavera. Per questo l’abbiamo eletta "Best city for spring" del 2011. Le antiche case avvolgono come un manto le forme della Cattedrale di San Martino, mentre le mura, perfettamente conservate, custodiscono l’atmosfera senza tempo di questa perla della Toscana. Da fine marzo a inizio giugno, poi, le colline circostanti sono un trionfo di colori e un’esplosione di fiori selvatici.

Lucca non è solo bella da guardare, ma anche da vivere, e in primavera dà il meglio di sé. Qui è nato il compositore Giacomo Puccini e non è raro, girando per le strade in questo periodo dell’anno, imbattersi in una chiesa che ospita concerti serali.

Dal 22 al 29 aprile, poi, la città rende omaggio a un altro eroe locale. Parliamo di Santa Zita, una popolana che nel Duecento si distinse per opere di carità. Si racconta che un giorno il suo padrone sorprese Zita con un grembiule rigonfio di cibo da distribuire ai poveri. Severamente le chiese che cosa portasse e Zita rispose: "Fiori e fronde". Poi aprì il grembiule dal quale, miracolosamente, caddero fiori e fronde. In memoria di Zita, ogni anno il 27 aprile si tiene una fiera di fiori e piante nella zona di Piazza San Frediano e Piazza Anfiteatro.

Non stupirti, quindi, se la primavera lucchese ti catturerà con il suo garbo. Tutto ciò che devi fare è cedere alle sue dolci tentazioni, senza dimenticare di farti prendere per la gola. La Buca di Sant’Antonio, un ristorante dalla tradizione secolare (fu inaugurato nel 1782), è il nostro consiglio per chiudere la giornata. Era il preferito di Puccini ed Ezra Pound, cosa che contribuisce a dare un tocco di classe alla sua atmosfera. >> Destinazione: Toscana >> Prenota un hotel


Amburgo (Germania)

Questa grande città dalla spiccata vocazione mercantile è il segreto meglio nascosto della Germania, anche se all’inizio degli anni ’60 lo avevano già scoperto i Beatles, che nei suoi fumosi locali suonarono le prime note della loro carriera.

Un tempo Amburgo era conosciuta soprattutto per le luci rosse del quartiere di Reeperbahn. Oggi invece la gamma delle opportunità si è decisamente ampliata. Anche lo skyline sembra essersi rifatto il trucco. Gli edifici industriali di Speicherstadt hanno una bellezza che sorprende, mentre dalla chiesa di St Michaelskirche regala vedute mozzafiato sui canali e sulla città.

A proposito di commercio. Qui ad Amburgo si fanno acquisti da favola, per esempio nei magazzini di Mönckebergstrasse, anche se i grandi affari e le cose più insolite ti aspettano al mercato delle pulci di Hanseplatte. >> Destinazione: Amburgo >> Prenota il volo >> Prenota un hotel


Lione (Francia)

Se sei abituato a pensare a Lione come una delle stazioni intermedie del viaggio in treno verso Parigi, ora è il momento di cambiare idea e di scendere dal treno nel capoluogo del Rhône-Alpes. La città vecchia, con le sue strade lastricate a ridosso del Rodano, è una perla di eleganza francese. Una delizia per gli occhi, ma anche per il palato con numerosi café che spillano birra magnifica. La nostra scelta, se sei incline al genere, è il Cafés des Fédérations (10 Rue Major Martin).

Da non perdere qui a Lione: un giro in funicolare fino alla collina Fourvière per un colpo d’occhio della città e per programmare, guida alla mano, l’assalto serale ai suoi ristoranti. >> Destinazione: Francia >> Prenota il volo >> Prenota un hotel


Oviedo (Spagna)

Come ha detto Woody Allen, la cui statua si trova in Calle de las Milicias Nacionales, Oviedo è una "città deliziosa, esotica, bellissima". Il grande Woody si è innamorato di questo posto dopo avervi girato alcune scene di Vicky Cristina Barcelona.

Capitale delle Asturie, nel nord della Spagna, questa città è un raffinato mix di parchi eleganti, strade per lo shopping e angoli della città vecchia meravigliosamente conservati. Le sue piazze seicentesche ospitano una bella scelta di boutique, caffè e locali. Due chicche da non perdere? La Catedral de San Salvador è un gioiello gotico, ma anche i ristoranti di Calle de la Gascona hanno ottime armi di seduzione. A cominciare dalle sontuose tapas. >> Destinazione: Spagna >> Prenota il volo >> Prenota un hotel


Delft (Olanda)

C’era una volta "una piccola ala di muro giallo" e c’era la passione di Marcel Proust per Vermeer, il grande pittore che immortalò il dettaglio di quel muro nella celebre Veduta di Delft. La cosa straordinaria di questa cittadina olandese è che, ancora oggi, il suo profilo è capace di sedurre chiunque, anche se non si è fatto dell’estetica il proprio mestiere come lo scrittore della Recherche.

Delft assomiglia a una mini-Amsterdam, ma con un tocco di grazia in più. Intorno alla suggestiva Nieuwe Kerck, che dal Trecento domina la città, si sviluppa tutto il centro urbano. Soprattutto, qui si trovano i migliori caffè e locali.

Per assaporare il meglio di Delft noleggia una bicicletta, esplora i suoi canali e il parco De Delftse Hout Park. >> Destinazione: Olanda >> Prenota il volo >> Prenota un hotel

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia Germania Italia Olanda Spagna
Condividi questo articolo
Pubblicità