Fuga dal lunedì. 5 idee per il prossimo pub - #3
I nostri spunti per evadere da questa settimana. Questa volta abbiamo deciso di berci su nei migliori pub e locali d'Europa, ma non solo.

Fuga dal lunedì. 5 idee per il prossimo pub - #3
ISTANBUL (TURCHIA)
Ancora un goccio di raki
Un omaggio alla loro anima multietnica e tollerante: parliamo del raki, l'acquavite all'anice che gli abitanti di Istanbul bevono con raffinata consapevolezza. Per assaporare al meglio il suo aroma inconfondibile, sali sui tetti della città e mescolati al divertito nightclubbing che impazza nei bar con terrazza dell'antica Bisanzio.
Il nostro consiglio: i nostri pub preferiti? Il Leb-i Derya (Kumbaracı Yokuşu 115/ Kat 7, Tünel) e il 5 Kat (Soğancı Sokak 7/ Kat 5, Cihangir), straordinari anche per le vedute sul Bosforo. Però, ricorda: il Ponte di Galata è uno solo. Quando ne vedrai due sarà ora di scendere.
Realizza il viaggio: segui i consigli dei nostri autori su come raggiungere Istanbul e prenota l'hotel con il servizio online.
Destinazione: Istanbul
SARAJEVO (BOSNIA-ERZEGOVINA)
Dolce vita dei Balcani
Sarajevo potrebbe essere definita un unico grande caffè. Quella che un tempo gli europei consideravano la bevanda del diavolo oggi è un pretesto per fare festa e bere tutto il resto. Il periodo magico dei bar di Sarajevo inizia tra aprile e maggio, quando i locali mettono fuori tavoli e sedie e le strade si animano notte e giorno.
Il nostro consiglio: passa una serata comme il faut al caffè Divan (Morića Han, Saraći 77) e rilassati sulle poltrone di vimini disposte sotto le travi di legno dello splendido cortile di un antico caravanserraglio.
Realizza il viaggio: voli low cost, un'ampia scelta di hotel per tutte le tasche e poi i mitici treni che attraversano i Balcani. Questo viaggio manterrà la sua promessa di avventura.
Destinazione: Sarajevo
BOSTON (STATI UNITI)
Puritana? Niente affatto
Quanta birra è scorsa nei locali di Boston da quando la città era la capitale dell'America puritana! Oggi in città ha sede il più grande produttore di birra degli States (Sam Adams) e un gran numero di birrifici artigianali. Il merito? Degli irlandesi, naturalmente, che hanno iniziato i bostoniani a questa bevanda.
Il nostro consiglio: non avere dubbi e punta dritto su questo locale da culto. Parliamo del Bukowski Tavern (50 Dalton St, Back Bay), posto perfetto per assaggiare più di 100 marche di birra. Si paga rigorosamente in contanti e subito, per ovvi motivi.
Da non perdere: se passi da Boston in aprile, non mancare l'appuntamento con l'Independent Film Festival di Boston.
Destinazione: Boston
DUBLINO (IRLANDA)
Quando il pub vale il viaggio
Avanti, ammettilo: se venuto qui anche per questo, vero? Immergersi nell'atmosfera di un tipico pub dublinese è un'esperienza che vale il viaggio. Anche perché le brutte copie che si incontrano in giro per il mondo non sono che una pallida immagine di ciò che troverai qui.
Il nostro consiglio: prova il pub più vecchio di Dublino, il Brazen Head (20 Lower Bridge St), quello più piccolo, il Dawson Lounge (25 Dawson Street), e quello più lungo, il Long Hall (31 South Great George's Street). Una sola cosa li accomuna: la bontà della birra.
Da non perdere: l'ultimo weekend di maggio esplode l'euforia del Mardi Gras e del Gay Pride con tanto di bevute e parata finale.
Destinazione: Dublino
PALERMO (ITALIA)
Un finale di classe
Chiudiamo alla grande con un omaggio a una delle città più vitali e accoglienti d'Italia. I palermitani sanno come godersi la vita e uno dei modi migliori per seguire il loro esempio è fare un giro tra i locali della città per un bicchiere di Rapitalà di Alcamo o di Malvasia di Salina accompagnato da quei dolcetti così celebri che è inutile descrivere. Meglio assaggiarli.
Il nostro consiglio: ok, forse non hai fatto proprio quaresima, ma nessuno ti impedisce di fare pasqua alla grande con un salto alla Martorana, la chiesa medievale più bella della città, e un altro salto (più approfondito) in un locale come I candelai (via Candelai 65), lì vicino. In città è il riferimento assoluto per musica dal vivo, buon vino e divertimento.
Destinazione: Sicilia