Come trascorrere un perfetto lungo weekend a Dubrovnik
Avvolta da un solido nastro di mura di pietra, Dubrovnik è deliziosamente appollaiata lungo le scogliere che si affacciano sulle acque turchesi dell’Adriatico. La città vecchia, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, i pittoreschi dintorni e la splendida costa fanno di Dubrovnik un’introduzione perfetta alla Croazia, mentre le sue dimensioni compatte la rendono una destinazione ideale per una rilassante pausa, lunga un weekend.
Mentre pianificate il vostro lungo weekend, resistete alla tentazione di inserire troppe mete nell'itinerario, dato che le pigre pause per il caffè, qualche bicchiere di vino a pranzo, i sogni a occhi aperti sulla spiaggia e i tramonti ipnotici sono parte integrante di un’esperienza autentica a Dubrovnik.
Venerdì
Mattino
Oltre alla straordinaria architettura e alla notorietà internazionale dovuta al suo ruolo di Approdo del Re in Game of Thrones, Dubrovnik è nota anche come meta delle navi da crociera, perciò iniziando la visita al mattino presto avrete maggiori probabilità di ammirare le vie lastricate in scintillante pietra calcarea senza dovervi fare largo tra la folla di croceristi.
Ammirate lo splendore di Stradun, la via principale, e poi perdetevi tra gli stretti vicoli di pietra. Non evitate le scale, poiché conducono alle zone residenziali più pittoresche della città, e ricordatevi di guardare in tutte le direzioni: in alto, per vedere i balconi sapientemente realizzati e i colori della biancheria stesa ad asciugare; davanti a voi, per ammirare le facciate decorate delle chiese e le vetrine di negozietti insoliti; e in basso, per osservare gatti e piccioni flemmatici. I fan di Game of Thrones resteranno probabilmente folgorati ogni volta che un luogo delle riprese cinematografiche appare casualmente dietro un angolo, come il bordello di Ditocorto al Museo Etnografico, oppure le scale del Cammino della Vergogna sotto la chiesa dei Gesuiti.
Pomeriggio e sera
Man mano che la città diventa più affollata, ordinate un panino casalingo con prosciutto e formaggio al vecchio Buffet Škola, poi dirigetevi verso la funivia. Dopo una corsa di quattro minuti eccovi in cima alla collina di Srđ, dove perderete alcuni gradi di temperatura ma in compenso potrete godere di una vista sbalorditiva. Sgranchitevi le gambe e ammirate l'intera città da una prospettiva a volo d'uccello, prima di accomodarvi per un caffè al Panorama.
Trascorrete il pomeriggio in relax, preferibilmente su una delle spiagge con vista sulla città vecchia come Sveti Jakov o Banje. E quando si avvicina l’ora del tramonto, stimolate l’appetito con la passeggiata più bella di tutte, lungo le mura di Dubrovnik. Mentre ammirate i voli dei rondoni in cerca di cibo, ordinate il vostro banchetto al ristorante Kopun, la cui specialità - evidenziata nel nome del locale - è il cappone (gallo castrato) preparato secondo una ricetta del XVI secolo, con frutta secca e marmellata di arance amare: una specialità unica come il giorno appena trascorso. Infine concludete in bellezza la serata con una delle 80 etichette di vino croato servite nel vivace wine bar D’vino.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Sabato
Mattino
Il sabato è notoriamente un giorno animato nella città vecchia, perciò salite su una delle barche che salpano dal suo antico porto verso l’incantevole località balneare di Cavtat. Percorrete la scalinata accanto alla Chiesa di San Nicola e esplorate le vie sonnolente della cittadina, illuminate di tanto in tanto dagli sprazzi di colore delle buganvillea che spuntano sopra i muri di pietra. Osservate l'interno di una casa locale alla Bukovac House, mentre ammirate le opere di uno dei pittori più famosi della Croazia, poi proseguite lungo Prijeko Street per fare una nuotata presso una delle spiagge di ciottoli che ornano la costa della penisola di Rat.
Pomeriggio
Dopo esservi rinfrescati, tornate sulla passeggiata del lungomare per gustare i piatti mediterranei magistralmente cucinati dal ristorante Buganvillea. Rientrate a Dubrovnik con l'autobus n. 10 e scendete all’autostazione principale di Gruž. Sorseggiate una birra alla Dubrovnik Beer Company, prima di fare un tuffo nel secolo scorso con una lezione sulla storia comunista della Croazia al Red History Museum.
Sera
Terminate la giornata con una fantastica serata fuori. Godetevi un vassoio di frutti di mare e uno sgombro cotto al forno nella carta al Forty-Four, seguito da un raffinato cocktail al BAR by Azur, e infine smaltite la cena ballando tutta la notte al Revelin, situato all’interno delle mura di un forte del XVI secolo.
Domenica
Mattino
Durante il vostro soggiorno a Dubrovnik, fate come gli abitanti e rilassatevi la domenica. Al mattino sistematevi a un tavolino in prima fila da Gradska kavana e, sorseggiando con calma il vostro caffè, ammirate le elaborate decorazioni della facciata del Palazzo Sponza mentre una folla di gente ben vestita raggiunge la Cattedrale per assistere alla messa. Al posto della colazione assaggiate un tradizionale dessert locale, la torta od skorupa, un dolce di panna e mandorle che un tempo era preparato soltanto dalle suore per le occasioni speciali. Cercate di dimenticare gli assillanti rintocchi del vicino campanile e godetevi semplicemente l’attimo, una sensazione che qui si chiama fjaka.
Pomeriggio
Dopo il caffè, fate uno spuntino veloce da Barba, magari con gamberetti o un hamburger di polpo, poi andate al porto della città vecchia e prendete il traghetto per la vicina isola di Lokrum. Per quanto possa essere affollata la barca, Lokrum non lo è mai, dato che tra le sue spiagge all’ombra dei pini, i giardini botanici e gli uliveti c’è in serbo un posticino tranquillo per tutti. L’unico posto dove dovete aspettarvi delle code è il Monastero Benedettino, perché i fan di Game of Thrones si mettono in fila per scattare una foto gratuita seduti su una riproduzione del Trono di Ferro. Fate una passeggiata fino al forte napoleonico in cima all’altura per una vista mozzafiato sulla città vecchia, percorrete il perimetro dell’isola lungo una serie di sentieri panoramici, oppure nuotate nel lago chiamato Mar Morto: Lokrum vi farà recuperare le energie indipendentemente da ciò che sceglierete di fare.
Sera
Tornate nella città vecchia e proseguite la serata con un drink al Bard Mala Buža, poi agghindatevi per una spettacolare serata da buongustai al ristorante stellato di Dubrovnik, il 360°.
Come raggiungere Dubrovnik
Il Dubrovnik International Airport dista 30 minuti di automobile dalla città. I traghetti provenienti da Spalato e dalle isole attraccano al porto di Gruž, località dove si trova anche l’autostazione principale.